Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ricorso al Consiglio di Stato. La storia della discarica Ferlive non ha ancora una fine

Ricorso al Consiglio di Stato. La storia della discarica Ferlive non ha ancora una fine

La società vuole ribaltare l'esito negativo del Tar, che ha detto no all'impianto

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
12 Febbraio 2024
in Cronaca
Ricorso al Consiglio di Stato. La storia della discarica Ferlive non ha ancora una fine
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ricorso al Consiglio di Stato per annullare e magari invertire la decisione del Tribunale amministrativo regionale (Tar), che due mesi fa ha dato un no secco all’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) per la realizzazione della discarica in contrada Colajanni.

È l’ultimo capitolo della vicenda Ferlive che da un quasi un decennio, tra primo tentativo e secondo tentativo, sta tenendo sul fiato sospeso tutti quanti ma anche parte dell’hinterland. La società tenta l’ultima carta in un periodo sicuramente non facile in quanto, oltre al diniego della discarica da parte dei giudici amministrativi pugliesi, dalla Regione Puglia è arrivato anche un pre-rigetto sul Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) per poter smaltire altre tipologie di rifiuti, oltre a quelli speciali non pericolosi. La decisione di Ferlive è arrivata nelle scorse ore e, in particolare, nell’ultimo giorno disponibile per poter presentare il ricorso.

Gli ambientalisti non sono stati colti di sorpresa. Ma sono (sempre) pronti alla battaglia. «Attendiamo di conoscere al più presto la data dell’udienza – sottolineano dal comitato “Ambiente è vita” -, certi che la nostra amministrazione è pronta per contrastare ancora una volta la realizzazione della discarica nel nostro territorio. Noi saremo al suo fianco e ci difenderemo nelle sedi opportune, come abbiamo già fatto in passato, rappresentati egregiamente dalla nostra avvocatessa Rossella Chieffi. Un po’ lo aspettavamo. La Ferlive ha presentato appello senza chiedere la sospensiva e si dovrà aspettare un tempo non definito». «Dalla lettura sommaria delle motivazioni del ricorso – spiega, invece, Domenico Masciale, referente di “Italia nostra” – siamo fiduciosi che il Consiglio di Stato non potrà che confermare la sentenza del Tar. Siamo delusi, invece, dalla Città metropolitana che, all’indomani della pronuncia dei giudici amministrativi, avrebbe dovuto concludere l’iter amministrativo con una revoca in autotutela dell’Aia (da lei stessa concessa a novembre 2022, ndr) e di tutti gli atti amministrativi connessi, ma così non è stato». «Con la notifica del ricorso in appello in Consiglio di Stato – ragiona Giuseppe Cazzolla di “Fare verde” – la società Fer.Live ha dimostrato che non ha alcuna intenzione di rinunciare ( nonostante abbia attivato anche il procedimento di Paur, innanzi alla Regione Puglia) ai diritti acquisiti nel corso di questi anni. Sappiamo, però che il dipartimento ambiente della   Regione ha già comunicato che emetterà un provvedimento di diniego alla richiesta della società proponente ( provvedimento, però, quest’ultimo non ancora definitivo), mentre in Consiglio di Stato si dovrà  confermare totalmente la sentenza del TAR Puglia. Le associazioni, come tutti i cittadini, nel garantire ancora una volta il proprio supporto tecnico e civile si auspicano che l’Amministrazione comunale continui a battersi per la difesa e la tutela del territorio e del futuro delle nuove generazioni».

Anche dal Comune sono pronti a riaffilare le armi. «Noi continueremo nella nostra battaglia – afferma il sindaco Francesco Paolo Ricci -, seguendo una linea di massima fermezza con le azioni già poste in essere, con le realtà associative che si sono costituite in giudizio. Fermo restando gli aspetti di natura tecnico-giuridica-processuale ora al vaglio dei consulenti legali del comune, la linea è che continueremo con fermezza a respingere. Confidando in un ottimo provvedimento di 1° grado favorevole, che non lasciava molto spazio a dubbi». 

 

Articolo Precedente

San Valentino. Regalare fiori aiuta l’agricoltura. Coldiretti Puglia: “Settore vale 160 milioni in Puglia”

Prossimo Articolo

Ignoti entrano all’ex ospedale e danneggiano ambienti. Interviene polizia

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ignoti entrano all’ex ospedale e danneggiano ambienti. Interviene polizia

Ignoti entrano all'ex ospedale e danneggiano ambienti. Interviene polizia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3