Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rotatorie di Piazza Marconi, il sindaco Abbaticchio illustra il suo progetto

Rotatorie di Piazza Marconi, il sindaco Abbaticchio illustra il suo progetto

“Se avessimo rinunciato ad una visione generale ed integrata della mobilità, avremmo impiegato minore tempo" spiega il primo cittadino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Settembre 2014
in Cronaca
Rotatorie di Piazza Marconi, il sindaco Abbaticchio illustra il suo progetto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Sulle rotatorie di Piazza Marconi è doveroso, da parte mia, spiegare alla Città le mie e di altri responsabilità sui tempi di realizzazione”.
Non si fa attendere la risposta del sindaco alle nostre osservazioni sullo stato pietoso in cui versano i cordoli in cemento che delimitano le isole spartitraffico tra Piazza Marconi e Piazza Moro.

“Ad agosto 2012, poco dopo due mesi il mio arrivo, la parte attualmente occupata dalle rotatorie provvisorie era completamente libera” ricorda Michele Abbaticchio, che evidenzia come tale situazione sia stata determinata dalla eliminazione, da parte dell’amministrazione Valla, delle isole antistanti, per favorire il passaggio del Giro d’Italia nel 2010: “Ciò aveva comportato un parcheggio non controllato, cosiddetto “selvaggio”, alle porte del centro antico della Città. Si decise, pertanto, a due mesi dal mio arrivo di realizzare, per verificare l’andamento del traffico ed i miglioramenti conseguenti, un sistema di rotatorie provvisorie che consentissero di eliminare, peraltro, il suddetto irregolare parcheggio e i disagi alla circolazione dei veicoli”.

“Dopo quattro mesi e i risultati positivi verificati sulla circolazione stradale (dicembre 2012), si decise con l’ufficio lavori pubblici di ipotizzare diverse formule progettuali per la realizzazione delle rotatorie permanenti – continua il primo cittadino – Vista la strategica posizione delle stesse di fronte al centro antico (ed i costi rilevanti della loro realizzazione) l’approccio lavorativo fu, ovviamente, cauto”.
“La prima ipotesi fu, immediatamente, quella di rotatorie definite con un cordolo in pietra con, all’interno, isole a verde”.

Ipotesi, a suo dire, non realizzabile, perché “l’isola a verde avrebbe comportato necessariamente un impianto di irrigazione da installare sotto le stesse rotatorie, ma la chianca antica presente sotto il bitume ne avrebbe (finanziariamente soprattutto) pregiudicato l’installazione, pena la rimozione definitiva delle stesse chianche”.

“Pertanto, atteso il necessario parere della Soprintendenza, si è proceduto ad elaborare il progetto con rotatorie completamente in pietra (marzo-aprile 2013), elaborando un piano finanziario che richiede 70.000 euro circa, interamente coperto da fondi comunali – continua Abbaticchio, spiegando come si è arrivati al progetto definitivo di rifacimento delle rotatorie, inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche approvato giovedì scorso: “Si cercò, allora, capienza in fondi comunitari, candidando un progetto integrato che coordinasse il sistema delle rotatorie di Piazza Marconi con un itinerario ciclo-pedonale in grado di collegare la Villa Comunale con il Centro Antico. La candidatura di questo progetto (previdente anche il sistema delle rotatorie suddetto) viene trasmessa alla Regione dopo l’estate 2013, risultando vincitrice di circa 350.000 euro di fondi europei nel solo marzo di quest’anno. La necessaria elaborazione, vista la capienza finanziaria ora presente, del progetto delle rotatorie allo stato esecutivo ha comportato ulteriori due mesi (giugno 2014), con trasmissione alla Soprintendenza per l’ok definitivo. La Soprintendenza stessa, come sempre accade, ha invero suggerito nel mese di agosto 2014 alcune modifiche progettuali proprio sul sistema delle rotatorie di Piazza Marconi, in via di recepimento dagli uffici per procedere, finalmente, all’appalto dei lavori per la realizzazione delle rotatorie allo stato definitivo”.

“Se avessimo rinunciato ad una visione generale ed integrata della mobilità, avremmo sicuramente impiegato minore tempo – conclude l’ex funzionario del Comune – Me ne assumo, pertanto, piena responsabilità. Ho scelto una visione più a lungo termine per offrire alla Città un collegamento ciclabile sostenibile”.

“Il risultato finale darà torto o darà ragione” è la scommessa del sindaco.

Tags: abbaticchiobitontopiazza marconirotatoriesindaco
Articolo Precedente

Mariotto. Le giostrine prima rovinate dall’inciviltà, poi risistemate dall’Amministrazione

Prossimo Articolo

CALCIO – Al “Città degli Ulivi” arriva la Libertas Molfetta e per il Bitonto è big match

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Al “Città degli Ulivi” arriva la Libertas Molfetta e per il Bitonto è big match

CALCIO - Al "Città degli Ulivi" arriva la Libertas Molfetta e per il Bitonto è big match

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3