Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Non siamo cittadini di serie B. Vogliamo solo andare al mare”. La battaglia dei diversamenti abili

“Non siamo cittadini di serie B. Vogliamo solo andare al mare”. La battaglia dei diversamenti abili

Un folto gruppo si è ritrovato ieri mattina per capire, ancora una volta, come per loro sia impossibile andare a Santo Spirito come fanno tutti gli altri. La Cotrap: "Non abbiamo mezzi idonei". Il Comune: "Non abbiamo i soldi a sufficienza per questo servizio"

La Redazione by La Redazione
9 Luglio 2015
in Cronaca
“Non siamo cittadini di serie B. Vogliamo solo andare al mare”. La battaglia dei diversamenti abili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’èDomenico Rucci, 37 anni, che riesce ad andare al mare soltanto grazie
al padre che lo accompagna avendo una macchina attrezzata per il
trasporto della carrozzina.

Altri,
però, non sono così fortunati. Maria Picciotti, 58 anni, non vede
da anni il colore dell’acqua così come Cesare Stellacci, 32enne.

Il
19enne Arcangelo Salierno, invece, è costretto a un viaggio della
speranza, o quasi:
deve chiamare la stazione ferroviaria di Bitonto e
comunicare con almeno 24 ore di anticipo l’ora in cui vorrà essere a
Bari centrale, e di lì poi prende i mezzi pubblici dell’Amtab per
recarsi a Pane o Pomodoro o altri posti balneari.

Accanto
a loro, anche altri diversamente abili costretti su una carrozzina e
alcuni esponenti del mondo del volontariato e della diversabilità.

Si
sono trovati ieri mattina fuori alla stazione per rendersi conto,
ancora una volta, di come per loro sia difficile andare al mare come
tutti gli altri.

Il dì
non è stato casuale. Nei giorni scorsi, infatti, avevano chiesto
alla Cotrap – l’azienda di trasporto pubblico che copre la tratta
Bitonto-Santo Spirito e non solo – un pullman ad hoc per potersi
recare all’ex marina della città.

La
risposta, in realtà, è stata da subito negativa. Mezzi adibiti non
ce ne sono.

Domenico,
Cosimo e gli altri però hanno voluto vederci chiaro di persona. E
constatare come sia l’autobus delle 9.30 che quello delle 10 non
potevano farli salire, a meno che non si trattasse di carrozzelle
pieghevoli e chiudibili.

Oltre
al fatto che gli stessi autisti non erano stati allertati
dall’azienda dal fatto che era stata inoltrata tale richiesta.

«Non
chiediamo la luna –
afferma
Domenico Rucci, che già tre anni fa ha “solleticato” l’azienda
avendo sempre risposte negative – ma
soltanto un diritto che ci riconoscono leggi europee e nazionali, ma
purtroppo non sono applicati. Non ci è consentito poter andare al
mare con i mezzi pubblici, e questo ci fa sentire cittadini di serie
B».

Cosimo
Stellacci, invece, chiede che venga realizzata una pista ciclabile
che unisca Bitonto a Santo Spirito.

Che
fare, allora? «Stiamo
valutando la possibilità –
affermaAngelo Caldarola, membro di “Più valore onlus” –di chiedere un
risarcimento per i danni subiti».
A
suo supporto ci sarebbe una recente sentenza del Tribunale di Milano.

«La
Cotrap –
affermaRoberto Savino, coordinatore sicurezza dei mezzi Cotrap – non
possiede autobus con la pedana. La colpa è anche della Regione, che
dal 2007 non eroga più un euro per consentirci di rinnovare il parco
mezzi».

Anche
il Comune, purtroppo, non sembra poter venire incontro alle esigenze
dei diversamente abili.

«Come
ogni anno –
sottolinea
l’assessore al Welfare Francesco Scauro – prepariamo
una programmazione estiva ad hoc per loro
(per
questa estate sono stati stanziati 40mila euro, ndr), ma
per mancanza di fondi non possiamo permetterci un pullmino che li
porti al mare». 

Tags: bitontocotrapdabitontodiversamente abiliPalazzo gentile
Articolo Precedente

La carovana di “Libero Cinema” fa tappa a Bitonto. Spettacolo e film stasera nell’Atrio del Comune

Prossimo Articolo

“Fra tradizione e modernità”. I nuovi look di ex Pretura e Biblioteca nell’inchiesta del da BITONTO

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Fra tradizione e modernità”. I nuovi look di ex Pretura e Biblioteca nell’inchiesta del da BITONTO

"Fra tradizione e modernità". I nuovi look di ex Pretura e Biblioteca nell'inchiesta del da BITONTO

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3