Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sì all’impianto di biometano in agro di Terlizzi”

“Sì all’impianto di biometano in agro di Terlizzi”

CIA Agricoltori Italiani Levante (Bari-Bat), Confagricoltura Bari e Oliveti Terra di Bari a favore dell’opera

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Settembre 2022
in Cronaca
“Sì all’impianto di biometano in agro di Terlizzi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cia-Agricoltori Italiani area Levante, Confagricoltura Bari e il sistema cooperativo Oliveti Terra di Bari si schierano a favore dell’impianto di biometano in agro di Terlizzi.

Le organizzazioni agricole hanno inviato una lettera al sindaco di Terlizzi, al presidente del Consiglio comunale e a tutti i consiglieri, nonché al presidente della città metropolitana di Bari e al presidente della quarta commissione della Regione Puglia, al fine di sensibilizzarli in vista del consiglio comunale, convocato per oggi, venerdì 16 settembre.

“Il progetto dell’impianto di ultima generazione, promosso da Sorgenia Biopower in collaborazione con il mondo olivicolo locale in agro di Terlizzi – si legge nella nota congiunta – può rappresentare una risposta positiva alle istanze della comunità. E diventa fondamentale il contributo che l’agricoltura può apportare alla produzione di energia rinnovabile, al fine di concretizzare il concetto di economia circolare e di multifunzionalità”.

L’alimentazione dell’impianto sarà costituita principalmente da sansa vergine di olive, pollina e sottoprodotti derivanti dalla raccolta o lavorazione dei prodotti ortofrutticoli.

Sono davvero tanti i vantaggi del biometano: valorizza e sfrutta le biomasse di scarto e i sottoprodotti per produrre energia, riducendo l’impatto ambientale derivante dal trattamento dei rifiuti e quello causato dalla distribuzione dei tradizionali combustibili fossili; concorre al raggiungimento di un modello di economia circolare e a un utilizzo di energia più sostenibile, attenta alla salvaguardia dell’ambiente; permette di diminuire le emissioni di anidride carbonica. Il consumo di biometano non origina anidride carbonica aggiuntiva rispetto a quella già utilizzata in precedenza dalle biomasse vegetali o animali di partenza, a differenza dei combustibili fossili che la producono ex novo; favorisce la riduzione del consumo di gas metano di origine fossile, che ha un impatto negativo sull’ambiente; permette una diversificazione energetica.

Inoltre, l’uso del biogas riduce la dipendenza da fonti d’energia tradizionali e si annovera fra le scelte di energie pulite e sostenibili. A differenza degli impianti eolici e fotovoltaici che dipendono dalle condizioni meteo, può essere generato con continuità ed è regolabile secondo l’occorrenza. Il biometano, una volta depurato dalle impurità ed eliminata l’anidride carbonica, può essere utilizzato per alimentare auto e veicoli, viene trasportato e utilizzato attraverso le tradizionali infrastrutture e consente di ridurre le emissioni in alcuni settori altamente impattanti come l’industria pesante e come l’autotrazione.

Articolo Precedente

Energia. Rischio Crack per una stalla su 10. Il fiordilatte più lungo del mondo contro il caro bollette

Prossimo Articolo

Elezioni Politiche 2022. Masciale (Italexit): “Supporto a chi ha perso lavoro e alle famiglie con alleggerimento del mutuo sulla prima casa”

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni Politiche 2022. Masciale (Italexit): “Supporto a chi ha perso lavoro e alle famiglie con alleggerimento del mutuo sulla prima casa”

Elezioni Politiche 2022. Masciale (Italexit): "Supporto a chi ha perso lavoro e alle famiglie con alleggerimento del mutuo sulla prima casa"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3