Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Stadio “Città degli Ulivi”. L’Olimpia sbatte la porta e ne lascia la gestione

Stadio “Città degli Ulivi”. L’Olimpia sbatte la porta e ne lascia la gestione

La decisione è arrivata un mese fa. Ma è ancora in piedi la questione delle utenze tra il Comune e la stessa scuola calcio

La Redazione by La Redazione
3 Novembre 2020
in Cronaca
Stadio “Città degli Ulivi”. L’Olimpia sbatte la porta e ne lascia la gestione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo due anni, l’Olimpia Bitonto saluta tutti e lascia la gestione del campo comunale “Città degli Ulivi”.

Si arricchisce di una nuova puntata la triste storia dell’impianto di via Megra dove, forse un po’ incredibilmente, a gestirlo da due anni era una scuola calcio ma è utilizzato anche, e soprattutto, dall’Usd Bitonto calcio, la prima squadra della città e che disputa il campionato di serie D.

La notizia è arrivata al Comune qualche settimana fa, precisamente l’8 ottobre, e da Palazzo Gentile non hanno potuto far altro che prendere atto della volontà “fatta riserva di valutare ogni problematica pendente”, si legge nel dispositivo degli uffici. A fine mese, poi, l’impianto è stato riconsegnato nelle mani di Palazzo Gentile dopo preciso sopralluogo per accertare lo stato dell’arte.

Storia finita, dunque? Neanche per sogno, perché le questioni da risolvere sono proprio le problematiche pendenti. Succede, infatti, che da corso Vittorio Emanuele hanno chiesto all’Olimpia una somma di circa 65mila euro per le varie utenze non pagate (luce, acqua, riscaldamento) dalla stessa scuola calcio e anticipate proprio dal Comune, e situazione questa finita anche sotto la lente di ingrandimento della commissione comunale “Controllo e garanzia” presieduta dal consigliere Francesco Natilla.

Somma, però, contestata (e, a quanto pare, neanche tanto ingiustamente) dall’Olimpia stessa. Perché? L’accordo di gestione dell’impianto prevedeva che, entro 30 giorni dalla firma del contratto tra le parti, l’affidatario avrebbe dovuto volturare le utenze. C’è un piccolo dettaglio, però: il contratto sarebbe stato firmato soltanto quattro mesi fa, a luglio, e quindi la scuola calcio sarebbe stata impossibilitata a effettuare le volture del caso. E se si considera che alcune fatture inserite sarebbero anche antecedenti il periodo di gestione (lo start è avvenuto a ottobre 2018) e quindi non spettanti al gestore uscente, si capisce bene come la situazione non sia affatto facilmente risolvibile.

Nell’attesa di capire come si evolverà la vicenda – e non sono esclusi appendici legali -, il Comune, proprio nei giorni scorsi, ha affidato il servizio di guardania e custodia del campo e sta per predisporre l’affidamento della manutenzione del verde.

“La nostra volontà, a lungo andare – sottolinea Domenico Nacci, assessore all’Impiantistica sportiva – così come lo era già nel 2018, è di affidare il “Città degli Ulivi” al Bitonto calcio e di far pagare all’Olimpia le utenze laddove è dovuto”. Lo stesso assessore, poi, replica al funzionario Paolo Leoci, che lo ha più volte tirato in ballo in questa vicenda: “Gli ho più volte chiesto, per iscritto, di documentarmi quando lui avrebbe esternato i problemi, presenti nel suo ufficio, che gli avrebbero impedito di effettuare i compiti”.

 

Articolo Precedente

Mensa scolastica, con il Coronavirus slitta la partenza per alcune scuole dell’infanzia e le elementari

Prossimo Articolo

Didattica a distanza, Ruggiero (M5S): “Dal Governo altri 115 mila euro alle scuole bitontine”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Didattica a distanza, Ruggiero (M5S): “Dal Governo altri 115 mila euro alle scuole bitontine”

Didattica a distanza, Ruggiero (M5S): “Dal Governo altri 115 mila euro alle scuole bitontine”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3