Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ricordo del prof. Mario Moretti, il professore-artista che ha amato la città con cuore puro

Ricordo del prof. Mario Moretti, il professore-artista che ha amato la città con cuore puro

Spesso, l'ex presidente del Centro Ricerche e Studi - deceduto questa notte dopo lunga malattia - aveva sottolineato con rabbia l'inciviltà di tanti, troppi suoi concittadini

Mario Sicolo by Mario Sicolo
12 Agosto 2018
in Cronaca
Ricordo del prof. Mario Moretti, il professore-artista che ha amato la città con cuore puro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Di Mario Moretti, il professore-artista, ci mancherà soprattutto il suo amore per la città. Autentico. Viscerale. Disinteressato, soprattutto. Già, perché lui donava alla comunità senza aspettarsi nulla in cambio. Senza, per questo, risparmiarsi pure adirate giambiche contro l’inciviltà di tanti, troppi suoi concittadini. Quello di cui proprio non riusciva a capacitarsi era la marcata intenzionalità nell’oltraggiare il loro, il suo borgo natio. Rappresentava per lui un triste esempio di barbaro autolesionismo. Quando ti capitava di attraversare il centro storico accanto a Mario, ti accorgevi che i suoi occhi sempre vividi carezzavano d’affetto invincibile le pietre antiche. Insostituibile animatore culturale, era stato presidente del Centro Ricerche e Studi. Dipingeva tele in cui mai mancavano le nostre bellezze e le nostre glorie. Tutto doveva essere musicalità: le opere liriche, ovvio – conosceva a memoria l’intera produzione di Tommaso Traetta -, ma pure le pennellate. Brillava per profonda onestà, virtù sempre più rara, se non ignota. Anche per questo motivo molti suoi amici lo stanno piangendo come persona d’altri tempi. Il solito brutto male lo stava consumando, insieme al vuoto che gli aveva lasciato nel cuore la morte della cara consorte. Il prof Moretti aveva un sogno: chiamare lo slargo antistante Porta Baresana “Piazza della Pace”, in ricordo del messaggio lasciato da Papa Giovanni Paolo II alla civiltà contadina nostra e come auspicio per il futuro dell’umanità. Anche questo era un gesto d’amore. La scelta etica di Mario Moretti…

Articolo Precedente

Il calendario della Polizia di Stato sosterrà il progetto UNICEF “Yemen”

Prossimo Articolo

Operazione “Summer clean station” della Polizia di Stato: a Bari importanti risultati

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Operazione “Summer clean station” della Polizia di Stato: a Bari importanti risultati

Operazione "Summer clean station" della Polizia di Stato: a Bari importanti risultati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3