Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quando persino facendo la fila alla Posta riusciamo a non rispettare la legalità

Quando persino facendo la fila alla Posta riusciamo a non rispettare la legalità

Storie di ordinaria maleducazione tra bollette e pensioni da pagare

Carmela Moretti by Carmela Moretti
9 Settembre 2013
in Cronaca
Quando persino facendo la fila alla Posta riusciamo a non rispettare la legalità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È mercoledì 4 settembre e
sono da poche scoccate le undici. Nell’ufficio postale di Mariotto scoppia una
polemica.

Si scontrano da un lato
l’ottusità di un signore, dall’altro lo sportellista che cerca di esprimersi con
diplomazia.

“So pèrse ù librett e soup tèneive quàttecinde eure”, spiega il
cliente all’impiegato, dopo aver rigorosamente oltrepassato tutti gli altri
utenti. Probabilmente, a una certa età, anche lo spreco di un singolo e
insignificante minuto pesa come un macigno sul cuore.

“Guardi che qui, sul computer, non risulta nessun altro libretto a suo
nome
”, si affretta a rispondere lo sportellista, con la voce paziente di un
figlio.

Ma niente da fare. Il
cliente sbraita, batte i pugni sulle gambe e impreca contro tutti i santi del
paradiso. E, dal canto loro, i mariottani che fanno la fila si esasperano e
polemizzano contro l’inefficienza del servizio, al punto tale che si rende
necessario l’intervento un po’ più risoluto del direttore.

Sono mesi ormai che tra le
mura scrostate dell’ufficio postale di Mariotto se ne vedono delle belle. Tanto
che, varcandone la soglia, si ha quasi la sensazione di essere in un mercato
rionale di una borgata romana, piuttosto che in un ufficio pubblico.

Talvolta, si avvicendano
agli sportelli volti che ricordano i personaggi del neorealismo pasoliniano,
con le gote striate dagli anni e gli occhi smarriti in un ricordo alato. Sono
gli anziani di Mariotto che, abbandonati a sé stessi da figli troppo
affaccendati, reclamano nei primi giorni di ogni mese la loro pensione,
stringendo tra le mani un fascio di fogli di cui ignorano il contenuto.

E fanno pure la voce
grossa con gli impiegati, poiché si ritrovano a inseguire un mondo che cambia
in fretta con un passo azzoppato e una mente sfilacciata. Ma, forse, andrebbero
semplicemente seguiti in famiglia e amati di più.

Altre volte, invece
-questo è senza dubbio più grave- a determinare un ritardo nel servizio è
l’insolenza di alcuni clienti, la presunzione di saperne più degli addetti ai
lavori, la diffidenza, la maleducazione, la voglia di raggirare gli altri.

“Ne vedème alle dù, t’aspettèche d’effoùre”, minaccia un altro
cliente all’impiegato, sempre nella stessa giornata.

Dunque, un’altra incomprensione
che questa volta sfocia in urla e intimidazioni contro la persona, con un
comportamento violento non molto dissimile da quello dei delinquenti che stanno
mettendo a soqquadro Bitonto. Segnale, questo, di un atteggiamento arrogante e
malavitoso che si sta diffondendo in tutti gli strati della società.

E invece -torniamo a
ripeterlo- la legalità non è un concetto, ma un modus vivendi che si esprime nei piccoli gesti di ogni giorno.

Vale a dire, nel rispetto
delle regole di un luogo, nel mantenere un comportamento paziente e non
violento e, persino, nel saper spiegare le proprie ragioni senza sbraitare
inutilmente.

Tags: bitontolegalitàmaleducazioneMariottoposta
Articolo Precedente

Discarica Ferlive, Mundo (PSI): “Il nostro è un “No” per la città”

Prossimo Articolo

“Venti di Resistenza”, un romanzo storico per ricordare il 70° dell’Armistizio

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Venti di Resistenza”, un romanzo storico per ricordare il 70° dell’Armistizio

“Venti di Resistenza”, un romanzo storico per ricordare il 70° dell’Armistizio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3