Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Referendum trivelle. L'”appello” di Christian Farella: “I cittadini vadano a votare. E per il sì”

Referendum trivelle. L'”appello” di Christian Farella: “I cittadini vadano a votare. E per il sì”

Il consigliere comunale ricorda che il voto non è solo un diritto costituzionale, ma anche un dovere civico

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Aprile 2016
in Cronaca
Referendum trivelle. L'”appello” di Christian Farella: “I cittadini vadano a votare. E per il sì”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I
cittadini domenica devono andare a votare. E a farlo per il “Sì”.

L’appello
arriva da Christian Farella, consigliere comunale, che invita, senza
se e senza ma, a recarsi alle urne per cancellare la norma che
concede alle società petrolifere di estrarre senza limiti di tempo
(e quindi oltre il tempo delle concessioni vigenti) idrocarburi entro
le 12 miglia marine dalla costa.

Il
cosiddetto referendum sulle trivelle.

“L’art.
48 della nostra Costituzione –
scrive
in una nota l’esponente di opposizione – lega al voto non
solo l’esercizio di un diritto personale, ma anche un preciso ed
imprescindibile dovere civico. Spesso lo dimentichiamo o tendiamo a
considerare questo principio una banalità, eppure rappresenta per il
nostro Popolo una delle più grandi conquiste riconosciute dai Padri
Costituenti. Il voto è un diritto, sì, ma soprattutto è un dovere,
perché votare serve a non ripetere gli errori del passato, a evitare
che qualcun altro decida per noi, a rendere ognuno partecipe e
consapevole del proprio essere cittadino, ad attuare nella pratica un
altro principio fondamentale sancito dalla nostra Costituzione, il
più importante, quello di cui all’art. 1, secondo cui “ la
sovranità appartiene al popolo”.

In
giro, purtroppo, c’è tanta indifferenza e che sempre meno persone
vanno al seggio, ma in una fase in cui calano gli istituti di
democrazia, non prenderei sotto gamba le occasioni che ancora
abbiamo. Il tema delle trivellazioni nei nostri mari per la ricerca
del petrolio merita una sana riflessione. Le ragioni del SI – che io
sposo in pieno – sono tante, perché è in gioco il modello di
sviluppo energetico del Paese che vede contrapporsi le lobby delle
fossili con un modello in grado di creare, invece, ricchezza
sostenibile per il territorio. Il petrolio degli italiani è ben
altro ed è dato da turismo, pesca, biodiversità ed energia
alternativa. Anche Papa Francesco nella sua enciclica “Laudato si”,
affrontando il tema del rispetto dell’ambiente, esorta alla ricerca
di uno sviluppo sostenibile ed integrale, sottolineando che “
abbiamo bisogno di un confronto che ci unisca tutti, perché la sfida
ambientale che viviamo e le sue radici umane ci riguardano e ci
toccano tutti”.

Al
referendum del 17 aprile invito i cittadini a votare….e a votare
SI, per cancellare la norma che concede alle società petrolifere di
estrarre senza limiti di tempo (e quindi oltre il tempo delle
concessioni vigenti) idrocarburi entro le 12 miglia marine dalla
costa
”. 

Tags: bitontodabitontoFarellareferendumtrivelle
Articolo Precedente

Gli alunni dell’Ist. “Salvemini” di Molfetta in visita su un cantiere bitontino

Prossimo Articolo

Fifa 2016, via alla 1°edizione del torneo del videogioco di calcio della Electronic Arts

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fifa 2016, via alla 1°edizione del torneo del videogioco di calcio della Electronic Arts

Fifa 2016, via alla 1°edizione del torneo del videogioco di calcio della Electronic Arts

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3