Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Relazione semestrale DIA. Bitonto è territorio cruciale per criminalità

Relazione semestrale DIA. Bitonto è territorio cruciale per criminalità

Si conferma la lotta tra il clan Cipriano e Conte. Numerose le operazioni delle forze dell'ordine

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Dicembre 2024
in Cronaca, Primo Piano
Relazione semestrale DIA. Bitonto è territorio cruciale per criminalità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto, importante comune della provincia di Bari, si conferma un territorio cruciale nella complessa mappa della criminalità organizzata pugliese.

Gli episodi recenti evidenziati nella relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), riguardanti il secondo semestre del 2023, offrono un quadro drammatico ma significativo delle dinamiche criminali che coinvolgono la città e i comuni limitrofi.

Il 19 settembre 2023, la polizia di Stato ha eseguito a Bitonto un’importante operazione, che ha portato all’arresto di quattro individui vicini al clan Strisciuglio di Bari, uno dei gruppi mafiosi più potenti della regione. Gli arrestati sono accusati di tentata estorsione e lesioni personali aggravate da modalità mafiose. L’indagine ha rivelato l’uso sistematico della violenza e delle minacce per risolvere controversie legate a un capannone ottenuto da una vittima tramite asta giudiziaria. Questo episodio evidenzia come i clan cerchino di mantenere il controllo economico del territorio, anche sfruttando bandi e aste pubbliche.

Un ulteriore capitolo riguarda il clan Cipriano, il cui predominio su Bitonto e le aree circostanti è stato più volte messo in discussione da gruppi rivali, come il clan Conte. Le indagini delle forze dell’ordine hanno confermato l’egemonia del clan Cipriano nonostante la detenzione dei suoi leader. In questo contesto, si inserisce l’operazione “Porta Robustina”, che ha portato alla recente sentenza di condanna di 25 imputati, culminata con una pena di 18 anni e 6 mesi per il presunto capo del sodalizio.

L’operazione ha smantellato una rete criminale dedita principalmente al traffico di stupefacenti, un’attività illecita che rappresenta una delle principali fonti di guadagno per i clan locali.

Questo processo dimostra l’efficacia dell’azione giudiziaria, ma anche la complessità delle dinamiche interne a una criminalità organizzata che continua a rinnovarsi e a resistere alle azioni repressive.

La costante presenza della criminalità organizzata a Bitonto pesa non solo sulle istituzioni ma anche sulla comunità locale.

Il conflitto tra clan rivali, che spesso si traduce in violenze e minacce, influisce sulla sicurezza percepita dai cittadini e sulla vivibilità della città.

Le operazioni condotte dalle forze dell’ordine negli ultimi mesi dimostrano la volontà dello Stato di contrastare con determinazione queste dinamiche, ma la sfida resta complessa. Serve una strategia integrata che includa non solo l’azione repressiva, ma anche investimenti in educazione, inclusione sociale e sviluppo economico, per sottrarre terreno fertile alla criminalità.

In questo contesto, il ruolo della società civile, delle associazioni e dei cittadini è fondamentale per creare un fronte comune contro l’illegalità. Bitonto può e deve aspirare a essere un simbolo di riscatto, capace di liberarsi dal peso della criminalità organizzata e di riscoprire il proprio potenziale culturale, sociale ed economico.

 

Articolo Precedente

I “prodigi” di Nicola Ancona in mostra a Primo piano

Prossimo Articolo

Il Liceo “Amaldi” di Bitetto incontra gli studenti dell’IES “Las Fuentes” di Villena

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Liceo “Amaldi” di Bitetto incontra gli studenti dell’IES “Las Fuentes” di Villena

Il Liceo “Amaldi” di Bitetto incontra gli studenti dell’IES “Las Fuentes” di Villena

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3