Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ricorso collettivo per i bambini bisognosi del sostegno scolastico

Ricorso collettivo per i bambini bisognosi del sostegno scolastico

L'iniziativa nazionale è partita da Vercelli arriverà in Sicilia passando per la Puglia

Viviana Minervini by Viviana Minervini
27 Ottobre 2013
in Cronaca
Ricorso collettivo per i bambini bisognosi del sostegno scolastico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È cominciato da pochissimo l’anno
scolastico, ma chi ha figli che devono essere seguiti dagli insegnanti di
sostegno non smette mai di preoccuparsi e correre per far valere quei pochi
diritti che lo Stato, talvolta, garantisce.

Non si è mai certi che i servizi
previsti per legge siano subito attivati, a volte passano settimane o mesi
prima di vedere qualche risultato. Ne sa qualcosa Santina Garino, mamma
piemontese di Fabio e Anna, due bambini autistici. Quest’anno ha deciso di non
stare ad aspettare e scoprire giorno per giorno quale sarà il programma di
sostegno per i suoi due bambini.

Quasi un mese fa ha lanciato un appello
su Facebook rivolgendosi ai tanti genitori di bimbi autistici e che hanno
diritto ad essere seguiti da un insegnante di sostegno. Subito è stata inondata
di messaggi e adesioni provenienti da tutta Italia.

L’intenzione è quella di scendere fino
in Sicilia, passando per la nostra bella Puglia.

«L’iniziativa nasce dalla necessita,
seppur intenzionata a ricorrere singolarmente al Tar per l’assegnazione delle
ore di sostegno di diritto, negate per i miei due bimbi speciali – 
racconta ai nostri taccuini la
signora Santina Garino 
-, abbiamo provato a “tastare” la
necessita di un problema tanto comune da far rabbrividire. Uno Stato che non
garantisce un adeguata formazione culturale e didattica ai propri figli non può
essere uno stato né di diritto, né garantista».

Il Miur raramente offre le risorse che
richiedono le scuole, preferendo andare in giudizio e soccombere.

Affrontare un ricorso collettivo
significherà soprattutto abbattere i costi: dai 2000 mila euro pagati dal
singolo s’arriva ad un tetto massimo di 200 euro pro capite.

«Abbiamo cercato uno studio
specializzato in diritto scolastico e abbiamo loro proposto l’idea di far
aderire un numero minimo di “ricorsisti” per ogni regione e far
davvero dell’Italia una nazione, non solo geografica. In alcune regioni l’adesione
è stata subito notevole, in altre ci sono paure fondate su una cultura che mi
lascia perplessa. Il diritto in se non è recepito come qualcosa di tangibile,
eppure è il più alto grado di livello che una persona dovrebbe pretendere. Se a
qualcuno rubassero l’auto o lo smartphone farebbe subito denuncia. Quando
vengono rubate le ore di sostegno didattico, che sono la base del domani di un
bambino, al pari delle cure mediche o del cibo non si concepisce la gravita del
furto».

Il vero successo sarebbe far conoscere
al massimo l’iniziativa e coinvolgere il maggior numero di genitori che,
spesso, per paura e poche risorse economiche non riescono a vedere riconosciuti
i diritti dei propri figli.

«Un cambiamento culturale è duro da
insinuare, ma credo sia un ottimo inizio far rete fra genitori senza bandiere e
appoggi trasversali. Contatti che comunque fanno uscire allo scoperto e sentire
davvero meno soli in uno stato che, se non è garantista per tutti, è soltanto
uno stato di privilegio e non di diritto. Chi può fa da sé e coltiva il suo
orticello, ma la ritengo un ottica davvero pessima pensando che la società
tutta sarà il mondo di domani dei miei due bimbi speciali. Diciamo che
“provarci” avrà, forse,un ritorno per loro».

Ma veniamo a noi: abbiamo già una
concittadina che ha aderito all’iniziativa e aspetta chiunque voglia
aggiungersi a lei nella battaglia.

«Sulla Puglia avevamo calcolato di
esserci il 29 ottobre, ma ci stanno scrivendo che ancora molti documenti
necessari non sono stati forniti dalle scuole. Probabilmente sposteremo di
pochi giorni la data. Chi potesse e volesse contribuire all’iniziativa farebbe
un gesto nobile: molti potrebbero ancora non esserne a conoscenza e perdere
l’occasione».

Basterà spedire una mail a ricorso.collettivo@gmail.com per
ricevere tutte le informazioni o scrivere a territorio@dabitonto.com per
mettersi in contatto con la mamma bitontina che ha aderito al ricorso
nazionale. 

È importante stare vicino a tutti quei
bimbi che si aspettano dagli adulti un Paese giusto.

Mettiamocela tutta. 

Tags: bambinibitontodirittofacebookistruzionenazionalericorsosantina garinoscuolastudioTar
Articolo Precedente

VOLLEY – Importante vittoria delle ragazze della Volley Bitonto

Prossimo Articolo

CALCIO – U.S. Bitonto, Rizzi e Modesto affondano il Giovinazzo

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – U.S. Bitonto, Rizzi e Modesto affondano il Giovinazzo

CALCIO - U.S. Bitonto, Rizzi e Modesto affondano il Giovinazzo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3