Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sentinella del Creato, il gruppo scout Agesci Bitonto Tre impegnato nella pulizia di Lama Balice

Sentinella del Creato, il gruppo scout Agesci Bitonto Tre impegnato nella pulizia di Lama Balice

L'iniziativa, in collaborazione con la Cooperativa Ulixes, ha coinvolto 30 ragazzi nel tratto urbano ed extraurbano del parco

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Giugno 2016
in Cronaca
Sentinella del Creato, il gruppo scout Agesci Bitonto Tre impegnato nella pulizia di Lama Balice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il gruppo Agesci Bitonto Tre –
Reparto Kairos composto da 30 ragazzi fra i 12 e i 16 anni – ha partecipato ad
alcune delle attività in programma per Sentinella del Creato, progetto
della Regione Puglia – Servizio Ecologia, vincitore del bando ‘Grid-on-Green’
del ‘Programma regionale di informazione, formazione e educazione alla
sostenibilità’.

Il progetto Sentinella del Creato ha come soggetti attuatori i Centri di
Educazione Ambientale ‘Terra Mia’, ‘Oprhys’ e ‘Masseria Carrara’ ed è stato
realizzato da una cordata di cooperative e associazioni del territorio attive
sui temi dell’educazione ambientale. Fra gli altri hanno partecipato Laetitia
scs, Associazione Centro Studi Didattica Ambientale Terrae, coop. Verderame, Ulixes scs.

Il progetto prevede attività di
studio, formazione, informazione e educazione sulle cosiddette ‘aree
marginali’, zone di confine con aree protette che, di norma, si trovano in
condizioni di abbandono e che, per questo, sviluppano caratteristiche
peculiari.

Sentinella
del Creato
ha
focalizzato l’attenzione su Terzo
Paesaggio
e preso in esame alcune aree marginali nei territori di
Poggiorsini e Spinazzola, Ruvo e Corato, Modugno e Bitonto.

Nel territorio di Modugno e Bitonto
l’attenzione si è concentrata su tratto urbano ed extraurbano di Lama Balice.
Diverse le iniziative in programma. Fra queste, il coinvolgimento diretto del
gruppo Agesci Bitonto Tre, già impegnato in un progetto Dal sogno al segnodedicato proprio alla Lama. Gli scout, coordinati dai capi reparto Francesco
Lauta e Federica Maffei sono stati coinvolti nelle seguenti attività:

·        visite
guidate, destinate ai ragazzi, nel tratto urbano e nel tratto extraurbano di
Lama Balice;

·        visite
guidate, destinate ai ragazzi e alla loro famiglie, nella Lama, in territorio
di Modugno;

·        visite
guidate al Museo Archeologico De Palo Ungaro di Bitonto, alla scoperta della
storia dell’uomo nella Lama;

·        laboratori
sul riuso creativo;

·        giornata
di formazione sul Terzo Paesaggio dedicata ai genitori e ai capi scout;

·        giornata
di pulizia della Lama;

·        indagine
conoscitiva sulla percezione e sui desideratadei giovanissimi in tema di ambiente urbano;

·        animazione
del convegno Lama Non Lama – che ha visto il forte coinvolgimento  in fase progettuale anche del focus Lama
Balice dello Urban Center – in programma venerdì 24 giugno, a Bitonto, presso
il chiostro di San Domenico nonché guida alla mostra fotografica Segni
del terzo Paesaggio
visitabile a
latere
del convegno;

·        lettura
della fiaba Il mago di Ricicloz quale esito editoriale dello stesso
progetto. 

Segue una dichiarazione degli
esploratori del Gruppo Agesci:

«Siamo
stati molto contenti di partecipare alle iniziative del progetto
Sentinella del Creato perché anche noi siamo piccole e
volenterose ‘sentinelle’: lo scoutismo ha come fine ultimo quello di dare la
possibilità ai giovani di diventare ‘buoni cittadini e buoni cristiani’,
responsabilmente impegnati nella vita del loro paese e predisposti a essere
futuri ‘cittadini del mondo’, volenterosi di migliorare la propria società e
proteggere l’ambiente in cui vivono. Anche per questo, la giornata più
coinvolgente per noi è stata la giornata di pulizia della Lama. Abbiamo
ripulito un tratto della Lama Balice corrispondente all’area compresa tra
Piazza Castello e via Galilei grazie al permesso accordato dal proprietario che
è anche il papà di un nostro esploratore. Abbiamo raccolto sacche di rifiuti
organici e plastici e consegnato il tutto ad un tecnico dell’ASV che ne ha
assicurato il corretto smaltimento. Speriamo che questa azione contribuisca al
raggiungimento del 5% in più di raccolta differenziata del nostro Comune
».

Tags: agesci bitonto treambientebitontocooperativa ulixesda Bitontolama balicescoutsentinella del creato
Articolo Precedente

La Storia/Il piccolo cestista laziale s’infortuna, la famiglia bitontina e lo Sporting lo “adottano”

Prossimo Articolo

Giovinazzo scopre l’arte di Umberto Kühtz, il sindaco poeta bitontino

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giovinazzo scopre l’arte di Umberto Kühtz, il sindaco poeta bitontino

Giovinazzo scopre l'arte di Umberto Kühtz, il sindaco poeta bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3