Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raccolta firme per l’eutanasia legale, i bitontini non pervenuti

Raccolta firme per l’eutanasia legale, i bitontini non pervenuti

I moduli sono disponibili presso l’ufficio elettorale del Comune, ma fino a ora, nessun concittadino ha aderito

La Redazione by La Redazione
17 Aprile 2013
in Cronaca
L’auto che non c’è
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto sta respingendo
l’eutanasia.
È quanto emerge dai primi giorni di raccolta firme per la proposta
di legge sul “rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia”,
attivata presso l’ufficio elettorale di piazza Marconi.

Per la precisione, si
dovrebbe parlare di non-raccolta, perché fino a oggi l’iniziativa promossa dal
Comitato promotore della proposta di legge di iniziativa popolare “Eutanasia
legale” a Bitonto si è rivelata un flop.

Sono 50.000 le firme
necessarie per portare una proposta legislativa all’attenzione del Parlamento.
I moduli sono disponibili presso l’ufficio elettorale del Comune, ma fino a
ora, nessun bitontino ha aderito, complice probabilmente una scarsa promozione
della campagna di sensibilizzazione su un tema capace da diversi anni di
spaccare lo scenario politico italiano.

“Chi aiuta un malato
terminale a morire – si legge sul sito del comitato promotore dell’iniziativa –
rischia fino a 12 anni di carcere. Il diritto costituzionale a non essere
sottoposti a trattamenti sanitari contro le nostre volontà è costantemente
violato”. Violazione di diritti che però non pare così immediata, se è vero che
in molti Paesi, come Francia, Canada e molti stati degli U.S.A., le leggi
sull’eutanasia non sono mai state approvate. In Francia in particolare sono
incoraggiare le cure palliative, delle quali Bitonto, per tornare a noi, con il
suo Hospice “A. Marena”, è un centro d’eccellenza.

Nello specifico la proposta
di legge in questione afferma che “ogni cittadino può rifiutare l’inizio o la
prosecuzione di trattamenti sanitari nonché ogni tipo di trattamento di
sostegno vitale e/o terapia nutrizionale”.

Affinché il rifiuto sia valido
devono presentarsi, secondo il testo di legge proposto, numerose condizioni. Su
tutte la maggiore età e la capacità di intendere e volere del soggetto e la sua
piena conoscenza delle proprie condizioni cliniche, delle alternative
terapeutiche e dei profili sanitari, etici e umani della scelta che sta per
compiere.

Tags: eutanasia
Articolo Precedente

Stallo parlamentare, l’ira dell’on. Cariello (M5S): “Basta con questi questi giochi di palazzo”

Prossimo Articolo

Come rispondere agli interrogativi di donne, coppie e adolescenti

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Come rispondere agli interrogativi di donne, coppie e adolescenti

Come rispondere agli interrogativi di donne, coppie e adolescenti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3