Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola “Anna De Renzio”. Tre classi saranno spostate all’istituto tecnologico “Alessandro Volta”

Scuola “Anna De Renzio”. Tre classi saranno spostate all’istituto tecnologico “Alessandro Volta”

Nei giorni scorsi, il sindaco ha inviato una nota ufficiale al dirigente dell'ex Itis. Le aule scelte presentano più di qualche problema...

La Redazione by La Redazione
27 Agosto 2015
in Cronaca
Scuola “Anna De Renzio”. Tre classi saranno spostate all’istituto tecnologico “Alessandro Volta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tre
classi dirottate all’Istituto tecnico tecnologico “Alessandro
Volta”, le altre lì dove sono, nell’edificio tra via Leopardi e
via Carrara.

Soluzione
parziale per i circa 400 ragazzi della scuola “Anna De Renzio”,
per i quali da mesi il Comune sta cercando di trovare una nuova
location.

Più
dignitosa, nuova a livello strutturale perché non a norma, ed
economicamente più vantaggiosa per le casse comunali.

Il
problema è notorio.

L’attuale
edificio che ospita gli studenti costa ogni anno 70mila euro di
fitto, cifra che l’amministrazione non intende più sostenere. Per
questo, allora, definitivamente tramontato il progetto di realizzare
un edificio nuovo di zecca, si è scelto di dirottare altrove.

Tutto
sembra già deciso, in realtà, ma si andrà avanti per piccoli passi
e poco cambierà per l’anno scolastico ormai ai nastri di partenza.

Per il 2015-2016, allora, soltanto
tre classi traslocheranno.
Il Comune, infatti, ha chiesto all’ex Itis
«di rendere disponibili
le tre aule più i servizi igienici ubicati nell’ala retrostante
dell’edificio scolastico, con accesso in via Ludovico d’Angiò
(in
realtà, l’accesso è da via Vincenzo Nunzio Cerrotti, ndr)».

«La
scelta dell’Itt –
spiega
la nota inviata dal sindaco Michele Abbaticchio il 17 agosto – è
favorita dalla comoda logistica che consente un ingresso separato e
autonomo degli alunni e dal facile raggiungimento rispetto la sede
centrale di via Leopardi».

«Prendiamo
atto –
spiega
la dirigente dell’istituto, Giovanna Palmulli – della
nota del primo cittadino e ovviamente diamo la nostra disponibilità, ma il problema è rappresentato dalle aule che sono state scelte per
ospitare i ragazzi della De Renzio
».

Una
di queste, infatti, «
è
inagibile da tanti anni
–
sottolinea
– è sprovvista
di termosifoni, è piccolissima e nella zona perimetrale c’è
presenza di umidità con calcare. Anche il servizio igienico è
inagibile e ha bisogno di interventi strutturali abbastanza seri.
L’unico bagno che funziona è quello dei docenti, ma non è
spazioso
».

Non
è tutto, perché un’aula scelta sarebbe quella riservata
esclusivamente ai disabili, che non possono andare altrove, e
un’altra sarebbe già occupata da una classe quarta, anche lei
impossibilitata a spostarsi in quanto la loro aula è inagibile.

Morale
della favola, allora, «soltanto una classe al momento –conclude Palmulli – è in grado di ospitare i ragazzi. Basta
fare una pulizia generale».

Già,
ma chi si occuperà di questi lavori? «Il ripristino degli
ambienti –
sottolinea la nota del sindaco – sarà a carico
della scuola De Renzio, che dovrà garantire il rispetto degli
standard minimi di abilità previsti per legge».

Il
dirigente scolastico della “Anna De Renzio”, Anna Teresa
Bellezza, però, ai nostri taccuini afferma che dal Comune non è
arrivata alcuna comunicazione ufficiale di eventuali spostamenti, e
che tutto sarebbe fermo a una «chiacchierata informale» svoltasi
a luglio con il vicesindaco Rosa Calò.

«Abbiamo
preso questa decisione –
ragiona invece Abbaticchio – perché
i lavori all’istituto comprensivo Modugno-Rutigliano non sono ancora
stati completati. Per quest’anno, quindi, non ci sarà alcun
trasferimento, a parte le tre classi».  

Tags: alessandro voltaanna de renziobitontocomunedabitonto
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, riparte l’avventura. Iniziata la preparazione, tra conferme e volti nuovi

Prossimo Articolo

Operaio bitontino morto a Leuca: domani i funerali a Bitonto nella chiesa del SS. Sacramento

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Operaio bitontino morto a Leuca: domani i funerali a Bitonto nella chiesa del SS. Sacramento

Operaio bitontino morto a Leuca: domani i funerali a Bitonto nella chiesa del SS. Sacramento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3