Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quando una manifestazione spettacolare viene disturbata dalla maleducazione…

Quando una manifestazione spettacolare viene disturbata dalla maleducazione…

E’ un peccato che eventi di questo calibro, preparati con tanti sacrifici e passione, finiscano senza aver avuto la giusta importanza

Viviana Minervini by Viviana Minervini
24 Novembre 2013
in Cronaca
Quando una manifestazione spettacolare viene disturbata dalla maleducazione…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto.

Quando vai fuori dalle mura cittadine e ti chiedono“Minervini… mmh molfettese?” e rispondi “no, in realtà sono di Bitonto” le battute più frequenti che ti fanno sono “Lì si vende l’erba buona…!” e “Ah, dove si spara e fanno sempre rapine?”.

Ti verrebbe da sbattere loro in faccia secoli di storia, le meraviglie storico-architettoniche che ingioiellano il borgo antico, le biografie dei personaggi che ci hanno dato tanto lustro, e invece…
 
No, cari miei…

Bitonto (ma come la nostra città, tante altre) non è solo il centro del riciclo del denaro sporco, della crisi e delle lotte tra clan, è la città della maleducazione.
Regna sovrana, uber alles.

L’ultimo episodio è accaduto qualche giorno fa, in Cattedrale.

Evento lodevolissimo, Cattedrale gremitissima di gente assetata di cultura, ma che, quando si reca fuori di casa, dimentica sul comodino il rispetto e la buona educazione.

Per agevolare le riprese e le foto ufficiali del “Traetta Opera Festival” quattro fotografi – dotati di attrezzatura, altezza, larghezza, insomma esseri umani che lavoravano – sono stati ghettizzati sotto l’ambone avendo così serie difficoltà di movimento e ottenendo delle fotografie che il mio caporedattore chiamerebbe “da fermo”.

Gente molto educatamente si è voltata ad una mia collega con un gentilissimo “oh ma la ma spccièu?”. 
E non stavamo scattando col flash, sia chiaro, quello che sentivate, miei cari, è semplicemente il normale rumore che fanno lo specchietto e l’otturatore di una reflex quando impressiona la luce che passa attraverso l’obiettivo.

Luce, soprattutto interiore, che molti hanno perso dinanzi a tali spettacoli.

Senza contare che la suddetta gente, garbatissima, sostava in una zona dove non poteva stare.
Sì, a Bitonto diciamo “c la credenz e c la lengu’”.

Eppoi c’era un’altra amica, ragazza dal volto e dall’animo dolcissimi, che non avrebbe fatto male ad una mosca, che si è ritrovata a combattere con l’inciviltà e la maleducazione dilagante.

Nelle navate laterali non si poteva sostare, perché c’era gente in regia che lavorava, fili, cavi, luci. Un passo falso e sarebbe saltato tutto.

Perché rispettare piccole leggi e norme di buona educazione e rispetto verso il lavoro altrui?
Meglio prevaricare, agire senza senno con la solita morale del“gridd gridd… ogne diun penz p iidd”.

Quindi ci chiediamo, perché non è stata sbarrata la zona a rischio in modo da far lavorare tutti in pace, mantenendo l’ordine ed evitando che i poveri ragazzi del servizio d’ordine e noi dovessimo subire le bestemmie dei “bitontini assetati di cultura”?

Ecco, non sarebbe forse opportuno organizzare meglio, la prossima volta, l’apparato logistico, effettuando casomai un meeting il giorno primo o tramite una comunicazione scritta di come si svolgerà la serata, degli spazi a disposizione e quant’altro?

E’ un peccato che manifestazioni di questo calibro, preparate con tanti sacrifici e passione, finiscano senza aver avuto la giusta importanza, il giusto peso, la giusta attenzione musicale e scenica.

Mi sa che farò ricorso alla mia mezza anima molfettese e, visto che ce ne sarà la possibilità, andrò a vedere – in pace, spero – lo “Iuxta Crucem Lacrimosa” in Cattedrale a Molfetta domani alle 20.30…

Tags: bitontocattedralemaleducazione
Articolo Precedente

Bitonto ascolta il silenzio doloroso dello “Iuxta Crucem Lacrimosa”

Prossimo Articolo

Raccontare la vita per immagini. Il sogno del giovanissimo regista Clemente Corallo

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Raccontare la vita per immagini. Il sogno del giovanissimo regista Clemente Corallo

Raccontare la vita per immagini. Il sogno del giovanissimo regista Clemente Corallo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3