Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Smart Future”. La 5C della “Cassano-De Renzio” è la prima classe completamente digitale

“Smart Future”. La 5C della “Cassano-De Renzio” è la prima classe completamente digitale

La Dirigente Scolastica Anna Teresa Bellezza ha aderito al progetto all’insegna di una crescita dei suoi insegnanti e alunni

La Redazione by La Redazione
25 Novembre 2015
in Cronaca
“Smart Future”. La 5C della “Cassano-De Renzio” è la prima classe completamente digitale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Istituto Comprensivo “Cassano-De Renzio” ha aderito al
progetto “SmartFuture”, promosso da Samsungin collaborazione con l’Università
Cattolica
di Milano e CREMIT (Centro di Ricerca
sull’Educazione ai media, all’Informazione e alla Tecnologia, diretto dal prof.
Pier Cesare Rivoltella). La classe 5C della scuola primaria è l’unica nella
provincia di Bari ad essere completamente digitale.

Nella graduatoria,
infatti, pubblicata sul portale
“Protocolli in rete” del sito Miur
, sono presenti solo altre tre istituti
pugliesi, di cui due leccesi e uno brindisino.

Il Ministero in collaborazione con la Samsung ha voluto favorire lo
sviluppo di competenze che possano facilitare l’inserimento dei giovani in un
contesto lavorativo più competitivo.

Lo sviluppo della
digitalizzazione nell’istruzione all’interno delle classi primarie e secondarie
di primo grado offre agli studenti strumenti per un futuro migliore.

La suddetta classe 5C è
fornita di 30 tablet per tutti gli
alunni e una E-Board che permette alla docente prevalente Raffaella Vitale di caricare e condividere i contenuti delle
lezioni, realizzare attività di gruppo, effettuare quiz e sondaggi di verifica
della comprensione. La docente, così, può insegnare con metodo alternativo e
all’avanguardia, oltre che monitorare le attività, avere la facoltà di bloccare
alcune funzionalità dei tablet e spegnerli in maniera automatica.

Viviamo in una realtà
popolata, ormai, da nativi digitali. Perciò, è opportuno che prime tra tutti ad
aggiornarsi siano le scuole.

Il progetto ha previsto
non solo il rifornimento della scuola di strumenti tecnologici, ma anche la
realizzazione fondamentale di un training specifico per i docenti affinché
potessero migliorare le modalità di insegnamento e anche di apprendimento degli
studenti.

Affinché “Smart Future”
fosse un’iniziativa autorevole e indipendente, Samsung si è avvalsa del
contributo di esperti provenienti da diversi ambiti attinenti nel mondo
dell’educazione e dell’educazione, che compongono l’Advisory Board.

«L’uso delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) in
aula
–ha affermato, a tal proposito, la Dirigente Scolastica Anna Teresa Bellezza– si presenta come un’opportunità significativa per favorire la qualità
del percorso e del successo scolastico, per promuovere l’acquisizione di
competenze e per rendere la scuola più inclusiva. Il progetto permette di
meglio rispondere ai bisogni formativi di ogni alunno in modo da rendere la
scuola di “tutti e di ciascuno”».

Articolo Precedente

i Grilli bitontini: “La questione Asp “Maria Cristina” resta una ferita aperta per la comunità”

Prossimo Articolo

Quello che la Regione non dice. E’ partito lo smantellamento del Laboratorio analisi dell’ospedale?

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quello che la Regione non dice. E’ partito lo smantellamento del Laboratorio analisi dell’ospedale?

Quello che la Regione non dice. E' partito lo smantellamento del Laboratorio analisi dell'ospedale?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3