Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Progetto PARS_ECO, campagna per la raccolta oli esausti. Domani il convegno

Progetto PARS_ECO, campagna per la raccolta oli esausti. Domani il convegno

Il progetto, finanziato dalla Regione Puglia, nasce con l’obiettivo di promuovere il recupero e riciclo degli oli vegetali esausti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Luglio 2014
in Cronaca
Progetto PARS_ECO, campagna per la raccolta oli esausti. Domani il convegno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si terrà Mercoledì 23 luglio, a partire dalle 19 nelle sede del Banco delle Opere delle Carità, nel Mercato Agroalimentare di Bitonto, il workshop “Progetto PARS_ECO. Ama l’ambiente sostieni chi è nel bisogno. Campagna per la raccolta degli oli vegetali esausti” finalizzato a presentare modalità di gestione e strumenti operativi dell’iniziativa. 

Il progetto Pars_eco, finanziato dalla Regione Puglia con il programma Apulian Living Labs, nasce con l’obiettivo di promuovere il recupero e riciclo degli oli vegetali esausti.

L’iniziativa del 23 luglio rappresenta un’importante occasione di riflessione sul tema della sostenibilità ambientale, del riciclo e del recupero dei materiali, ed in particolare degli oli esausti, nonché sulle opportunità offerte in tale direzione dalle nuove tecnologie. Obiettivi principale della giornata sarà quello di avviare, di concerto con le realtà partecipanti, processi di coinvolgimento attivo della cittadinanza e delle parrocchie del territorio nel perseguimento delle finalità progettuale generali.

La fase di sperimentazione del progetto si comporrà di diverse attività, a partire dalla campagna di sensibilizzazione sul tema veicolata attraverso il portale web e l’APPlicazione mobile alle azioni di raccolta degli oli tramite appositi contenitori allocati presso le parrocchie. Per incentivare la partecipazione dei cittadini saranno attivati meccanismi premianti basati sulla quantità di olio consegnata da ogni singola comunità parrocchiale e che permetteranno di ricevere buoni acquisto spendibili per i beni alimentari, configurando così il progetto anche in termini etico-solidali e di contrasto alla povertà.

I Banchi Solidali
I Banchi solidali nascono per trasformare lo spreco in valore. A tal fine essi provvedono al recupero e distribuzione dei beni che per varie ragioni, pur conservando ancora una loro utilità, non hanno più mercato. Si tratta di generi alimentari prodotti in eccesso o che hanno confezioni difettose o che sono prossimi alla scadenza, di vestiti e oggetti usati, di farmaci con data di scadenza ravvicinata. 
Da oltre un anno anche sul nostro territorio, promosso dal Banco delle Opere di Carità, opera un magazzino per lo stoccaggio e la distribuzione gratuita degli alimenti provenienti dai programmi di aiuto pubblici, dal sistema delle imprese (aziende agricole, agroindustria, GDO, ecc.) e dai privati cittadini.
Il Banco, che ha sede presso il Mercato Agroalimentare di Bitonto, assiste oltre 5 mila persone nell’area della povertà assoluta attraverso una rete di oltre 70 enti fra parrocchie e associazioni.

Tags: bitontooli esaustiPars_eco
Articolo Precedente

La Storia/Un Barone rampante della letteratura qui da noi. E il genio di Italo Calvino toccò Bitonto

Prossimo Articolo

A “Cinema… È” notte sotto le stelle. Il regista Vito Palmieri ricorda Lucio Dalla

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A “Cinema… È” notte sotto le stelle. Il regista Vito Palmieri ricorda Lucio Dalla

A "Cinema... È" notte sotto le stelle. Il regista Vito Palmieri ricorda Lucio Dalla

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3