Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Risanamento aree pubbliche dall’amianto. La Regione promuove progetto da 90mila euro

Risanamento aree pubbliche dall’amianto. La Regione promuove progetto da 90mila euro

La proposta elaborata dall’Ufficio Ambiente comunale è tra le dodici beneficiarie (su 69 richieste presentate) dei fondi messi a disposizione con il bando regionale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Settembre 2014
in Cronaca
Risanamento aree pubbliche dall’amianto. La Regione promuove progetto da 90mila euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Regione Puglia promuove il Comune di
Bitonto per il progetto da 90 mila euro finalizzato alla rimozione di rifiuti
in amianto in aree pubbliche. La proposta elaborata dall’Ufficio Ambiente
comunale, infatti, risulta tra le dodici beneficiarie (su 69 richieste
presentate) dei fondi messi a disposizione con il bando regionale indetto a
marzo 2014 per il finanziamento di interventi di rimozione e smaltimento di
rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche con prevalenza di manufatti
in amianto.

Il contributo regionale, derivante dai fondi ecotassa, ammonta a
60mila euro: a questo si aggiungono i 30mila euro del cofinanziamento comunale.

Il progetto finanziato si somma al precedente intervento di
risanamento dell’importo di 100mila euro, cofinanziato al 50% dalla Regione
Puglia, con il quale saranno rimosse più di 3.000 tonnellate di materiale da 5
aree oggetto di abbandono di rifiuti (tre nel centro urbano: via Burrone,
compreso il prolungamento sulla strada di accesso all’impianto di sollevamento
del depuratore, strada vicinale c.d. “Pozzo Cupo” e via Appia Traiana; 2 nella
frazione di Mariotto: via Mentana e via Fornaci). I relativi lavori sono ormai
prossimi al via, essendo già intervenuta l’aggiudicazione provvisoria alla
Daniele Ambiente srl (Mottola) che si è aggiudicata la gara, tra 13 ditte
partecipanti, con un ribasso del 31,83%.

Nel nuovo progetto rientrano al momento 3 aree, per una
superficie complessiva di oltre 9mila mq: via Ugo La Malfa e il suo
prolungamento sino alla biforcazione per la via vecchia per Molfetta, la località
“Murgia della Città” nel Parco dell’Altra Murgia e un fondo in contrada
“Catapano” a Mariotto. Si tratta di aree, deturpate dalla presenza di amianto
sotto varie forme, oggetto di rilievi ufficiali da parte delle autorità
competenti comunali e sovracomunali.

“Questo nuovo intervento – spiega l’assessore all’ambiente, Domenico
Incantalupo – va ad integrare in modo
significativo il nostro programma, che in questa specifica e delicata materia,
intende porre rimedio agli sfregi che il nostro territorio subisce a causa
dell’inqualificabile atteggiamento di quanti, in barba alle leggi, ritengono di
poter utilizzare le campagne come discariche a cielo aperto per qualsiasi tipo
di rifiuto”.

“Sull’amianto – aggiunge Incantalupo
– c’è molto da fare anche nelle aree
private, per le quali contiamo di poter attivare specifiche iniziative di
sensibilizzazione e collaborazione mirata. Al riguardo confido molto sulla competenza
e la professionalità della responsabile del competente Ufficio Ambiente, dott.ssa
Sofia Deastis, che ci hanno permesso in questa circostanza di piazzare in
posizione utile il progetto, superando la concorrenza di altri Comuni a fronte
di una dotazione finanziaria regionale non sufficiente per tutti”.

Tags: amiantobitontoRegione
Articolo Precedente

Comitati di Quartiere: al via il primo avviso pubblico per le Assemblee Costituenti

Prossimo Articolo

Terzo Settore, è battaglia. Don Ciccio Savino: “Mancato il confronto. Ma non eravamo tutti sindaco?”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Terzo Settore, è battaglia. Don Ciccio Savino: “Mancato il confronto. Ma non eravamo tutti sindaco?”

Terzo Settore, è battaglia. Don Ciccio Savino: "Mancato il confronto. Ma non eravamo tutti sindaco?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3