Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Site specific e messa in scena nella fotografia contemporanea al Politecnico di Bari

Site specific e messa in scena nella fotografia contemporanea al Politecnico di Bari

La mostra rimarrà aperta fino al 4 febbraio 2016 secondo i seguenti orari: 10:00/13:00 -14:00/19:00, escluso il sabato e la domenica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Gennaio 2016
in Cronaca
Site specific e messa in scena nella fotografia contemporanea al Politecnico di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Noi non
guardiamo mai una cosa soltanto, ciò che guardiamo è, sempre, il rapporto che esiste
tra noi e le cose, e pertanto, la nostra visione è costantemente attiva e
costantemente mobile”.

Questa nota di
Jhon Berger è l’incipit dell’intervento di Mario Cresci, grande autore della
fotografia italiana, in programma al Politecnico nell’aula magna “Attilio Alto”
(campus universitario) si è svolto un convegno sul tema dal titolo, “Site specific e messa in scena nella
fotografia contemporanea”
.

 “Il mio
intervento –
dice
Cresci – è stato orientato sugli orientamenti degli
artisti che usano la fotografia nella ricerca visiva contemporanea ed è nello
stesso tempo l’ennesima riflessione teorica, ma sostanzialmente etica che ha
segnato e segna ancora il senso del mio operare e di come io vedo il mondo dopo
tanti anni di ricerche e di progetti molto spesso trasversali al linguaggio
fotografico.”

Le proposte
metodologiche di Cresci di trattare la ricerca visuale individuando un Progetto
e le linee direttrici su cui muoversi hanno indirizzato ed esaltato le capacità
espressive di tanti suoi allievi ed illuminato studiosi ed appassionati di
Fotografia.

Il suo stretto
rapporto con il territorio e con l’antropologia dei luoghi parte dall’analisi
del passato. Cresci attua la medesima metodica di studio sia nei lavori
fotografici più antichi, come ad esempio quelli realizzati nei vent’anni
vissuti a Matera, sia in quelli più recenti sul territorio milanese o in quello
bergamasco e siciliano.

All’incontro,
organizzato dal Museo della Fotografia del Politecnico di Bari in
collaborazione con l’Associazione Culturale
TerraNova e F-Project Fiorito
Foto Film, sono intervenuti: Eugenio Di Sciascio, Magnifico Rettore
Politecnico di Bari; Silvio Maselli, Assessore alle Culture Comune di Bari;
Giancarlo Fiorito, Amministratore unico di F-Project Fiorito Foto Cine; Pio Meledandri, Responsabile Artistico Museo
Fotografia Politecnico di Bari.

E’ seguita la
presentazione della mostra fotografica, “Il visibile e l’invisibile”. La mostra
raccoglie i lavori di20 allievi che hanno partecipato ad un
workshop di Mario Cresci ed organizzato dal Poliba.

La mostra rimarrà aperta fino al 4 febbraio
2016 secondo i seguenti orari: 10:00/13:00 -14:00/19:00, escluso il
sabato e la domenica.

Articolo Precedente

Dubbi sulla datazione della gravidanza?

Prossimo Articolo

Oggi al Cineporto della Regione tavola rotonda di Gal e Gac, uno sguardo d’insieme all’agricoltura

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oggi al Cineporto della Regione tavola rotonda di Gal e Gac, uno sguardo d’insieme all’agricoltura

Oggi al Cineporto della Regione tavola rotonda di Gal e Gac, uno sguardo d'insieme all'agricoltura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3