Da Dionigi Tafuto, segretario rifondazione comunista di Bitonto, riceviamo e pubblichiamo.
“Qualche giorno fa, i bitontini, con grande piacere, hanno constatato che i Lecci storici presenti in piazza Moro, non verranno più espiantati, diversamente da come era stato previsto dal Comune di BITONTO.
Sono iniziati, infatti, i lavori di potatura degli alberi, da tempo abbandonati e senza alcuna manutenzione.
Con questo articolo Rifondazione comunista ringrazia chi ha lottato con il partito, per porre luce su alcune zone d’ombra.
Grazie ad una petizione di 400 firme di tante brave persone, si decideva di informare la Soprintendenza ai beni culturali di Bari, della volontà di eliminare e/o espiantare per il restauro della piazza, i Lecci storici presenti , rischiavano di essere espiantati.
Tale scelta veniva contestata duramente anche per la diminuzione di una parte del verde cittadino, sempre di più sacrificato per la cementificazione delle opere pubbliche che avanza.
Rifondazione comunista coglie l’occasione per ringraziare la testata giornalistica del “Dabitonto”, perché con i suoi articoli ha posto l’attenzione sulla vicenda, dando il suo solito contributo di informazione libera e con un profilo popolare.
Questa vicenda dei Lecci storici in piazza Moro ha dimostrato: Essere tra “le brave persone” é una scelta quotidiana.
Significa agire con integrità, passione e responsabilità, non perchè c’è una legge che ce lo impone, ma perchè é la cosa giusta da fare”.