Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

Non vorremmo che qualche mezzo meccanico, utilizzato "in maniera piuttosto maldestra", urtasse e facesse crollare il monumento

Prof. Nicola Fiorino Tucci by Prof. Nicola Fiorino Tucci
19 Maggio 2025
in Cronaca
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non vogliamo essere pessimisti né fatalisti ma siamo convinti che fra non poco i soliti “studiosi” intoneranno i loro alti lamenti per la scomparsa di un’ennesima testimonianza del glorioso passato di Bitonto. Si stracceranno le vesti, punteranno l’indice minaccioso contro gli irresponsabili, canteranno le litanie d’obbligo e torneranno nelle loro stanze ad aspettare la prossima funerea notizia. Nel frattempo avranno sicuramente percorso, almeno una volta nell’ultimo mese, la strada che da Bitonto porta all’aeroporto ma, troppo intenti alla guida, non avranno fatto caso ai lavori di sterramento e di spianamento che interessano la parte destra della provinciale 156. Dove si staglia con la sua grigia mole il “termine” di Cammarata, un’edicola di confine che insiste sulla via dell’Annunziata, poco prima dello svincolo per l’Aeroporto e Modugno. Eretto in località “Arco di Cammarata” nel 1585 a seguito della “sentenzia deffinitiva” con cui la Regia Corte di Napoli credeva di porre fine ad una secolare lite amministrativa fra Bari e Bitonto, il termine segnava il confine fra Bari e Bitonto insieme ad altre sei edicole disposte in linea retta fra il mare di Palese e la campagna di Bitetto. Di pregevole fattura, piuttosto alto, il monumento in questione è stato depredato degli stemmi cittadini e dell’epigrafe che lo designava come “terminus Bitonti in arco cammarate” mentre la sua cuspide risulta in parte crollata. Sono ancora leggibili comunque tre indicazioni: due per Bito(n) tvm ed una per Barvm (rivolta verso Palese). La zona circostante al monumento è interessata da lavori di spianamento e risistemazione: motivo per cui siamo indotti a credere che “inavvertitamente”, come spesso accade, qualche mezzo meccanico utilizzato “in maniera piuttosto maldestra” urterà e farà crollare il monumento. Offrendo cosi l’opportunità agli “studiosi” di cui sopra di scrivere i loro aulici epitafi malgrado la loro vigilanza non sia stata sempre attenta. Amen.

Articolo Precedente

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

Prossimo Articolo

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

Related Posts

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no
Cronaca

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”
Cronaca

Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”

18 Giugno 2025
Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Cronaca

Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”

18 Giugno 2025
“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”
Cronaca

“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione
Cronaca

Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione

18 Giugno 2025
Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024
Cronaca

Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024

18 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

"A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base". L'allarme di Fratelli d'Italia Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3