Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Primo maggio. Tra Molfetta e Bitonto, manifestazione unitaria dei sindacati e carovana antimafia

Primo maggio. Tra Molfetta e Bitonto, manifestazione unitaria dei sindacati e carovana antimafia

Il 1 maggio il raduno è previsto in Piazza Aldo Moro a Molfetta a partire dalle ore 9. A Bitonto, invece, l'arrivo della Carovana Antimafia è previsto per le 10.00

Viviana Minervini by Viviana Minervini
29 Aprile 2014
in Cronaca
Primo maggio. Tra Molfetta e Bitonto, manifestazione unitaria dei sindacati e carovana antimafia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche quest’anno in Puglia si annuncia un Primo maggio ricco di disoccupazione e crisi: 286 mila i pugliesi in cerca di lavoro – notevolmente superiore alla media nazionale – che avranno ben poco da festeggiare.

I sindacati chiedono uno sforzo congiunto, dal Governo ai Comuni, per favorire investimenti che diventino occasioni di lavoro e far fronte all’emergenza.

Spesso, però, lo spettro della crisi cancella le misure di sicurezza sul luogo di lavoro. Cala di molto il numero degli occupati, scende solo del 3%, invece, il numero delle denunce di infortuni sul lavoro secondo i dati diffusi dal segretario della Cgil Bari Pino Gesmundo.

Le morti bianche nella provincia del capoluogo, invece, aumentano: 30 nel 2012, 36 nel 2013.

Per questo e per riaffermare i diritti dei lavoratori, Cgil Cisl e Uil di terra di Bari, con il patrocinio del Comune di Molfetta, hanno deciso di realizzare quest’anno la manifestazione Provinciale Unitaria a Molfetta.

E non è casuale la scelta della città come sede della manifestazione congiunta delle sigle sindacali, visto l’ultimo decesso dell’8 aprile scorso che ha visto coinvolti i nostri due concittadini Nicola e Vincenzo Rizzi, annegati in una vasca di raccolta liquami della ditta ittica “Di Dio”.

«La crisi – dicono i sindacati – non può diventare l’alibi dei tagli sulla sicurezza, perché proprio in questo ambito occorrono degli investimenti. Si deve tornare a tutelare seriamente il diritto alla salute, a lavorare sulla prevenzione dei rischi, a effettuare  più  attività di controllo».

Il 1 maggio il raduno è previsto in piazza Aldo Moro  a Molfetta a partire dalle ore 9.  

Il corteo si snoderà lungo Corso Umberto, via de Luca, Corso Margherita, via Vittorio Emanuele per arrivare a Piazza Municipio dove è previsto il comizio di chiusura alle ore 11.30.

Interverranno Pino Gesmundo  segretario generale Cgil Bari, Giovanni Ricciato  segretario Cisl Bari, Aldo Pugliese  segretario generale Uil Puglia, Michele Abbaticchio  sindaco di Bitonto e Paola Natalicchio sindaco di Molfetta.

Inoltre, proprio a Molfetta, al corteo sindacale si unirà quello della Carovana Antimafia(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/i-nuovi-schiavi-la-carovana-antimafia-sbarca-in-puglia-il-1-maggio-sara-a-bitonto/3110.htm) che partirà da piazza Aldo Moro alle ore 9.00

E il lavoro, insieme alle tematiche della cittadinanza attiva e della legalità democratica, è al centro dell’iniziativa “La piazza dei diritti” che, a partire dalle 9, invece, si svolgerà a Bitonto, in piazza Cavour, promossa dal circolo ARCI Train de Vie, da Avviso Pubblico e dall’Amministrazione comunale.

Diversi gli appuntamenti per tutta la giornata bitontina. Si parte alle 9 con un mercatino di artigianato in Piazza Marconi, presente fino a sera. Alle 10,30 è previsto l’arrivo della Carovana Antimafia in Piazza Cavour ed il successivo passaggio nel centro storico. 

Durante la mattinata, saranno organizzate anche la mostra presso il “Corvo Torvo” delle opere del pittore Pino Malerba “Ponti di bicicletta” e “Alberi su sacco” (visitabile fino a sera); l’esposizione di auto d’epoca e moto a cura di “Aste e Bilancieri” e “Adotta un Ciao” in Piazza Cattedrale (fino alle 13); l’area ludico-creativa per bambini a cura dell’”Arci Train De Vie” in Piazza Cavour (fino alle 13); i mercatini in via Rogadeo (fino a sera). Alle 11,30 in programma la visione del documentario “Portella della Ginestra – 1 maggio 1947”, presso la Libreria de Teatro ed una lezione di spinning all’area aperta, in Largo Teatro, a cura della Body Project. Alle 12 previsto il saluto istituzionale alla Carovana Antimafia in Piazza Cavour.

Si riparte nel pomeriggio, dalle 17, con l’esibizione delle Majorettes in Piazza Cavour, a cura delle allieve del D.A.S.; con la lezione di Zumba in Largo Teatro, a cura di Body Project; con la lezione di Krav Maga e ginnastica ritmica in Piazza Cavour, a cura di “Il Punto Sportivo”.

Alle 18,30 prevista la messa in Cattedrale, con a seguire la distribuzione del pane in memoria di San Giuseppe artigiano, a cura della Confartigianato. Alle 18,30 in programma la presentazione del libro “Primo Maggio nella storia della classe operaia”, in Largo Teatro a cura di Gianluca Rossiello con l’intervento di Sergio Giannini, responsabile Regionale di Lotta Comunista, mentre alle 19 ci sarà il dibattito “Lavoro e sicurezza” presso il Torrione Angioino.

 

In serata, chiusura dedicata alla musica. Alle 20 l’omaggio a Francesco De Gregori a cura di Francesco Corallo presso il “Corvo Torvo”, alle 21 Open Act live PaoloGatto Iacovelli, K-ANT Combolution, Stereoscrash Mode in Piazza Cavoure chiusura alle 23 con Live Rezophonic in Piazza Cavour.

Tags: abbaticchioArciavviso pubblicobitontocarovana antimafiaCIGLcislla piazza dei dirittimolfettanatalicchioPrimo Maggiouil
Articolo Precedente

I dipendenti del Maria Cristina: “Non si può andare avanti così”

Prossimo Articolo

Da Bitonto a Bari la via dei mangiatori di erbe: greenway

Related Posts

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da Bitonto a Bari la via dei mangiatori di erbe: greenway

Da Bitonto a Bari la via dei mangiatori di erbe: greenway

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3