Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sospensione quota capitale mutui per tre anni. Cariello: “Diamo un po’ di ossigeno all’economia”

Sospensione quota capitale mutui per tre anni. Cariello: “Diamo un po’ di ossigeno all’economia”

Il pentastellato ha illustrato la sua norma, in vigore dal 1°gennaio, che va incontro alle esigenze dei consumatori e delle piccole medie imprese. Trione: "E' meglio del Quantitative easing"

La Redazione by La Redazione
20 Aprile 2015
in Cronaca
Sospensione quota capitale mutui per tre anni. Cariello: “Diamo un po’ di ossigeno all’economia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli
obiettivi sono ambiziosi. Da un lato immettere denaro fresco e
liquidità nell’economia reale per far ripartire i consumi, rimettere
in moto il Paese e quindi tutto ciò che questo comporta.

Dall’altro
consentire alle piccole e medie imprese in difficoltà di avere un
po’ di soldini – destinati al pagamento della quota capitale del
mutuo con un istituto di credito – da utilizzare per fare un
investimento.

La
norma (guarda caso chiamata “Imprese in ripresa”) porta la
firma di Francesco Cariello, il deputato bitontino del Movimento 5
stelle, è in vigore dal 1°gennaio ed è stata approvata con la
legge di stabilità 2015
.

Non
sarà, forse, una rivoluzione copernicana, ma è senza dubbio un
primo e significativo passo che viene dal basso per dare ossigeno
all’economia di casa nostra. Addirittura meglio – ragionano i
grillini – del Quantitative easing della Banca centrale europea,
perché viene dal basso.

È
tutto semplice. Da quattro mesi a questa parte, infatti, le imprese e
i consumatori che stanno pagando un mutuo a una banca o a un
qualsiasi istituto di credito, hanno la possibilità di “congelare”
per tre anni l’erogazione della quota capitale (continuando a pagare
la quota di interessi, che ovviamente maturerà durante il periodo di
stop al pagamento) dal proprio piano di ammortamento per immettere
quel denaro risparmiato nell’economia reale e avere un guadagno
.

Sarà
davvero funzionante? «In passato – ha
spiegato Cariello presentando la misura qualche giorno fa in un
convegno moderato dalla giornalista Enrica D’Acciò – una
moratoria per le sole imprese in difficoltà ha generato 24 miliardidi euro. Adesso, allargando la platea, contiamo di crearne molti di
più».

Già,
allargando la platea. Perché l’elemento importante della norma sta
che nel fatto che a beneficiarne sono sia le piccole e medie imprese
che i consumatori
.

Soggetti,
però, che hanno ricevuto un diverso trattamento dall’Associazione
bancaria italiana (Abi), che non ha rispettato i dettami della legge.

Anche
se tutto parte da ciò che non ha fatto il governo, che avrebbe
dovuto avere un ruolo centrale.

«Non
ha coinvolto –
ha illustrato il grillino bitontino – le
parti per raggiungere un accordo condiviso, ma ha lasciato campo
libero all’Abi, che ha pensato di riprendere pari passo la vecchia
moratoria, limitandone la potenzialità solo a chi è in difficoltà».

Sono
nati, allora, due accordi. Quello con i consumatori è un po’
particolare, perché l’Associazione delle banche consente soltanto ad
alcune categorie di poter beneficiare della misura ma con determinati
limiti (sospensione solo per un anno, ad esempio). «La maggior
parte delle associazioni di categoria, però –
ha
tranquillizzato il pentastellato – non ha firmato questo
compromesso e anche per questo nei prossimi giorni proporrò al
governo un accordo alternativo
».

Quello
con le imprese, invece, è un buon punto di partenza anche grazie al
ruolo di garanzia che ha avuto Confindustria, ma potrebbero non
mancare piccole migliorie.

Un
endorsement a “Imprese in ripresa” è arrivato anche daCanio Trione, economista e docente di Economia, convinto che la norma
sia ottima per le banche («possono guadagnare di più dagli
interessi ed essere più competitive sul mercato»),
rappresenti
la medicina salvavita per l’economia e una grande iniezione di
fiducia, vada pubblicizzata il più possibile tra le imprese e i
consumatori. 

Tags: banchebitontoCarielloeconomiamovimento 5 stellemutui
Articolo Precedente

La Consulta del volontariato: “Dalla Regione nessun potenziamento del nostro (ex) ospedale”

Prossimo Articolo

Omicidio Giampalmo e lotta tra clan. Arrestato un 25enne: ecco i dettagli

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Omicidio Giampalmo e lotta tra clan. Arrestato un 25enne: ecco i dettagli

Omicidio Giampalmo e lotta tra clan. Arrestato un 25enne: ecco i dettagli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3