Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

"Non esiste alcuna legge nazionale che imponga il consumo di suolo: è una scelta. Che troppo spesso si maschera da “sviluppo” o “modernizzazione”"

La Redazione by La Redazione
18 Maggio 2025
in Cronaca, Politica, Primo Piano
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Sinistra Italiana-AVS, riceviamo e pubblichiamo.

Adesso basta, fermatevi!

È di alcuni giorni la notizia, diffusa da un consigliere comunale nella sua pagina Facebook, di un ulteriore scempio perpetrato al nostro patrimonio agricolo con la realizzazione di un impianto fotovoltaico in un’area diversa da quella di pozzo di Grue.

Il consumo di suolo non è un buon esempio di governo e tutela del bene più prezioso che abbiamo: la terra.

Si parla di crisi climatica e si vuole contrastarla con il consumo di suolo agricolo?

Tale fatto è un atto miope, irresponsabile e politicamente ingiustificabile!

Il raggiungimento degli obiettivi di potenza da fonti rinnovabili non possono non tener conto delle esigenze di tutela del patrimonio culturale e del paesaggio, delle aree agricole e forestali.

La vigente legislazione privilegia l’utilizzo di superfici edificate, aree a destinazione industriale, artigianale, nonché aree destinate a servizi e logistica.

Non esiste alcuna legge nazionale che imponga il consumo di suolo: è una scelta. Una scelta che troppo spesso si maschera da “sviluppo” o “modernizzazione”!

Si continua ad ignorare il disposto dell’art. 20 del D. Lgs. n. 199/2021 ma il suo principio di applicazione è di una esplicita evidenza: nelle aree agricole non è possibile installare impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra ad eccezione dei casi in cui l’area è stata individuata come idonea dalla regione secondo i criteri del decreto MASE del 21 giugno 2024 (la Puglia non si è ancora dotata di una apposita legge), l’impianto derivi da un finanziamento PNRR o l’impianto FER è finalizzato alla costituzione di una comunità energetica.

Non si trascurano poi le norme tecniche di attuazione del nostro vigente PRG che consentono nelle aree agricole solo la realizzazione di impianti pubblici o di riconosciuto interesse regionale per il trasporto energetico e non certo per la produzione di energia.

Il suolo agricolo non è solo terra da lavorare: è riserva di biodiversità, presidio di sicurezza alimentare, barriera contro il dissesto idrogeologico. In un’Italia che ogni anno perde migliaia di ettari coltivabili, la difesa dell’agricoltura locale è un atto di resistenza civile.

A questo punto chiediamo all’amministrazione comunale due impegni chiari e trasparenti: stop al consumo di suolo, via libera alla adozione e approvazione del PUG.

Nel mentre, si sospendano i rilasci delle autorizzazioni per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili fino a quando la Regione Puglia non legifererà in merito all’individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili.

 

Articolo Precedente

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

Prossimo Articolo

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

Related Posts

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no
Cronaca

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”
Cronaca

Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”

18 Giugno 2025
Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Cronaca

Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”

18 Giugno 2025
“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”
Cronaca

“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione
Cronaca

Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione

18 Giugno 2025
Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024
Cronaca

Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024

18 Giugno 2025
Prossimo Articolo
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

I residenti di via Berlinguer: "La riqualificazione della zona resta incompleta"

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3