Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Referendum del 17 aprile. Nasce a Bitonto il Comitato per il Sì contro le trivelle

Referendum del 17 aprile. Nasce a Bitonto il Comitato per il Sì contro le trivelle

Sabato e domenica i primi incontri per informare i cittadini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Marzo 2016
in Cronaca
Referendum del 17 aprile. Nasce a Bitonto il Comitato per il Sì contro le trivelle
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il prossimo
mese, saremo chiamati a votare al referendum indetto dai consigli regionali di
alcune regioni italiane, tra cui la Puglia, per proporre l’abrogazione della
norma che concede di protrarre le concessioni per estrarre idrocarburi entro 12
miglia dalla costa italiana, fino alla vita utile del giacimento.

 

In vista dell’appuntamento
elettorale, anche a Bitonto si è costituito il Comitato per il Sì, per iniziativa di singoli rappresentati di
diverse realtà impegnate da tempo sul territorio di Bitonto, Palombaio e
Mariotto, facenti parte del mondo associativo, culturale, politico e
ambientale, di stampo trasversale ed accomunate dalla volontà di mobilitarsi
per la vittoria del Sì.

In questi giorni ci sono stati i primi incontri interni per organizzare l’attività di informazione rivolta ai cittadini, che inizierà questo weekend. I membri del comitato, infatti, sabato saranno tra le strade della città per fare volantinaggio, mentre domenica mattina, nelle piazze del centro, saranno installati dei gazebo.

«Venerdì 11 marzo c’è stato il secondo
incontro, presso il circolo Arci Train de vie, dove abbiamo iniziato a
strutturare il profilo del comitato per poter dare inizio alla campagna
referendaria contro le trivellazioni nel nostro Mar Adriatico
– si legge
nel comunicato diffuso agli organi di stampa – L’adesione è regolata da uno statuto informale ed è aperta, ovviamente,
a tutti e tutte coloro abbiano intenzione di impegnarsi per la battaglia
referendaria.  

Lo scopo è quello di informare la
cittadinanza dell’importanza della data del 17 aprile, voluta lo ricordiamo dal
governo Renzi come slegata dall’election day, e sensibilizzare e coinvolgere
più fasce della popolazione possibile.

Per cosa siamo chiamati a scegliere il
17 aprile? Il percorso che ha portato al quesito di questo referendum porta con
sé tutta la battaglia degli ultimi anni contro lo strapotere delle
multinazionali in materia di trivellazione, contro la decisione calata
dall’alto delle strategie energetiche nazionali, contro lo stesso modello di
sviluppo dipendente da idrocarburi, vecchio e perdente. Per la decisione dei
territori in tutto ciò che riguarda suolo, acqua e aria, per un modello di
impianto energetico diverso e rinnovabile, per ridare voce alla cittadinanza in
un momento di assopimento della volontà popolare.

Invitiamo singoli e associazioni a
continuare a mandare la propria adesione e unirsi a noi per la sfida che ci
attende
».

I primi
promotori per il Comitato per il Sì:

Giuseppe
Cazzolla (Fare Verde), Francesco Dimundo (Associazione in Jazz, Accademia della
Battaglia), Clara Angela Brascia (Arci Train de Vie), Andrea Nicole Brascia
(Arci Train de Vie), Pippo Viola (Libera), Giorgia Piglionica (Arci Train de
Vie), Giusy Moretti (Arci Train de Vie), Noemi Malerba (Agesci Bitonto 3),
Michele Zero (Giosef Puglia), Francesco Brandi (Città Democratica), Michele
Vacca (Giovani Comunisti/e), Vincenzo Martinelli (Rifondazione Comunista),
Nicola Abbondanza (Cenacolo dei Poeti), Antonio Brancale (SEL), Francesca Anna
Ruggiero (Bitonto in Movimento), Isabella Serena Liso (Arci Rimescola), Davide
Riccardi (Arci Rimescola), Luca Scaraggi (Progetto Comune), Francesco Antonio
Caldarola (Colibrì), Nicola Sannicandro (La Mandragora), Marco Stellacci (La
Mandragora).

 

Tags: bitontoComitatoestrazionimarepetrolioreferendumtrivelle
Articolo Precedente

Il futuro del Maria Cristina di Savoia? Aprire le porte agli immigrati

Prossimo Articolo

“Stato, religione e questione islamica”, al via così il ciclo di seminari sulla legalità

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Stato, religione e questione islamica”, al via così il ciclo di seminari sulla legalità

“Stato, religione e questione islamica”, al via così il ciclo di seminari sulla legalità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3