Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rendere il parco senatore Angelo Masciale un parco “underground”. La “sfida” del Comune con lo street art, writing, hip hop, break dance e skating

Rendere il parco senatore Angelo Masciale un parco “underground”. La “sfida” del Comune con lo street art, writing, hip hop, break dance e skating

Vinto un finanziamento ad hoc di 40mila euro che consentirà di recuperare un altro bene (abbandonato) della città

La Redazione by La Redazione
21 Ottobre 2020
in Cronaca
Rendere il parco senatore Angelo Masciale un parco “underground”. La “sfida” del Comune con lo street art, writing, hip hop, break dance e skating
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La prima volta che abbiamo sentito Bitonto avvicinarsi alla Street art è stato poco più di un anno fa. Era l’antivigilia di Ferragosto, e l’assessore Rocco Mangini convocava writers e street artists per rispondere a un bando ad hoc della Regione e per vedersi staccare un assegno da 25mila euro (clicca qui per articolo https://bit.ly/2Te5vgC).

Poi, però, più nulla è stato fatto per l’esiguità delle risorse a disposizione. Niente, però, è andato perduto, perché l’idea di fare cultura attraverso street art, writing, hip hop, break dance, skating è tornata prepotentemente a galla, con più fondi (nel frattempo la Regione ha strappato anche finanziamenti europei) e una idea più accattivante, interessante e più complessa rispetto a un anno fa. Per capirci, quindi, si tratta di “un bando unico nel suo genere – scrive su Facebook il vicesindaco – con cui si intende promuovere il recupero di beni e luoghi culturali pubblici, per la creazione di nuovi prodotti e servizi attraverso la sperimentazione di progetti di fruizione innovativa in grado di attivare percorsi culturali di relazione pubblica e collettiva”.

Il punto di partenza è che la città dell’olio e del sollievo c’è, e ci sarà con un finanziamento di 40mila euro a fondo perduto (ai quali il Comune potrebbe anche aggiungerne altri di tasca propria) ma, alla luce dei cambiamenti sopraggiunti, sarà “costretto” a presentare un nuovo progetto. Diverso da quello presentato poco più di 12 mesi fa.

“Abbiamo deciso – spiega Mangini – di presentare un progetto che colleghi concettualmente la Biblioteca comunale (specie la sua sezione Fumetti) a uno spazio pubblico periferico”.

Tradotto: si è scelto un bene pubblico collegato a un bene culturale, la Biblioteca, appunto. In pienissima zona 167.

“Abbiamo scelto uno spazio che necessita di essere valorizzato e fruito in modo nuovo: il giardino “senatore Angelo Custode Masciale”. Proveremo a trasformarlo in un parco della cultura “underground”, con particolare attenzione al tema del Graphic Novel. Stiamo preparando un progetto in grado di abbellire il giardino, ma soprattutto di arricchirlo di presenza viva, capace di animare lo spazio e trasformarlo in un luogo socio-culturale a vantaggio dei più giovani.                                                                                                            Un progetto che potrà promuovere la memoria e l’ammirazione nei confronti della grande figura di un uomo, di un sindaco, di un senatore, di un grande politico socialista, che tanto ha fatto per la nostra città, e a cui molti contemporanei dovrebbero guardare con più attenzione, per cogliere “lezioni” dalle sue idee e dalle sue gesta politiche”.

Il Comune presenterà il progetto a dicembre, e utilizzerà novembre per chiamare a raccolta le associazioni e gli addetti ai lavori. Il tutto, poi, dovrebbe cominciare nella primavera del prossimo anno.

 

 

Articolo Precedente

Incendio domestico: mamma e figlia salvate dai poliziotti

Prossimo Articolo

A Bitonto e Palo del Colle riprende l’assistenza domiciliare (sociale e integrata)

Related Posts

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Bitonto e Palo del Colle riprende l’assistenza domiciliare (sociale e integrata)

A Bitonto e Palo del Colle riprende l'assistenza domiciliare (sociale e integrata)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3