Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rendiconto bilancio 2017. I revisori dei conti: “Il Comune deve dismettere la partecipazione dalla S.a.n.b”

Rendiconto bilancio 2017. I revisori dei conti: “Il Comune deve dismettere la partecipazione dalla S.a.n.b”

Dal Collegio arriva il parere favorevole al documento, ma non mancano le critiche e le annotazioni. Pesa, e non poco, il caso Cerin

La Redazione by La Redazione
13 Giugno 2018
in Cronaca
Rendiconto bilancio 2017. I revisori dei conti: “Il Comune deve dismettere la partecipazione dalla S.a.n.b”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il parere – e forse è questo l’aspetto che conta di più – è favorevole, ma le riserve, le critiche e le annotazioni certamente non mancano. E alcune – diciamolo pure, la maggior parte – sono le stesse da anni.

Il Collegio dei revisori contabili di Palazzo Gentile ha dato il disco verde al rendiconto di gestione 2017 – proprio la sua assenza ha fatto saltare il Consiglio la settimana scorsa, facendolo slittare a lunedì prossimo – anche se non tutto è oro quel che luccica. Soprattutto in tema di partecipate, banche dati sulle posizioni tributarie, recupero fiscale.

 

 

Rendiconto ok, ma ufficio Tributi soffre parecchio. Il bilancio dell’anno passato ha rispettato tutti gli obiettivi di finanza pubblica. Presenta un avanzo di oltre 22milioni di euro, seppur più basso di quasi quattro milioni rispetto all’anno precedente e cinque rispetto al 2015. Da corso Vittorio Emanuele hanno incassato di meno sia sulle entrate Imu, Tasi e Tari.

Complessivamente, dunque, “si evidenzia – sottolinea il collegio dei revisori contabili nella penultima delle 37 pagine di parere – la impellente necessità di acquisire le banche dati riferite alle posizioni tributarie complessive dei contribuenti rispetto all’Ente. Le difficoltà lamentate dal Servizio Tributi non esimono dalle responsabilità complessive degli amministratori e di tutta l’Amministrazione complessivamente coinvolta”

 

 

“Le partecipate devono produrre economie…”. Una seria e pesante bacchettata arriva quando si affronta il capitolo delle Società partecipate. “Relativamente alla gestione delle partecipate – si legge – l’Organo di revisione non può non rilevare come le partecipazione abbiano ragione di esistere soltanto se producono economie e non diseconomie”.

Sotto la lente d’ingrandimento finisce, ovviamente, la Società ambientale Nord barese (Sanb), ancora al palo e con i bilanci in perdita nel 2016 e 2017. E sulla quale, i revisori danno un consiglio netto e tranciante al Comune: “procedere senza indugio alla liquidazione della propria quota”. Lo stesso, tra l’altro, già dato due anni orsono. Ma non è tutto, perché secondo le valutazioni dei contabili del Comune, “dinanzi alla volontà dell’amministrazione di procedere alla revoca della procedura di liquidazione con conseguente ricapitalizzazione, il Collegio ritiene che in assenza totale di un Piano completo di risanamento completato da Piano industriale, non ricorrono gli estremi per ricorrere in tal senso.

Ergo, dunque, “si ripropone la tempestiva dismissione senza indugio della partecipazione dell’Ente dalla S.a.n.b Spa”.

 

 

“Fare di più sull’evasione tributaria”. Luci e ombre, ancora una volta, arrivano anche sul recupero dell’evasione tributaria. L’anno scorso, in realtà, sono stati raggiunti i risultati attesi, perché è stato riscosso, in pratica, l’80 per cento in media di quello accertato (la percentuale più bassa, però, solo il 67 per cento, spetta alla Tari, mentre è del 100 per cento per la Cosap). C’è da evidenziare, però, “che in merito all’attività di controllo delle dichiarazioni e dei versamenti, si auspica che nei rendiconti degli esercizi futuri sia conseguito un risultato più soddisfacente. Non si può non rilevare come le difficoltà generate dal caso Cerin, abbiano avuto un impatto non indifferente sulla gestione delle entrate dell’Ente”.

 

Articolo Precedente

Pietro Verna in viaggio con i cantautori

Prossimo Articolo

Nuovi defibrillatori a Bitonto, Palombaio e Mariotto grazie al progetto “Cuore Nostro”

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuovi defibrillatori a Bitonto, Palombaio e Mariotto grazie al progetto “Cuore Nostro”

Nuovi defibrillatori a Bitonto, Palombaio e Mariotto grazie al progetto “Cuore Nostro”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3