Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Prodotti tipici e piatti della tradizione popolare protagonisti a Mariotto per la prima sagra “Gusta la Murgia”

Prodotti tipici e piatti della tradizione popolare protagonisti a Mariotto per la prima sagra “Gusta la Murgia”

Appuntamento domenica 24 settembre dalle ore 17 in piazza Roma

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Settembre 2023
in Cronaca
Prodotti tipici e piatti della tradizione popolare protagonisti a Mariotto per la prima sagra “Gusta la Murgia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Andrà in scena domenica 24 settembre a Mariotto la prima edizione della sagra “Gusta la Murgia”.

La manifestazione, patrocinata dal Parco nazionale dell’Alta Murgia, è organizzata dal Comune di Bitonto e dalla parrocchia Maria Santissima Addolorata di Mariotto, in collaborazione con l’associazione Mariotto Territorio e Società, l’associazione Mamme e la locale Pro Loco. Nasce con l’obiettivo di promuovere e far conoscere le tradizioni agroalimentari del vasto territorio del parco dell’Alta Murgia.

Gli stand degli espositori, circa 15 tra aziende e singoli produttori rigorosamente a chilometro zero, saranno allestiti nella centralissima piazza Roma a partire dalle ore 17.

Il programma dell’evento propone la degustazione e somministrazione di prodotti tipici murgiani e piatti della tradizione popolare, alcuni dei quali preparati dal vivo, momenti di animazione per i più piccoli e tanta musica (a partire dalle ore 20.30) con la Controrchestra Big Band in concerto.

“Essere fieri delle proprie origini – dichiarano all’unisono gli organizzatori – fortifica e dà il senso dell’identità e dell’appartenenza. Dobbiamo ringraziare quei contadini che questa terra ricca di odori, profumi e sapori la coltivano; i contadini di oggi e quelli di ieri. Così come dobbiamo ringraziare quegli imprenditori che i frutti della nostra terra li trasformano e li esportano in Italia e all’estero. Abbiamo tanta ricchezza di storia, di tradizioni e di gastronomia che non devono assolutamente morire e rappresentano per noi motivo di fierezza e orgoglio da condividere”.

“La volontà di condividere con un vasto pubblico i valori e le risorse della nostra terra – spiega la vicesindaco, Marianna Legista – ci ha spinto ad organizzare questa sagra, che abbiamo voluto chiamare Gusta la Murgia, anche per rendere manifesto il fatto che il Comune di Bitonto fa parte del Parco Nazionale dell’Alta Murgia nel quale si estende proprio il territorio della frazione di Mariotto. Sperimentiamo un format in grado di farne conoscere e apprezzare non solo la straordinaria produzione agroalimentare e la secolare tradizione culinaria, ma anche il suo immenso patrimonio artistico, culturale e naturale, rinverdendo il successo popolare di manifestazioni ospitate in passato a Mariotto come la sagra dell’uva e la sagra dell’olio e del vino”.

“Questa – aggiunge il delegato sindaco di Mariotto, Sergio Ragno – è la prima edizione, appunto sperimentale, perché il percorso guarda molto avanti, si spera di farlo diventare un appuntamento fisso e renderlo molto attrattivo per tanti turisti e curiosi. L’auspicio è quello innanzitutto di ricevere nelle prossime edizioni una partecipazione più massiccia delle attività e degli imprenditori locali per la promozione dei nostri prodotti tipici e del nostro territorio”.

Articolo Precedente

#Autotrend Mobility – Autotrend open weekend

Prossimo Articolo

Interrogatorio di garanzia ieri per i quattro bitontini arrestati, accusati di tentata estorsione ai danni di un imprenditore

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Interrogatorio di garanzia ieri per i quattro bitontini arrestati, accusati di tentata estorsione ai danni di un imprenditore

Interrogatorio di garanzia ieri per i quattro bitontini arrestati, accusati di tentata estorsione ai danni di un imprenditore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3