Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Questa mattina, escursione nel Bosco di Bitonto alla scoperta della Cristalloterapia

Questa mattina, escursione nel Bosco di Bitonto alla scoperta della Cristalloterapia

Un metodo che favorisce l'autoguarigione naturale attraverso l'uso di cristalli, pietre e minerali di varie forme e colori

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Giugno 2015
in Cronaca
Questa mattina, escursione nel Bosco di Bitonto alla scoperta della Cristalloterapia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa mattina si terrà una escursione nel magnifico Bosco di Bitonto, una cornice ideale per accogliere laDott.ssa Floriana Sannicandro che si è offerta GRATUITAMENTE per farci conoscere la Cristalloterapia, metodo che favorisce l’autoguarigione naturale attraverso l’uso di cristalli, pietre e minerali di varie forme e colori permettendo di raggiungere e mantenere uno stato di benessere psico-fisico tramite la stimolazione delle risorse naturali dell’individuo.

Abbandonando per un attimo il giudizio possiamo ampliare la nostra percezione e concederci di accogliere le meraviglie che i cristalli sanno trasmettere. Praticare Cristalloterapia significa soprattutto crescita e cambiamento, il benessere fisico è una piacevole conseguenza della forte spinta introspettiva a cui portano i cristalli.Maria Felicia alias Floriana Sannicandro si è laureata in Scienze dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Bari nel 2001.

Ha conseguito la specializzazione di Educatore professionale presso l’Istituto di Formazione professionale I.A.L. Puglia ed ha seguito numerosi corsi professionali tra cui quello sulle Cinque Leggi Biologiche del dr. Hamer. Attualmente frequenta la Scuola quadriennale di Naturopatia (Université Européenne Jean Monnet di Bruxelles). Come pedagogista ha lavorato a diversi progetti educativi per svariati utenti applicando una pedagogia che considera l’individuo nella sua totalità, basata sul rispetto di Madre Natura e atta a portare l’individuo a prendersi la responsabilità del proprio benessere. Per sette anni ha collaborato come manager con un’importante azienda di fama internazionale occupandosi anche di gestione e selezione delle risorse umane.

In questi anni è andata sempre più crescendo la sua passione per la medicina naturale e dal momento in cui la vita l’ha posta dinnanzi ad un grave problema di salute di una persona a lei molto vicina, la dedizione alla ricerca e allo studio della connessione mente – corpo – spirito è divenuta costante e instancabile. Oltre ad essere una yogi e a praticare meditazione, è un’istruttrice di yoga per bambini. Collabora, inoltre, con un’azienda che cura progetti per processare matrici vegetali impiegate per produrre formulati naturali per le piante e divulga l’applicazione di un metodo biologico brevettato.

Mossa dal suo tenace desiderio di condividere amore e gioia e dal suo debito di gratitudine verso la vita, considera come fine dei suoi studi e della pratica delle discipline olistiche, la diffusione sempre maggiore di quest’ultime in tempi ormai maturi per essere supportate da una nuova e potente energia per ritornare ad un concetto di totalità. L’incontro con amici e compagni unici, professionisti e docenti di ineccepibile preparazione è un contributo significativo al suo cammino.Per la partecipazione è consigliato abbigliamento idoneo, scarpe da trekking o da ginnastica e zaino con scorta d’acqua.

L’evento ha ottenuto il Patrocinio gratuito dell’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia, del GAL Conca barese, mentre è in attesa di approvazione alla data della richiesta di pubblicazione del presente articolo, il patrocinio delComune di Bitonto.Sponsor dell’evento la “Gioielleria Sicolo” che riserverà uno sconto extra ai partecipanti e “Il paradiso dei sapori nostrani e rumeni” che offrirà degli assaggi durante l’escursione.Il percorso, come sempre, verrà stabilito in base alle capacità dei partecipanti e terminerà alle 13 circa.Incontro dei partecipanti sul piazzale del Convento di Cassano alle ore 9 o direttamente sul piazzale di Masseria di Città nel Bosco di Bitonto alle ore 9:30.

L’evento, per il quale sono consigliate scarpe comode e zaino con scorta d’acqua, terminerà verso le 13 con la consegna di materiale illustrativo e didattico offerto dal Parco dell’Alta Murgia.L’evento è consigliato dal format “QB Programma Radiofonico” di Tommaso Scarafino, in onda dal lunedì al venerdì alle 10 ed in replica alle 20 su RadioBari e dalla rubrica “Appuntamento al buio” del format radiofonico “Venere chiama Marte e siamo tutti sotto STRESS!” di Geometra Enrica Colombo in onda ogni giovedì alle 20 su RadiomiaBari.

Tags: bitontoboscocristalloterapia
Articolo Precedente

L’Elzeviro/Il ruolo del clero cattolico italiano nella prima guerra mondiale

Prossimo Articolo

“Bocciati i partiti e le loro gerarchie”. Le Regionali secondo il “Movimento 5 Stelle” di Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Bocciati i partiti e le loro gerarchie”. Le Regionali secondo il “Movimento 5 Stelle” di Bitonto

"Bocciati i partiti e le loro gerarchie". Le Regionali secondo il "Movimento 5 Stelle" di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3