Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Si presenta a Ruvo la proposta di un grande ospedale del Nord Barese. Ma a Bitonto ancora tagli

Si presenta a Ruvo la proposta di un grande ospedale del Nord Barese. Ma a Bitonto ancora tagli

Con una nota, le associazioni di volontariato denunciano la sospensione del servizio di Psicologia nel centro di salute mentale di via Volta

Michele Cotugno by Michele Cotugno
9 Ottobre 2016
in Cronaca
Si presenta a Ruvo la proposta di un grande ospedale del Nord Barese. Ma a Bitonto ancora tagli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ulteriori depotenziamenti in arrivo in nell’assistenza
sanitaria cittadina. È quanto denunciato dalle associazioni di volontariato,
con una nota del 29 settembre scorso, firmata dall’Ufficio di Presidenza delComitato Consultivo Misto ASL Bari, dall’associazione Arcobaleno Onlus di
Bitonto, attiva in prossimità per  la
tutela della salute mentale e dalla Rete Organizzazioni Area Disabilità – ROAD
Bitonto
, in cui si lamenta l’ulteriore depotenziamento e la sospensione in
questi giorni del servizio di Psicologia ASL Bari del Centro di Salute mentaledi Via Volta a Bitonto a danno, secondo i firmatari, dei fragili utenti della
nostra comunità. Secondo il documento, infatti, il grave disservizio sarà causato
dal pensionamento (avvenuto lo scorso mese) delle due dirigenti sanitarie psicologhe
in servizio presso il Centro di Salute Mentale – Area 3
(Bitonto/Palombaio/Mariotto, Palo del Colle, Modugno, Bitetto, Bitritto) e dalla
mancata previsione di sostituzione.

Il servizio si occupa di prevenzione, spiega
la nota, cura e riabilitazione, anche nell’ ambito dell’ inclusione
socio-lavorativa, attraverso interventi di diagnosi, consulenza e psicoterapia,
dei loro familiari, con prevenzione e gestione del disagio emotivo conseguente
la malattia, nonché assicurati i rapporti con enti esterni attivando processi
di promozione della salute, di sostegno a gruppi di volontariato sociale e a
gruppi di utenti nel percorso di riabilitazione territoriale e di lotta allo
stigma della malattia mentale.

L’Ufficio di Presidenza del Comitato Consultivo
Misto ASL Bari sta seguendo e denunciando questa situazione di grave disagio,
in collaborazione con la Rete di Organizzazioni Area Disabilità, chiedendo la
continuità del servizio erogato in prossimità, senza interruzioni né riduzioni,
e il mantenimento di tutte le prestazioni finora garantite all’utenza, la
condivisione preliminare delle progettualità estemporanee, programmi
assistenziali socio sanitari e dei servizi aggiuntivi erogati dal CSM nel
territorio di Bitonto a favore dell’utenza in carico, e infine la convocazione
di un incontro urgente presso il CSM Bitonto. 

Tutto questo mentre, nei comuni limitrofi,
si discute la creazione di un nuovo Ospedale Unico di Primo Livello per
ospitare le utenze di Corato, Terlizzi e Giovinazzo e decongestionare gli
ospedali dove oggi si reca l’utenza.

Se ne discute oggi al Palasport Colombo di
Ruvo di Puglia, un incontro pubblico con il presidente della Regione PugliaMichele Emiliano, per discutere dell’iniziativa, nata dalla volontà di alcuni
medici ospedalieri, per evitare che un territorio enorme, con quasi 200mila
abitanti, rimanga sprovvisto di ospedali degni di questo nome, creando disagi
legati alla lontananza delle strutture sanitarie e al sovraffollamento di
quelle dove si riversa l’utenza (Andria o Bari-San Paolo), con conseguente
spreco di pubbliche risorse e cancellazione di vere e proprie eccellenze
sanitarie ancora presenti nel territorio. E dunque, con questa iniziativa, si
chiede di unire le loro professionalità per creare un grande ospedale del nord
barese, non importa dove, invece che tenere in vita tre piccole realtà. Obiettivo
dell’incontro è proprio la presentazione della proposta ad Emiliano.

 

Un progetto certo illuminato che, se attuato, potrebbe
portare benefici anche ai bitontini. Ma è diffuso il timore che la comunità di
Bitonto sia di nuovo tagliata fuori, depredata di risorse da parte del futuro
PTA a Terlizzi e abbandonata al congestionato San Paolo. Timori supportati da
anni di chiusure e depotenziamenti a nostre spese, nonostante le tante promesse
urlate nelle campagne elettorali.

Tags: bitontonord bareseOspedalesanitàtimori
Articolo Precedente

Caso Europrogea. Archiviato il procedimento contro il sindaco e due dirigenti del Comune

Prossimo Articolo

Inaugurata la nuova scuola media “Anna de Renzio” in via Berlinguer

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inaugurata la nuova scuola media “Anna de Renzio” in via Berlinguer

Inaugurata la nuova scuola media "Anna de Renzio" in via Berlinguer

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3