Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Progetto pilota della ASL Bari all’interno delle scuole bitontine

Progetto pilota della ASL Bari all’interno delle scuole bitontine

Questo percorso segna una vera fase di abbattimento dei costi sanitari successivi, una lungimiranza e promozione alla salute

Viviana Minervini by Viviana Minervini
12 Febbraio 2014
in Cronaca
Progetto pilota della ASL Bari all’interno delle scuole bitontine
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È un progetto davvero ambizioso quello che la ASL di Bari, sotto la guida del direttore generale dott. Colasanto, il direttore sanitario dott.ssa Melli, assieme ai coordinatori locali del Distretto Socio Sanitario bitontino dott.ssa Rutigliano e l’attuale direttore dott.Gesualdo, sta avviando all’interno delle scuole primarie e dell’infanzia nel nostro territorio.

Una vera e propria sinergia per creare un percorso di confronto tra più istituzioni quali quelle della scuola, della famiglia e della sanità per salvaguardare i più piccoli pensando al loro futuro.
 

Si tratta di un lavoro che interesserà i bambini, in un’età compresa tra i 4 e i 7 anni, che saranno sottoposti ad uno screening per monitorare sin dalle fasi precoci della crescita le difficoltà infantili di sviluppo emotivo, motorio,linguistico e comportamentale.
 

La volontà, da parte dell’equipe formata dalla dott.ssa Lobasso (pediatra e referente del progetto), dall’unità operativa di neuropsichiatria infantile territoriale, il servizio di riabilitazione e integrazione scolastica e con il coinvolgimento dei medici di famiglia territoriali e dai Pediatri di famiglia nella persona del dott. Praitano, è creare un percorso di confronto a vari livelli societari per costruire interventi comuni.
 

I bambini oggetto d’osservazione più attenta saranno coloro i quali manifestano impulsività,iperattività e inattenzione: un comportamento pervasivo in tutti gli ambiti da quelli scolastici, passando per quelli famigliari e terminando in quelli di gioco.
 

Il compito dei medici sarà quello di capire se si tratta di un problema transitorio legato all’età o di uno che necessita un intervento specialistico.
 

La scuola e i genitori stessi avranno un ruolo fondamentale in quanto, a prescindere dallo screening, potranno segnalare casi di disturbo particolari.
 

Il lavoro durerà oltre il normale termine della scuola in modo che, chi trovi timidezza o difficoltà d’affermazione del problema, potrà rivolgersi alla ASL durante il periodo estivo fuori da ogni legame scolastico.
 

Ovviamente, il primo proposito è quello del rispetto della persona e della privacy della famiglia.
 

La domanda più diffusa durante la serata d’incontro tra genitori rappresentanti prima e poi con il personale docente è stata: “Come comunicarlo agli altri genitori?”
 

Il tentativo che spesso si fa con i propri figli è quello di perdonare e nel contempo condividere l’esasperazione: viene leso il rapporto famigliare, interpersonale non pensando (o non sapendo) che potrebbe trattarsi solo un atteggiamento da correggere con un’ottima occasione come questa, gratuita, messa a disposizione di tutti.
 

Correggere oggi significherà evitare in adolescenza comportamenti aggressivi, devianza, fenomeni di bullismo, relazioni promiscue,  in età adulta depressione, alcool e droghe: insomma, quello che si direbbe un vero effetto boomerang nella società.
 

Questo percorso segna una vera fase di abbattimento dei costi sanitari successivi, una lungimiranza e promozione alla salute. 
 

Tags: aslbambinibaribitontocolasantoneuropsichiatriapediatriscreening
Articolo Precedente

Servizio Civile Nazionale, terminata la selezione dei volontari

Prossimo Articolo

Ieri, la presentazione di “E la felicità, prof?” di Giancarlo Visitilli, un docente sui generis

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ieri, la presentazione di “E la felicità, prof?” di Giancarlo Visitilli, un docente sui generis

Ieri, la presentazione di “E la felicità, prof?” di Giancarlo Visitilli, un docente sui generis

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3