Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Referendum del 17 Aprile, Città Democratica: “Si vota per la democrazia”

Referendum del 17 Aprile, Città Democratica: “Si vota per la democrazia”

"Apparentemente tecnico, volutamente svuotato di evidenti significati politici, neutralizzato dalla maggioranza di governo del Paese"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Aprile 2016
in Cronaca
Referendum del 17 Aprile, Città Democratica: “Si vota per la democrazia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Referendum del 17 Aprile contro le trivelle nel nostro mare, ecco la riflessione di Città Democratica.

“Recentemente il “giurista dei beni comuni”, Stefano Rodotà, ha dichiarato, a proposito dell’invito all’astensione per il referendum del 17 aprile levatosi dalla segreteria nazionale del Partito Democratico: “Qui siamo oltre l’esibito fastidio per qualche gufo o professorone. Quello era folclore, se vogliamo, mentre oggi assistiamo a qualcosa di molto più grave. Il fastidio questa volta non è per qualche singolo oppositore ma è direttamente per uno strumento costituzionale. Renzi ce l’ha con i referendum, e dice che sono inutili, perché sa che oltre agli effetti concreti sulle norme, quando sono promossi dal basso verso l’alto, dai cittadini o dalle regioni, e non sono plebiscitari come quello che avremo sulla riforma costituzionale, i referendum producono ricomposizione sociale. Ed è invece sulla disgregazione della società che il presidente del Consiglio ha impostato la sua strategia di governo”. Ricordiamo tutti molto bene l’esperienza del referendum del 2011. Acqua e beni comuni, si diceva. Faceva tuttavia da catalizzatore il quesito n.3 sul legittimo impedimento, che suonava come un campanello d’allarme per il vacillante berlusconismo. A quel tempo, solo sei anni fa, il partito di Renzi gonfiò le vele della democrazia partecipativa attivandosi per il referendum e incontrando una tantum il mondo dell’associazionismo, dell’impegno sociale, dell’ecologia. Per noi di Città Democratica quella fu una bellissima esperienza, carica di aspettative, poi in parte tradite, rispetto alla volontà condivisa di costruire una sinistra bitontina fondata sulla democrazia realizzata. Oggi le parti sono cambiate. Ci troviamo di fronte ad un referendum apparentemente tecnico, volutamente svuotato di evidenti significati politici, neutralizzato dalla maggioranza di governo del Paese. Eppure a Bitonto non sembra esserci nessuno che inviti all’astensione, anche se nel Comitato per il Sì non compaiono i partiti di destra e sinistra, che hanno preferito fare in proprio. E anche il fronte del NO pare esiguo. La Regione Puglia, con l’alfiere in prima linea Emiliano, alza il volume sulla questione, portando all’attenzione del Paese la delicatezza di una questione ambientale, economica e politica che è un vero peccato tacitare. Ma ci domandiamo, con la sagace riflessione del segretario bitontino del circolo di Rifondazione Comunista Dionigi Tafuto, cosa resterà da fare all’energico nostro Presidente se il Sì riuscirà ad imporsi nella nostra Regione, ma non lo farà nel resto del Paese, appiattito sulla democrazia soporifera dei tweet di Renzi?Il referendum è alfabeto della politica, occasione unica per riempire di temi il dibattito politico sempre appiattito su nomi, scandali, terrorismo e immigrazione, questi ultimi tristemente connessi. Per noi che crediamo nella necessità di ricominciare, di rifondare la politica, a partire dai cittadini, dalle loro competenze di discernere caso per caso, per successive approssimazioni cosa è bene e cosa è male, il referendum, anche questo, è momento di confronto e di discussione aperta. Senza bandiere da sventolare, senza beniamini da portare agli allori. Che vinca la voglia di dire la propria, di capire qualcosa sull’affascinante complessità del mondo, di provare ad orientare (sognando un po’) le deliberazioni dei governanti.Il 17 aprile votiamo per la democrazia”.

Articolo Precedente

“La bici fa bene al quorum”. Il Comitato per il “Sì” organizza una pedalata contro le trivelle

Prossimo Articolo

Forza Italia inaugura il Comitato No Triv. Damascelli: “Dalle trivellazioni nessun beneficio”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Forza Italia inaugura il Comitato No Triv. Damascelli: “Dalle trivellazioni nessun beneficio”

Forza Italia inaugura il Comitato No Triv. Damascelli: "Dalle trivellazioni nessun beneficio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3