Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sottopasso via Santo Spirito. Qualcosa torna a muoversi: arriva il nuovo piano di smaltimento acque

Sottopasso via Santo Spirito. Qualcosa torna a muoversi: arriva il nuovo piano di smaltimento acque

Realizzato da Ferrotramviaria e ufficio tecnico comunale. Il progetto iniziale era stato bocciato nel 2011. Abbaticchio: "Questo è compatibile con i costi"

La Redazione by La Redazione
6 Novembre 2014
in Cronaca
Sottopasso via Santo Spirito. Qualcosa torna a muoversi: arriva il nuovo piano di smaltimento acque
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una nuova rete di fognatura bianca che raccolga le acque meteoriche e le
immetta nel sottosuolo con un sistema di pozzi disperdenti.

Dopo
bocciature varie, rinvii e controrinvii e lunghi periodi di stop, il
progetto per la realizzazione del sottopasso su via Santo Spirito
sembra sbloccarsi laddove si era impantanato: la fogna bianca. Nel
2011, infatti, l’Unione europea ha detto “no” al progetto 
perché ha considerato troppo costoso (e quindi
incompatibile con il bando PO Fesr 2007 – 2013) realizzare un sistema
di smaltimento delle acque che prevedeva una rete di raccolta su via
Giorgio La Pira, viale Papa Giovanni XXIII e via Piepoli, nonché un
collettore di scarico al recapito finale su via Enrico Berlinguer.

Dopo
tre anni qualcosa si muove, perché la Ferrotramviaria S.p.A
(titolare dell’intero progetto) e l’ufficio tecnico comunale hanno
messo a punto una nuova proposta sempre in tema di smaltimento delle
acque piovane, e che – con i suoi 400 mila euro di costo – non
dovrebbe ricevere un altro rigetto da Bruxelles.

L’idea
è quella – si legge nella relazione del dirigente del settore
Lavori Pubblici Luigi Puzziferri del 10 ottobre – di «realizzazione
di una rete di fognatura bianca immediatamente a monte del progettato
sottopasso per far confluire l’acqua in un bacino, limitrofo al
medesimo sottopasso, opportunamente sistemato per raccogliere previa
depurazione, le acque meteoriche e immetterle negli strati
superficiali del sottosuolo con un sistema di pozzi disperdenti
nel
rispetto del regolamento regionale 26/2013».
Si
prevede, in definitiva, di costruire una rete locale di fogna bianca
su viale Papa Giovanni XXIII, via tenente Domenico Modugno e via
Donato Piepoli
, con scarico in un area depressa localizzata a 30
metri dal futuro sottopasso. Accadrà che le
acque convogliate dal collettore fognario verranno
prima trattate con grigliatura e desabbiatura, e poi smaltite
attraverso 30 pozzi perdenti ad una profondità di 50 metri in zona
anidra.

I
pozzi saranno realizzati sul fondo dell’area depressa che verrà
sistemata a cielo aperto con profondità media di 3 metri, in modo
tale da offrire un ulteriore capacità di raccolta delle acque.

Tutto
ciò, però, a patto che da Palazzo Gentile si impegnino, per
esempio, a implementare le opere di captazione su viale Papa Giovanni
XXIII, a monte e a valle dell’incrocio con via Piepoli, con
particolare riguardo alla zona di imbocco al sottopasso; a progettare
un idoneo sistema di smaltimento delle acque meteoriche che
interessano la cunetta laterale della linea ferroviaria a monte del
passaggio a livello; ad approvare in Consiglio comunale il nuovo
progetto in variante al Piano regolatore generale, e soprattutto ad
adeguare il recapito finale di via Berlinguer.

«Con
questo nuovo progetto –
afferma
il sindaco Michele Abbaticchio – non
dovremmo avere problemi perché ha dei costi assolutamente
compatibili con il bando e il finanziamento richiesto. I tempi? Ne
sapremo qualcosa di più a febbraio 2015
, quando la Regione Puglia
farà l’elenco delle opere strategiche 
da
finanziare con la nuova programmazione 2014 – 2020».

L’idea
di realizzare il sottopasso su via Santo Spirito va avanti da oltre
12 anni. Era l’aprile 2002 – prima amministrazione Pice – quando il
Consiglio comunale ha approvato il progetto preliminare (sottopasso
con unica rampa a doppio senso di marcia in direzione S.Spirito e due
rampe, una per ogni senso di marcia in entrata ed uscita da Bitonto,
con innesto rispettivamente su viale Papa Giovanni XXIII e via
Piepoli). Nel corso degli anni, però, il progetto è stato più
volte rivisto e modificato, diventando definitivo soltanto nel 2010.

O
almeno così si pensava, ma da Bruxelles, per colpa della fogna
bianca, lo hanno rigettato. 

Tags: bitontoferrotramviariasottopassounione europeavia santo spirito
Articolo Precedente

“La buona scuola”. Stasera, pubblica assemblea di docenti, dirigenti e studenti

Prossimo Articolo

“Guerra – le virtù inconfessabili del militarismo”, se ne parlerà con Gino Ancona e Enzo Modugno

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Guerra – le virtù inconfessabili del militarismo”, se ne parlerà con Gino Ancona e Enzo Modugno

“Guerra – le virtù inconfessabili del militarismo”, se ne parlerà con Gino Ancona e Enzo Modugno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3