Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ristoacasa: dal Comune di Bitonto il progetto d’una rete di ristoratori per portare pasti caldi ai bisognosi

Ristoacasa: dal Comune di Bitonto il progetto d’una rete di ristoratori per portare pasti caldi ai bisognosi

Servizio a domicilio ai soggetti in difficoltà per l'emergenza Covid-19

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Aprile 2020
in Cronaca
Ristoacasa: dal Comune di Bitonto il progetto d’una rete di ristoratori per portare pasti caldi ai bisognosi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Comune di Bitonto progetta un nuovo servizio per aiutare i cittadini bisognosi in questo periodo di emergenza sanitaria e sociale.

Con il progetto “Ristoacasa” sarà attivata, infatti, una rete di ristoratori, che garantirà ogni giorno un servizio di consegna pasti caldi a domicilio per utenti dei servizi sociali comunali, individuati, principalmente, tra anziani, disabili e adulti non autosufficienti e/o soli, fruitori dei servizi di assistenza domiciliare ADI e SAD, che attualmente sono sospesi proprio a causa dell’emergenza Covid-19.

L’Assessorato al Welfare ha, quindi, provveduto a lanciare un avviso pubblico per la creazione di un elenco aperto di pubblici esercizi della ristorazione e somministrazione di alimenti, che intendono collaborare alla realizzazione del progetto di solidarietà alimentare.

L’invito si rivolge agli operatori economici delle categorie “ristorazione con somministrazione” (codice Ateco 561011) e “catering” (codice Ateco 562100) ovvero con autorizzazione amministrativa per la somministrazione; in ogni caso dovranno avere un numero medio di 3 assunti (compresi soci e titolari) nell’anno 2019.

Gli interessati potranno manifestare la propria disponibilità, compilando e sottoscrivendo la modulistica allegata all’avviso pubblico consultabile all’albo pretorio online del Comune (categoria: avvisi comunali).

La documentazione va inviata all’indirizzo mail: soccorsoalimentare@comune.bitonto.ba.it.

L’avviso è aperto e, pertanto, non ha scadenza: un primo elenco di operatori accreditati sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Bitonto venerdì 10 aprile 2020; l’aggiornamento sarà periodico, in caso di nuove adesioni.

Gli operatori inseriti nell’elenco provvederanno, garantendo l’osservanza delle misure sanitarie e di prevenzione imposte per contrastare la diffusione dell’epidemia, a consegnare a casa dei cittadini beneficiari pasti caldi, che comprenderanno un primo, un secondo con contorno, frutta e acqua. Per ogni pasto consegnato il Comune riconoscerà all’esercente un costo di 10 euro: fatturazione e rendicontazione avranno cadenza quindicinale.

I pasti dovranno essere preparati seguendo le indicazioni della vigente normativa in materia alimentare e, in particolare, le “Linee Guida per l’educazione alimentare, ristorazione collettiva ed attività fisica” della Regione Puglia.

“Questo nuovo progetto – sottolinea il sindaco Michele Abbaticchio – nasce con l’intento di fornire un’ulteriore risposta concreta ed immediata ad una significativa porzione della nostra comunità, poco nota perché non ha nemmeno la forza di chiedere, che vive in condizioni di obiettiva fragilità ed è esposta, pertanto, a maggiore sofferenza per le conseguenze dell’emergenza sociale legata alla grave epidemia in atto. Insieme alla misura dei buoni spesa alimentare per le famiglie in difficoltà va a completare un importante piano di pronto intervento sociale, che concretizza la nostra volontà di non lasciare nessuno indietro in questo momento particolarmente difficile per tutti”.

Articolo Precedente

La Cooperativa Produttori Olivicoli dona 250 litri d’olio evo alla Fondazione Santi Medici

Prossimo Articolo

“Nonostante la stagione lavorativa distrutta, perché il “CuraItalia” non considera gli operatori aeroportuali?”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Nonostante la stagione lavorativa distrutta, perché il “CuraItalia” non considera gli operatori aeroportuali?”

"Nonostante la stagione lavorativa distrutta, perché il "CuraItalia" non considera gli operatori aeroportuali?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3