Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Presto le buche stradali verranno chiuse a spese dell’Aqp. Bitonto si rifà il trucco

Presto le buche stradali verranno chiuse a spese dell’Aqp. Bitonto si rifà il trucco

Il sindaco Michele Abbaticchio: “Finalmente spuntiamo le armi ai furbetti che ci chiedono danni per cadute non vere”

La Redazione by La Redazione
6 Aprile 2015
in Cronaca
Presto le buche stradali verranno chiuse a spese dell’Aqp. Bitonto si rifà il trucco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il manto stradale sarà rifatto a regola d’arte, dopo la
riparazione delle reti fognarie e idriche, a spese dell’Aqp.
Il sindaco Michele Abbaticchio, soddisfatto,
annuncia che i lavori continueranno dopo
via Matteotti, anche su via Mazzini, piazza Caduti del Terrorismo, via Palombaio,
via Ammiraglio Vacca, via Valenzuolo e nella zona artigianale
.

«Come anticipato a Gennaio scorso, con le temperature
più miti –
ha dichiarato, infatti, il
sindaco in un post su facebook-, sono
partiti i lavori di rifacimento delle strade della Città dopo gli interventi di
ristrutturazione delle nostre reti idriche e fognarie. Permettetemi di
ricordare che questo può avvenire solo grazie ai fondi europei perché lo Stato
non consente a tutti i Comuni di spendere tutto quello che è disponibile nelle
casse comunali (patto di stabilità)».

Nel lontano ottobre 2013 fu preso un accordo: l’Aqp
avrebbe dapprima grattato l’asfalto, poi eseguito i lavori delle reti fognarie
e idriche, avrebbe rifatto il manto stradale.

Dopo quasi due anni di lavoro e
due milioni di euro investiti, l’Acquedotto pugliese ha iniziato il lavoro di
rifacimento delle strade. «Questo
permetterà a noi di fare molto di più di quello che accade in
tantissimi territori di Italia. Milioni di euro riversati sulla nostra Città,
dunque, grazie alle varie progettazioni vincenti presentate. Non saranno
sufficienti per accontentare tutti le esigenze di lavori pubblici, ma sono un
segnale modesto del nostro lavoro».

In
virtù di promesse mantenute e dei lavori in corso, probabilmente termineranno
le polemiche e le illazioni su buche riaperte in meno di 24 ore e, quindi,
sulle modalità approssimative del rifacimento del manto stradale. Non si tratta
di una semplice questione estetica, ma di una insidia stradale che va rimossa
perché reca danni e provoca incidenti. Tutto, poi, si ripercuote sulle casse di
Palazzo Gentile: il contenzioso legale, che coinvolge medici, avvocati e
assicuratori, ammonta a 2 milioni di euro. «Finalmente
spuntiamo le armi ai furbetti che ci chiedono danni per cadute non vere».

Soltanto
grazie ai fondi europei, si può apportare la soluzione a questo disagio. I
cittadini, come si evince anche dai commenti che sono stati lasciati sotto il
post di facebook della dichiarazione del Sindaco, non fanno altro che
attribuire la colpa esclusivamente al Comune. Se le buche continuano ad essere
presenti in varie zone della città, è soltanto, si spera, una cosa temporanea.
Non si possono compiere imprese epocali se manca denaro.

Qualcosa sta cambiando
e le promesse si stanno mantenendo. Si deve anche guardare a quanto di positivo
è stato già fatto. Perciò, «Analizziamo anche quello che abbiamo rifatto noi in due anni: Borgo S.
Francesco, via Gentile o via De Gasperi con l’intero quartiere. Confrontiamo il
tutto, alla fine di quest’anno, con 650.000 euro che Bitonto ha intercettato
vincendo una graduatoria regionale per strade rurali e poi, tiriamo le somme». 

Tags: abbaticchioasfaltobitontoBuchesindacostrade
Articolo Precedente

La Settimana santa in una foto. La Cattedrale, la Culla, il cielo e il sole che sorge e non si vede

Prossimo Articolo

Rimozione cabine telefoniche. Quando una pagina di storia viene “strappata” via

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rimozione cabine telefoniche. Quando una pagina di storia viene “strappata” via

Rimozione cabine telefoniche. Quando una pagina di storia viene "strappata" via

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3