Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al “Maria Cristina” la famiglia è al centro dell’attenzione con “Philia”

Al “Maria Cristina” la famiglia è al centro dell’attenzione con “Philia”

Sostegno alla genitorialità, sportello di orientamento psicologico, ludoteca e laboratori ludici

Viviana Minervini by Viviana Minervini
5 Febbraio 2016
in Cronaca
Al “Maria Cristina” la famiglia è al centro dell’attenzione con “Philia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un nuovo servizio per la città, per la Metropolitana,
per la Regione Puglia.

Si
tratta del “Centro famiglia Philìa” il nuovo centro inaugurato ieri sera presso l’Asp “Maria Cristina di
Savoia”. L’intento è quello di aiutare e orientare
le famiglie, offrendo loro servizi mirati e specialistici. Sostegno alla
genitorialità, sportello di orientamento psicologico, ludoteca e laboratori
ludici sono solo alcuni degli interventi in cantiere, rivolti a tutte le
famiglie che ne faranno richiesta, residenti nell’ambito territoriale di
Bitonto (Mariotto e Palombaio) e Palo del Colle.

«Si
va sempre più nell’ottica dell’integrazione
– spiega il sindaco
Michele Abbaticchio -. Oggi si inaugura
un nuovo servizio, ma anche una nuova fonte di fatturato per agevolare l’impiego
del personale; si sta aprendo a un nuovo partenariato per Enti  e associati: sarà un patrimonio per la
collettività che farà da cerniera al terzo settore».

Stesso entusiasmo arriva anche dal sindaco di Palo,
 Domenico Conte: «Abbiamo superato il campanilismo tra Bitonto
e Palo e ringrazio chi ha reso possibile tutto questo, sarà la forza del nostro
meridione».

I ringraziamenti degli amministratori sono stati tutti
diretti al presidente dell’Asp che “gratuitamente
e con un entusiasmo senza limiti sta affrontando la rinascita della struttura
”;
si è aggiunto anche Gianni Stea,
consigliere regionale: «Per creare queste
realtà ci vogliono le persone giuste al posto giusto e Vito Masciale
rappresenta appieno questo binomio. Sfiderò in regione Michele Emiliano perché abbiamo
gravi problemi con la sanità, l’agricoltura e il sociale: la gente è in seria
difficoltà e il numero di bisognosi è in aumento».  

Ma le persone non sono soltanto bisognose di aiuti
monetari, ma anche di sostegno morale: «Sono
felice perché in un momento cosi importante di crisi, l’accoglienza per la
famiglia è fondamentale –
ha commentato il consigliere regionale, Domenico Damascelli (Fi) -. Avere un punto di riferimento per le
cellule famigliari, significa avere un sostegno per la crescita dei nostri
ragazzi. psicologiche. Riferirò a Salvatore
Negro
, assessore regionale al Welfare, di questa struttura e delle
professionalità in essa presenti e mi renderò disponibile ad ogni tipo di aiuto».

Consigliere delegato città metropolitano, Giuseppe Valenzano.«Questa struttura è un perno fondamentale per
tutta la comunità metropolitana. Riteniamo fondamentale costruire una rete di
servizi, una rete sociale, che merita attenzione. Tutti i comuni stanno facendo
enormi sforzi per potenziare al massimo i propri territori e bisogna
pianificare al meglio i servizi con gli assessori al welfare, al fine di servire
le comunità nella maniera più rispondente ai bisogni dei cittadini» .

Ed erano presenti proprio gli assessori al Welfare di
Palo del Colle, Lucia Greco, e di
Bitonto, Franco Scauro: «Il servizio – hanno detto accorati – ci permetterà, nel territorio, di essere
ascoltati da persone con alta professionalità. 
Le famiglie in difficoltà sono al centro degli interessi del nuovo
centro: l’estrema povertà che si sta insinuando nel tessuto sociale é sempre
più pressante (a Bitonto circa il 12%) e questa può essere un valido aiuto».

I complimenti arrivano anche da Giovanni Procacci, portavoce della Regione Puglia per il presidente
Emilano:  «Devo complimentarmi perché un’iniziativa sulla famiglia non c’è mai
stata prima e perché si inserisce in un discorso strategico: il “Maria Cristina”
è nato in un periodo in cui l’assistenza veniva fatta dall’alto ed era sintomo
di carità. Ora bisogna riempire questa struttura di iniziative e di realtà che
consentano al personale di trovare una motivazione e credo ce ne siano ancora
altre».

«Saremo
la prima regione d’Italia –
ha continuato il senatore – ad approvare il reddito di dignità, che
non è una scelta assistenziale. Quel denaro servirà  non solo a sostenere le famiglie fino a 600
euro al mese, ma anche ad avviare i giovani al lavoro. Una scelta coraggiosa, una
priorità che la Regione ha voluto sfruttare aiutando gli ultimi, i deboli: quello
che loro cercano è un diritto, per riprendere la loro dignità.
“Philia”,
etimologicamente è una forma disinteressata di amore, un termine che indica il
legame, come dall’inglese “feeling”, cioè ciò che rende capace gli umani di
appartenere ad un destino comune».

 

 

Tags: bitontodabitontomaria cristina di savoiaPhilia
Articolo Precedente

La compagnia Okiko va in scena con “Gli ultimi romantici”

Prossimo Articolo

L’Opinione/Caso Cerin: politica e partiti devono dare delle risposte. Subito

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Caso Cerin: politica e partiti devono dare delle risposte. Subito

L'Opinione/Caso Cerin: politica e partiti devono dare delle risposte. Subito

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3