Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rete fognaria, partiti i lavori di potenziamento ed estensione

Rete fognaria, partiti i lavori di potenziamento ed estensione

In attuazione del Piano operativo triennale 2010 – 2012, l'Acquedotto pugliese ha programmato infatti una serie di interventi, dal costo complessivo di 8 milioni di euro

La Redazione by La Redazione
23 Ottobre 2013
in Cronaca
Rete fognaria, partiti i lavori di potenziamento ed estensione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sostituzione dei tronchi vetusti della rete fognaria cittadina. Potenziamento ed estensione della rete idrica e fognaria a Bitonto e nelle frazioni. Manutenzione delle arterie stradali interessate (ben 34, per un totale di 15 km urbani). La città è pronta a un restyling e a diventare un cantiere aperto.

In attuazione del Piano operativo triennale 2010 – 2012, l’Acquedotto pugliese ha programmato infatti una serie di interventi, dal costo complessivo di 8 milioni di euro (fondi comunitari) e approvati l’anno scorso dal Consiglio comunale, miranti al miglioramento del servizio idrico integrato.

Sono tre i progetti che l’Aqp ha in programma. Il primo (già iniziato più di un mese fa in via Valenzuolo e che in questi giorni sta proseguendo in via Tasso) è la sostituzione dei tronchi vetusti della fognatura nera. Intervento che consiste da un lato nel rimpiazzamento della tubazione e dall’altro applicazione per inversione di guaine tubolari tessili (il cosiddetto relining) senza effettuare alcun tipo di scavo. Il relining sarà attuato in via Mazzini, via Ildaris, via San Giorgio, piazza Caduti del Terrorismo, via Garibaldi, via Repubblica, via Crocifisso, via Zuavo e piazza Isabella D’Aragona. La sostituzione, invece, riguarderà via Valenzuolo, via Ildaris, piazza Caduti del Terrorismo, via Crocifisso, via Tasso angolo via Immacolata. La consegna dei lavori è prevista il 28 dicembre.

Il secondo progetto prevede il potenziamento e l’estensione delle reti idriche in città e nelle frazioni. Saranno realizzati due collettori: il primo andrà da via Abbaticchio a via Angelini, passando per via Palombaio, via Traiana e via Imbriani, il secondo collegherà ponte Santa Teresa a via Ricapito. Nelle frazioni, invece, è previsto il potenziamento della condotta esistente lungo la sp 89; la realizzazione di una nuova condotta lungo via Napoli e via Bernini a Mariotto; la realizzazione di una nuova condotta a Palombaio tra via Aspromonte e corso Vittorio Emanuele e sostituzione di quella già presente tra via Pennone e via Manzoni. Tempo stimato per i lavori (che non sono ancora iniziati) 540 giorni. «Con questi interventi – ha affermato Francesca Portincasa, manager macro area Bari – Bat per l’Aqp – riusciremo a coprire anche quella parte residuale delle frazioni che non era coperta dalla rete».

L’Acquedotto interverrà anche sulla rete fognaria cittadina e delle frazioni, a causa dell’insufficienza di funzionalità di alcuni collettori principali e per la presenza di cunicoli in stato di degrado. In modo particolare, da via Cognetti hanno previsto interventi in via Ammiraglio Vacca, via Magenta, via Carducci, via Labini, via Ancona, via Sulmona, via Matteotti, e via Bovio. Nelle frazioni si lavorerà sulla condotta che raccoglie i reflui provenienti da Mariotto e Palombaio. Anche in questo caso tutto si realizzerà in poco più di un anno.

Non finisce qui, perchè Francesco Avitto, direttore dei lavori, ha garantito che l’Aqp provvederà anche al rifacimento del manto stradale delle arterie interessate ai lavori. «Ma dopo 60 giorni dalla fine dei lavori – ha ricordato Avitto – perchè le nuove normative prevedono il controllo sottotraffico per valutare assestamenti e cedimenti».

Il sindaco Michele Abbaticchio ha espresso il suo entusiasmo perchè «Bitonto è uno dei pochissimi Comuni che riceverà questo intervento massiccio da parte dell’Acquedotto, e anche perchè così risolveremo un problema, quello del manto stradale, che rimbalza da oltre vent’anni a questa parte». Abbaticchio, poi, ha annunciato che la collaborazione tra Aqp e il Comune ben presto si materializzerà anche per i lavori al depuratore (potenziamento della sua capacità e eliminazione odori sgradevoli) che dovrebbero partire a novembre.

Tags: aqpbitontocronacada Bitontomichele abbaticchiopoliticarete fognaria
Articolo Precedente

Inchiesta Scuola Parte 5/ L’incontro con l’Istituto comprensivo “Sylos”

Prossimo Articolo

Lunedì torna il consiglio comunale. Temi bollenti, Tares e revisori dei conti

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lunedì torna il consiglio comunale. Temi bollenti, Tares e revisori dei conti

Lunedì torna il consiglio comunale. Temi bollenti, Tares e revisori dei conti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3