Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Riforma Pac, la delusione di Sicolo: “Si doveva fare di più per l’olivicoltura”

Riforma Pac, la delusione di Sicolo: “Si doveva fare di più per l’olivicoltura”

Ancora una volta è il settore più penalizzato dell'agricoltura

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Maggio 2014
in Cronaca
Riforma Pac, la delusione di Sicolo: “Si doveva fare di più per l’olivicoltura”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Non
nascondo la mia delusione, il Settore che rappresento non ha avuto quella
attenzione e quella sensibilità che merita, per il ruolo economico, ambientale
e sociale che riveste in molte aree del nostro Paese”.

Con
questa riflessione Gennaro Sicolo, presidente del Consorzio nazionale degli
Olivicoltori (CNO) commenta l’intesa politica raggiunta il 27 maggio dagli
assessori regionali all’agricoltura e dal Ministro Maurizio Martina su come
applicare la riforma Pac 2014-2020 in Italia.

“Comprendo
le difficoltà del negoziato, ma dico francamente che si poteva fare di più e di
meglio
– ribadisce Sicolo -. E’ mancata soprattutto la capacità di mettere sul
campo delle opzioni politiche e delle scelte chiare a favore dell’economia
agricola. Si è anteposto un metodo clientelare, con una sterile contabilità tra
il dare e l’avere, senza una visione per il presente per il futuro a favore del
“made in ITALY””. 

La
delusione del CNO è legata in particolare alle decisioni sul sostegno specifico
e sull’entità di aiuti accoppiati riservati all’olivicoltura, settore al quale
sono riservati 70 milioni di euro circa, con tre diverse misure , di cui un
premio di base per le tre regioni italiane dove la coltura dell’olivo occupa
più del 25% della superficie agricola utilizzata; un supplemento per gli
oliveti delle stesse regioni che sono in pendenza per oltre il 7,5% e, infine,
una dotazione di 13 milioni di euro per la produzione di olio di qualità.

“L’incentivo
all’olio extra vergine di qualità è una richiesta espressamente avanzata dal
CNO
– ricorda il presidente Sicolo -. Per il resto però devo purtroppo segnalare
come per i produttori olivicoli le scelte sono come una partita di giro, nel
senso che si recupera parzialmente con l’accoppiato ciò che si perde con il taglio
dell’11% sul disaccoppiato, senza considerare i gravi danni provocati dalla
convergenza interna. Ecco perché ripeto, afferma Sicolo, sono mancate il
coraggio e la lungimiranza nelle scelte”.

Ora
però, secondo il CNO, si deve guardare avanti e  correggere il tiro con le decisioni
politiche che dovranno essere ancora prese.

“Ministro Martina non sono queste le risposte che i produttori olivicoli si aspettavano. Forte è la delusione dopo le
sue prime affermazioni che delineavano ben altre scelte. Si parla di
innovazione ma si pratica la vecchia ed inefficace politica degli aiuti a
pioggia, discriminando nei fatti il Meridione a vantaggio del Nord”
, ha
affermato amareggiato il Presidente Sicolo.

Tags: cnoolivicolturapacsicolo
Articolo Precedente

CALCIO – 150 bambini “In campo… con la storia”

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Rapinato bar in via Planelli, lieve malore per una donna incinta

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Rapinato bar in via Planelli, lieve malore per una donna incinta

Ultim'ora. Rapinato bar in via Planelli, lieve malore per una donna incinta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3