Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Senza stipendio non lavoro più”. Violenta protesta di una cuoca dell’Istituto Maria Cristina

“Senza stipendio non lavoro più”. Violenta protesta di una cuoca dell’Istituto Maria Cristina

La donna si è rinchiusa in cucina e si rifiuta di uscire se prima non interviene qualcuno. Da otto mesi, i dipendenti sono senza paga

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Ottobre 2015
in Cronaca
“Senza stipendio non lavoro più”. Violenta protesta di una cuoca dell’Istituto Maria Cristina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Sto
per avere lo sfratto esecutivo, ho una finanziaria da pagare, bollette in
scadenza e devo pagarmi da vivere. Chiedo persino l’euro per il pullman».

Marina
Scarangella
si sfoga con noi e, invitandoci ad entrare
nella cucina in cui si è barricata,
ci apre anche le porte del suo cuore, della sua vita. «Quando mi sveglio, mi chiedo: che vivo a fare?» ci confessa.

Questa non è la (ahinoi) classica storia di una persona
schiacciata dalla crisi e dalla disoccupazione.

Marina un lavoro ce l’ha. Da ben 34 anni è cuoca nell’Istituto Maria Cristina di
Savoia
, ma da stamattina ha deciso di incrociare le braccia, in attesa di
una risposta concreta.

«Da
8 mesi non abbiamo lo stipendio. Ci avevano promesso che entro il 30 ottobre ci
avrebbero pagato almeno un mese, ma è l’ennesima promessa non mantenuta.
Abbiamo avuto un incontro in Regione, in cui ci hanno detto che non possono
aiutarci, ma proprio il presidente Elia,
da loro nominato, ci ha ridotto in questa situazione».

«Abbiamo
più volte parlato con l’ex presidente – spiega – lo abbiamo invitato a far
qualcosa perché l’utenza diminuiva. Ma lui ci diceva che era tutto ok. Quando è
andato via abbiamo saputo del debito di
un milione di euro
».

Un buco impressionante che anche il nuovo presidente Vito Masciale non riesce ancora a gestire.

L’ultimo campanello di allarme è arrivato avantieri,
quando nella struttura è stata staccata
l’acqua
, riallacciata solo oggi in tarda mattinata.

«Come
hanno trovato i soldi per pagare l’acqua, li trovassero anche per i nostri
stipendi
– urla – Ci chiedono
di avere pazienza perché tra 5 anni si sistemeranno le cose. Ma noi in questi
cinque anni cosa facciamo? Se vado in Comune a chiedere aiuto per pagare l’affitto,
mi rispondono che ho un lavoro e che prima o poi verrò pagata. Mi vengono
chiuse tutte le porte».

«Abbiamo
chiesto aiuto ai sindacati
– continua – ma ci mettono a tacere dicendoci che se l’Istituto chiudesse, noi
saremmo nella stessa situazione. Ma ci licenziassero, ci dessero la
liquidazione, il sussidio di disoccupazione».

«Veniamo
a lavorare per misericordia, mentre i nostri capi sono in ferie. Sono stanca. Ho chiesto l’intervento dei Carabinieri,
del magistrato.
Se qualcuno ha sbagliato, deve pagare».

«La
dottoressa Scaraggi mi ha detto “cosa credi di risolvere così?” ma non mi
interessa. Se non mi danno almeno uno
stipendio, non riprenderò a cucinare
».

Oggi, infatti, gli ospiti dell’Istituto Maria Cristina
hanno pranzato solo grazie al cibo
ordinato ad una ditta esterna
.

«Che
si rivolgano pure agli esterni. Ma almeno loro saranno pagati?».

Tags: bitontocuocadabitontoistitutomaria cristinascioperostipendi
Articolo Precedente

Medico bitontino e collega riprendono protesta in catene. E c’è anche lo sciopero della fame…

Prossimo Articolo

Strade al buio, blackout e riduzione della pressione dell’acqua. Tutti i problemi delle frazioni

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Strade al buio, blackout e riduzione della pressione dell’acqua. Tutti i problemi delle frazioni

Strade al buio, blackout e riduzione della pressione dell'acqua. Tutti i problemi delle frazioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3