Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Musicaa” a Bitonto e Palo del Colle: presentata l’azione sperimentale di mobilità sostenibile

“Musicaa” a Bitonto e Palo del Colle: presentata l’azione sperimentale di mobilità sostenibile

Il progetto, finanziato dalla Regione, partirà già a gennaio e prevede 4 attività, tra cui quella del pedibus per le scuole primarie. Nel frattempo Paciullo annuncia: "A breve arriva la Ztl nel centro storico"

La Redazione by La Redazione
18 Dicembre 2014
in Cronaca
“Musicaa” a Bitonto e Palo del Colle: presentata l’azione sperimentale di mobilità sostenibile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le
parole chiave sono mobilità alternativa, città finalmente più
vissuta e a portata di bambino, migliore qualità della vita urbana
.

“Musicaa”
(Mobilità urbana sostenibile integrata per una città armonica e
accessibile) – l’azione sperimentale nell’ambito territoriale
Bitonto-Palo finanziata con 35 mila euro dalla Regione Puglia – si
pone, d’altronde, come (ennesimo) passo per promuovere la mobilità
sostenibile e per inculcare nei cittadini l’idea e la cultura che non
c’è soltanto l’auto per spostarsi e muoversi in città, ma anche i
mezzi pubblici e la bicicletta.

E
siccome tali idee vanno immagazzinate fin da piccini, sono le scuole
primarie le grandi protagoniste di questo progetto, assieme ai
ciclisti, ai diversamente abili e agli anziani.

Non
sorprende, allora, che a presentare ufficialmente l’azione
sperimentale (si deve consumare entro giugno, perché poi va fatto il
rendiconto alla Regione Puglia) ieri a Palazzo Gentile, siano stati
tutti gli attori chiamati in causa: l’Ufficio comunicazione e
informazione comunale, i responsabili dell’ufficio di piano, il
vicesindaco di Bitonto, Rosa Calò e quello di Palo del Colle,
Onofrio Daniello. Presenti anche i docenti delle scuole coinvolte, la
cooperativa Ulixes e la Quorum Italia srl, la società che ha
realizzato il logo di Musicaa e incaricata della campagna di
sensibilizzazione e promozione
.

Sono
quattro le attività che saranno intraprese. Innanzitutto la
realizzazione – presumibilmente in una settimana tra marzo e
aprile, dopo alcune lezioni frontali che partiranno da gennaio –
dei percorsi pedibus per undici scuole primarie
, «iniziativa
che ci auguriamo –
ha
sottolineato Calò – non
sia sporadica come successo negli anni passati, ma che continui nel
tempo».
In tal senso, parte dei 35 mila euro dei finanziamento servirà per
realizzare rastrelliere per le biciclette e una nuova segnaletica
orizzontale e verticale.
Previsti, poi,
due convegni: il primo, a febbraio, sarà dedicato al Piano urbano
della mobilità sostenibile
(«ci
stiamo lavorando intensamente»,
ha
assicurato il tenente della polizia municipale Gaetano Paciullo) e
avrà due distinte sezioni operative a Bitonto e a Palo, l’altro, a
maggio, che darà i risultati quasi finali dell’intera azione
sperimentale.

Musicaa
presenta anche la realizzazione, da marzo, di un vademecum sulla
mobilità sostenibile e mappe pedoplan e biciplan dei centri storici
delle due città con indicazioni sui parcheggi, siti di interesse,
stazioni e ciclostazioni. A supporto ci sarà un sito internet
(www.musicaa.it, che in realtà
è già attivo) e social network.

Il
programma comprende anche un concorso video-fotografico sulla
mobilità sostenibile, riservato a opere fotografiche che raccontino
una buona pratica, una denuncia o un reportage sull’argomento
.

«I
Comuni che non seguiranno la pratica della mobilità sostenibile –
ha
sottolineato ancora il vicesindaco bitontino – non
potranno usufruire dei finanziamenti della prossima programmazione
europea».

Una
esortazione in tal senso è arrivata anche dal tenente Paciullo, che
ha sottolineato come la pratica della mobilità fa rima con
conoscere, occupare e amare la città, «perché
i ragazzi, andando sempre in macchina, non conoscono i monumenti, le
strade e la storia di Bitonto».
E
fa bene anche alla città, «che
ha il maggior numero di auto immatricolate al Pra della Provincia di
Bari e che ogni giorno vede transitare 50 mila veicoli. Troppi
».

Infine
gli annunci: la partenza a breve della Zona a traffico limitato nel centro storico, e la volontà di realizzarne altre nelle aree
centrali
.

Tags: bitontomobilitàpalo del colleregione puglia
Articolo Precedente

Ancora un Consiglio comunale deserto. Si torna in aula domani

Prossimo Articolo

Il rapporto di Legambiente però ci boccia: Bitonto non è stato un buon Comune biciclone 2013

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il rapporto di Legambiente però ci boccia: Bitonto non è stato un buon Comune biciclone 2013

Il rapporto di Legambiente però ci boccia: Bitonto non è stato un buon Comune biciclone 2013

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3