Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sarà presentata alla Fiera del Levante la L7, l’auto elettrica prodotta dai lavoratori della ex Om Carrelli

Sarà presentata alla Fiera del Levante la L7, l’auto elettrica prodotta dai lavoratori della ex Om Carrelli

La notizia positiva arriva proprio mentre emergono nuovi timori sul futuro dello stabilimento

Michele Cotugno by Michele Cotugno
6 Settembre 2017
in Cronaca
Sarà presentata alla Fiera del Levante la L7, l’auto elettrica prodotta dai lavoratori della ex Om Carrelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

La 81ª Fiera del Levante, che si aprirà sabato prossimo a Bari, promette di offrire ampio spazio alla creatività e all’ambiente. Tra le attrazioni più interessanti ci sarà, infatti, la L7, la mini auto elettrica “made in Bari”, prodotta dai lavoratori della Tua Industries, la società che fa capo al fondo di investimento americano LCM (Lev Capital Management) è che ha inglobato i lavoratori e lo stabilimento barese della ex Om Carrelli, dopo il lungo periodo di cassa integrazione attraversato dagli operai, molti dei quali bitontini, dopo la chiusura della vecchia azienda. Lavoratori che torneranno in fabbrica, il 1 dicembre, stando alle dichiarazioni rilasciate ai giornali.

Il prototipo dell’auto sarà presentato sabato 9 e domenica 10, nel giorno di apertura, nel padiglione 104. C’è grande attesa mista a curiosità ed entusiasmo, intorno alla minicar “made in Bari”, un quadriciclo pesante dotato di motore elettrico la cui produzione vera e propria partirà a breve. Non è escluso, si legge sulla stampa, che proprio la città di Bari con la sua storica la Fiera del Levante, dia i natali alla prima auto di classe media ad alimentazione elettrica. Un’auto che, stando a quanto riferisce l’azienda, avrà ottime prestazioni e sarà molto appetibile, tanto da poter diventare un prodotto di largo consumo, in base al prezzo, che dovrebbe essere alla portata dei cittadini, alla sostenibilità per l’ambiente e al risparmio che promette di garantire. Si parla di oltre 200 km con una carica. Stando alle prime indiscrezioni, la produzione potrebbe partire nel prossimo anno con all’incirca 6000 unità. Numero che dovrebbe poi arrivare a 25mila.

La notizia, certamente positiva, arriva proprio nel momento in cui la stampa riporta di nuovi timori per il futuro dallo stabilimento tra Modugno e Bari. Mentre infatti i 191 lavoratori dovrebbero tornare in fabbrica il 1 dicembre, al termine dei lavori di ammodernamento e modifica e al termine di un periodo di formazione a Torino, dalla stampa trapelano notizie riguardanti problemi di liquidità da parte degli statunitensi della Tua-Lcv. Notizie che farebbero ricadere nell’incertezza, se confermate, i lavoratori. Stanchi dei tempi biblici della burocrazia italiana, gli investitori americani starebbero valutando l’ipotesi di lasciare il progetto ad altri investitori, abbandonandolo completamente o trattenendo solo una quota di minoranza.

«Nessun problema. Mettere la Tua Industries in liquidazione è un modo per velocizzare le pratiche e trovare in tempi rapidi nuovi investitori» riferiscono anonime fonti della Regione da Repubblica, mantenendo il più stretto riserbo sui possibili ingressi.

La stessa campionaria barese potrebbe essere l’occasione, per possibili nuovi investitori, di palesarsi. Le speranze, dunque, sono tutte riposte nella L7, che si spera possa rilanciare lo stabilimento, regalando una boccata d’ossigeno per quei lavoratori che già tanto hanno penato in questi anni.

 

Tags: fiera del levantelavoratoriOM Carrellistabilimento
Articolo Precedente

Buone nuove da Palazzo Gentile. Disco verde (finalmente) al Bilancio consuntivo 2016

Prossimo Articolo

Assessore Legista: “Nessun caso strano, ma un incontro sui vaccini per cui avevo la delega dell’amministrazione”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Assessore Legista: “Nessun caso strano, ma un incontro sui vaccini per cui avevo la delega dell’amministrazione”

Assessore Legista: "Nessun caso strano, ma un incontro sui vaccini per cui avevo la delega dell'amministrazione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3