Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola. Ordine Psicologi Puglia: “Ripensare il sistema. I ragazzi siano protagonisti del percorso evolutivo”

Scuola. Ordine Psicologi Puglia: “Ripensare il sistema. I ragazzi siano protagonisti del percorso evolutivo”

Per Massimo Frateschi, coordinatore della commissione psicologia scolastica, bisogna condurre gli alunni alla consapevolezza, all’acquisizione di competenze sociali, affettive, relazionali e comunicative

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Settembre 2021
in Cronaca
Scuola. Ordine Psicologi Puglia: “Ripensare il sistema. I ragazzi siano protagonisti del percorso evolutivo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La scuola riparte tra nuove regole e obblighi per contenere il contagio da Covid 19. La discussione degli ultimi due anni si è concentrata sulla sicurezza sanitaria e poco sull’organizzazione strutturale della scuola stessa. Gli psicologi di Puglia accendono i riflettori sulla necessità di ripensare la formazione degli uomini e delle donne di domani.

“Gli psicologi possono dare un contributo di innovazione nella società e nella scuola alla concezione di educazione e di formazione del cittadino. Gli psicologi nella scuola hanno dimostrato l’efficacia, particolarmente in questi ultimi due anni, di uno sviluppo collaborativo a tutto campo con i dirigenti scolastici, il personale scolastico e gli alunni; potremmo finalmente riuscire a raggiungere un livello scolastico, educativo e formativo, che conduca gli alunni alla consapevolezza, all’acquisizione di competenze sociali, affettive, relazionali e comunicative”, così sostiene Massimo Frateschi, coordinatore della commissione psicologia scolastica dell’Ordine degli Psicologi di Puglia. “Ai ragazzi e alle ragazze che frequentano gli istituti scolastici possiamo offrire opportunità di crescita per lo sviluppo della propria creatività, del proprio ingegno e delle proprie intuizioni e risorse”.

Il percorso scolastico se viene legato solo ai “numeri” non rispetta, secondo gli psicologi, le esigenze degli studenti, anzi potrebbe essere causa di malessere. “Il valore numerico del voto è un dato da considerare in un insieme articolato di aspetti di valore qualitativo multidimensionale personale di uno studente. La valutazione numerica può generare, eventualmente, ansia negli studenti e negli insegnanti stessi. In qualche modo è come se definissimo con dei numeri gli studenti sia in senso positivo che negativo. La persona così non è più tale, nella sua interezza e identità, bensì rischia di essere ridotta solo ad un concetto numerico. Quindi, è bene tener presente che tutta la complessità umana del bambino, delle sue potenzialità, delle sue capacità e abilità è molto più ampia e profonda” continua Frateschi.

Modelli adottati nel nord Europa offrono spunti interessanti per ristrutturare il sistema scuola: “In alcuni contesti si lavora sui dipartimenti, non per assi verticali (classi per età), ma per aree di interesse, composizione interclassi e di gruppo, per cui, per esempio, per ambiti specifici trasversali di una o più materie si potrebbero coinvolgere attivamente, per micro gruppi e macro gruppi, i ragazzi della quinta elementare e quelli della prima media, sviluppando una partecipazione attiva e motivata e implementando le conoscenze e la collaborazione attraverso l’esperienza diretta individuale e di gruppo, secondo modalità strategiche flessibili, tra cui le modalità di “cooperative learning”, “mastery learning”, “peer education”, “focus group”, ecc.”.

“Una funzione del docente, per esempio, non è più solo quella di chi dà informazioni, trasmette dati e istruisce, ma anche di chi motiva, costruisce e coinvolge dei gruppi classe e attualizza le competenze di ogni soggetto pienamente partecipe, in funzione di quelle che possono essere le conoscenze, le competenze e le potenzialità condivisibili degli altri. È il gruppo che costruisce sinergicamente apprendimento e socializzazione, sotto la supervisione e l’animazione del docente. Questo comporta anche una rivisitazione ed un arricchimento del processo di formazione del docente”, spiega il coordinatore. Ma per proporre un sistema simile andrebbero rivisti anche l’organizzazione, le modalità, gli spazi e i tempi: “I docenti lavorano, spesso, in delle classi chiuse, invece di avere la possibilità di utilizzare anche il territorio come ambiente di apprendimento e socializzazione; ciò è importante, per esempio, ai fini della storia e della geografia, per riflettere sulla comunità territoriale; si potrebbero ricostruire la storia, la geografia, gli spazi e i tempi, a partire dall’ambiente di provenienza, dal clima del contesto e dell’organizzazione comunitaria, familiare, scolastica. La nostra comunità si è sviluppata da una tradizione creativa contadina, artigianale e commerciale, ecc.; è una tradizione fondamentale e preziosa. Noi possiamo comprendere meglio la nostra storia e geografia e possiamo favorire la promozione del territorio, partendo dalle origini naturali e culturali. Si potrebbe, in questo modo, ripensare ai contesti di apprendimento e socializzazione, comprendere consapevolmente, condividere, promuovere e sviluppare il benessere del sistema, dell’organizzazione e dell’ambiente comunitario, grazie al contributo della scuola” conclude Frateschi.

Articolo Precedente

La Velosprint alla conquista delle vette mitiche del ciclismo italiano

Prossimo Articolo

“L’Italia ripudia la guerra”. Il PD Bitonto riflette sul tema con l’onorevole Brando Benifei

Related Posts

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“L’Italia ripudia la guerra”. Il PD Bitonto riflette sul tema con l’onorevole Brando Benifei

"L'Italia ripudia la guerra". Il PD Bitonto riflette sul tema con l'onorevole Brando Benifei

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3