Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Seicento alunni in Lama Balice per imparare a mangiare sano

Seicento alunni in Lama Balice per imparare a mangiare sano

Al via a Bitonto, quattro incontri in masseria didattica per educare i più piccoli all’importanza di mangiare cibi naturali e locali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Gennaio 2024
in Cronaca
Seicento alunni in Lama Balice per imparare a mangiare sano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Seicento alunni provenienti da tutte le scuole primarie di Bitonto, a partire da lunedì 22 gennaio, avranno l’opportunità di conoscere, attraverso laboratori sul campo, giochi ed esperienze pratiche tra i verdi paesaggi di Lama Balice, tutto quello che il nostro territorio è in grado di donare.

Al via il progetto “Impariamo a mangiare sano”. Quattro incontri in masseria didattica per educare i più piccoli all’importanza di mangiare frutta e verdura di stagione e cibi naturali, possibilmente locali, per assimilare in modo equilibrato e corretto le sostanze di cui il nostro organismo ha bisogno.

Promosso da Regione Puglia e Comune di Bitonto, in collaborazione con Masseria Lama Balice, il progetto prevede quattro incontri, da gennaio ad aprile. Il primo, il 22 gennaio, sarà dedicato all’olio d’oliva. I ragazzi avranno l’occasione di conoscere le diverse varietà di olive, i processi di trasformazione e conservazione e il ruolo che la pianta ha sempre avuto da un punto di vista alimentare e medicinale. A febbraio sarà la volta degli ortaggi, con un laboratorio che consentirà ai piccoli partecipanti di realizzare un piccolo orto biologico. A marzo, un laboratorio sull’ambiente, per conoscere le caratteristiche naturali, geologiche e storiche di Lama Balice. L’ultimo laboratorio, ad aprile, sarà dedicato all’importanza della frutta nell’alimentazione.

Diverse le scuole coinvolte: il I circolo didattico statale “Nicola Fornelli”, gli istituti comprensivi Don Tonino Bello, Modugno – Rutigliano – Rogadeo, Sylos e Cassano – De Renzio e l’istituto Sacro Cuore.

«È un progetto che sosteniamo con orgoglio – spiega Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto – perché promuove tra i più giovani la cultura della sana e corretta alimentazione e, al tempo stesso, consente loro di riscoprire le ricchezze del parco naturale regionale di Lama Balice: un patrimonio unico che merita di essere tutelato».

«Per quanto Bitonto sia una città nota per la sua produzione di olio – aggiunge Francesco Brandi, assessore all’Agricoltura –, non promuoviamo a sufficienza la necessaria cultura olivicola. C’è bisogno di far comprendere, sin dalla più tenera età, la straordinaria capacità nutrizionale dell’olio extravergine e, in particolare, della nostra varietà, la Cima di Bitonto. È importante che, sin da piccoli, impariamo a valorizzarla».

«Sono certo – è il commento di Christian Farella, assessore all’Istruzione – che questo progetto rafforzerà l’alleanza educativa tra istituzioni, scuola e famiglie al fine di stringere un forte patto educativo utile ad educare i ragazzi ad una sana alimentazione e all’adozione di corretti stili di vita, per curare il proprio benessere psico-fisico e prevenire tante malattie».

 

Articolo Precedente

Anziano si perde nelle campagne, autotrasportatore bitontino lo soccorre e lo mette in salvo

Prossimo Articolo

Il Ricordo/Caro Michele, impossibile dimenticare i nostri viaggi fra inquietudine, malinconia e speranza

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Ricordo/Caro Michele, impossibile dimenticare i nostri viaggi fra inquietudine, malinconia e speranza

Il Ricordo/Caro Michele, impossibile dimenticare i nostri viaggi fra inquietudine, malinconia e speranza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3