Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Romania. Festa dell’Ortodossia alle icone, la Chiesa di Bitonto accolta con onore nel Patriarcato ortodosso e nell’Arcidiocesi romana cattolica

Romania. Festa dell’Ortodossia alle icone, la Chiesa di Bitonto accolta con onore nel Patriarcato ortodosso e nell’Arcidiocesi romana cattolica

Ad accomunarle il culto della Madonna e dei Santi Cosma e Damiano

La Redazione by La Redazione
1 Marzo 2018
in Cronaca
Romania. Festa dell’Ortodossia alle icone, la Chiesa di Bitonto accolta con onore nel Patriarcato ortodosso e nell’Arcidiocesi romana cattolica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Chiesa di Bitonto è arrivata a Timisoara in Romania. A rappresentarla nel Patriarcato ortodosso e nell’Arcidiocesi romana cattolica il teologo bitontino professore Giuseppe Cannito, che è stato ricevuto con onore dal metropolita Sua Beatitudine Ioan del Patriarcato ortodosso rumeno, dal metropolita Sua Beatitudine Lucian del Patriarcato ortodosso serbo e dal rettore mons. Giuseppe Pal dell’arcidiocesi cattolica, portando il messaggio cordiale di mons. Francesco Cacucci arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto, i saluti di mons. Domenico Ciavarella vicario generale arcidiocesi, di mons. Alberto D’Urso vicario episcopale territoriale, di don Michele Lacetera cancelliere della curia vescovile, di don Vito Piccinonna rettore della Basilica Pontificia dei SS. Medici, di don Ciccio Acquafredda parroco della Cattedrale e di padre Santo Pagnotta op segretario amministratore dell’Istituto di Teologia Ecumenico-Patristica “San Nicola” di Bari.
Domenica scorsa nella Cattedrale metropolitana rumena ortodossa del XIX secolo in stile greco-bizantino, in occasione della festività dell’ortodossia alle sacre icone, durante la solenne liturgia presieduta dal metropolita alla presenza di diversi archimandriti, padri, monaci e suore ortodosse, il teologo Cannito ha effettuato il rito del bacio alle icone e alle sacre reliquie di San Josef, patrono di Timisoara, poi dinanzi a una moltitudine di ortodossi ha donato a Sua Beatitudine Ioan le sacre immagini votive dell’Immacolata Concezione, celeste patrona di Bitonto, e le sacre immagini con le reliquie dei Santi Medici Cosma e Damiano, compatroni di Bitonto. Il metropolita ha apprezzato molto – «Grazie del dono. Un cordiale e fraterno saluto alla chiesa e alla città di Bitonto. Il culto della Madonna e dei Santi Cosma e Damiano accomuna la chiesa ortodossa rumena con la chiesa cattolica. Queste sacre immagini saranno custodite gelosamente nella sala delle sacre icone rumene>>.
Nel pomeriggio nella Cattedrale romana cattolica di San Giorgio del XVIII secolo in stile barocco rinascimentale, il professor Cannito ha partecipato alla celebrazione liturgica eucaristica presieduta dal rettore mons. Giuseppe Pal, il quale ha parlato della visita religiosa della chiesa bitontina a Timisoara. protesa nel discorso ecumenico con la chiesa ortodossa rumena e con la chiesa cattolica.
Lunedi scorso il teologo ha visitato con stupore la splendida Cattedrale episcopale ortodossa serba del XVIII secolo di Timisoara, ubicata nella stessa piazza di fronte alla Cattedrale romana cattolica, partecipando alla solenne liturgia ortodossa delle sacre icone, presieduta da Sua Beatitudine Lucian con la partecipazione di molti archimandriti, padri e monaci ortodossi provenienti da tutta la Serbia (oltre 50 sacerdoti). Il professore Giuseppe Cannito presidente dell’arciconfraternita dell’Immacolata Concezione dinanzi ai tanti archimandriti e padri ortodossi ha donato al metropolita le sacre immagini votive dell’Immacolata Concezione e dei Santi Medici Cosma e Damiano. Il metropolita ha gradito questo dono – «Grazie delle sacre immagini. Cordialmente saluto l’episcopo mons. Cacucci, i suoi collaboratori, lei, la chiesa e la città di Bitonto in Italia>>.
Questa visita religiosa ed ecumenica della chiesa bitontina, è un segno di fede nella fratellanza spirituale fra le due chiese cattolica e ortodossa protesa verso un cammino storico-ecumenico.

Articolo Precedente

Politiche 2018/70032-Città in movimento: “Libertà di scelta ai nostri elettori”

Prossimo Articolo

Incredibile scoperta delle Iene. Anche don Vito Piccinonna vittima del truffatore più famoso d’Italia

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incredibile scoperta delle Iene. Anche don Vito Piccinonna vittima del truffatore più famoso d’Italia

Incredibile scoperta delle Iene. Anche don Vito Piccinonna vittima del truffatore più famoso d'Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3