Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raccolta differenziata, un manifesto per evitare l’aumento dell’ecotassa regionale

Raccolta differenziata, un manifesto per evitare l’aumento dell’ecotassa regionale

Entro il 30 giugno necessario incrementare del 5% la raccolta differenziata

La Redazione by La Redazione
29 Maggio 2014
in Cronaca
Raccolta differenziata, un manifesto per evitare l’aumento dell’ecotassa regionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’obiettivo
dichiarato è quello di incrementare del 5% la raccolta differenziata entro il
30 giugno per «evitare una ecotassa regionale triplicata, e quindi una tassa
sui rifiuti molto più alta di quella attuale».

Per
arrivare a tale traguardo, l’amministrazione comunale e l’Azienda servizi vari
hanno deciso di diffondere un manifesto cercando di far leva in primis sulla
sensibilizzazione dei bitontini, e per dare concreta attuazione poi a un
preciso programma messo a punto qualche tempo fa.

Nei giorni
scorsi, infatti, i rappresentati degli Ato, gli Ambiti territoriali ottimali di
Bari, Bat e Foggia, hanno predisposto proposte e soluzioni in merito
proprio  alla questione dell’aumento del
5 per cento di raccolta differenziata al fine ridurre l’aliquota dell’ecotassa.
Che – stabilisce una delibera regionale – andrà a colpire «tutti i Comuni che non prevedono di conseguire a giugno
2014 una percentuale di Raccolta differenziata pari ad almeno il 5% in più
rispetto ai dati validati riferiti al periodo settembre 2012 – agosto 2013».

«L’impegno
quotidiano a separare i rifiuti e a utilizzare correttamente i cassonetti
stradali per i rifiuti organici (cassonetti marroni), carta /cartone
(cassonetto bianco), plastica/alluminio (contenitore giallo), e vetro (contenitore
verde), e i risultati positivi del porta a porta, ci aiuterà a ridurre la
percentuale di rifiuti indifferenziati, ci permetterà di avere un notevole
risparmio economico e una città più pulità»,
sottolinea lo scritto
congiunto diffuso per le strade della città. Che poi ricorda come «riciclo,
riuso e differenziata dovranno diventare una sana abitudine nelle nostre
famiglie, sopratutto per rispettare il diritto dei nostri figli a ereditare un
ambiente migliore e non fonte di rischio per la salute».

«Il raggiungimento
dell’obiettivo
(incremento
della differenziata, ndr) – prosegue il manifesto – dipenderà dal
contributo che ognuno di noi saprà garantire, nella consapevolezza che la città
è nostra, ci appartiene e perciò va trattata come un bene prezioso».

Bitonto ha
chiuso il 2013 con una percentuale di differenziata vicina al 22%, mentre in
questi primi mesi dell’anno in corso si è attestata al 24%. Un lieve aumento
che fa ben sperare, ma che non basta affiché dal lungomare Nazario Sauro non
arrivi la stangata dell’ecotassa.

E
in tutto questo marasma, non si sa quando arriveranno gli Aro, gli ambiti di
raccolta ottimali, che non avrebbero ancora perfezionato i loro
contratti di servizio.

Tags: ambientebitontocronacada Bitontoraccolta differenziata
Articolo Precedente

Accordo commerciale con la Cina. I produttori bitontini incontrano la delegazione cinese

Prossimo Articolo

Disoccupazione, Bitonto tra i comuni con la maggior richiesta di sussidi di indennità

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Disoccupazione, Bitonto tra i comuni con la maggior richiesta di sussidi di indennità

Disoccupazione, Bitonto tra i comuni con la maggior richiesta di sussidi di indennità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3