Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Premio internazionale “Bonifacio VIII” di medicina ai fratelli Antonio e Marco Moschetta

Premio internazionale “Bonifacio VIII” di medicina ai fratelli Antonio e Marco Moschetta

Presenti personalità del mondo della Chiesa, della diplomazia, delle istituzioni civili, politiche e militari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Dicembre 2016
in Cronaca
Premio internazionale “Bonifacio VIII” di medicina ai fratelli Antonio e Marco Moschetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questo pomeriggio presso il Palazzo Comunale della Città dei papi, si terrà la cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2016-2017 e per la XIV edizione del Premio Bonifacio VIII, ideato dall’Accademia Bonifaciana nel 2003, il cui primo esemplare fu consegnato a San Giovanni Paolo II. Una cerimonia, coordinata come sempre dal Senatore Accademico Cavaliere Professore Gaetano D’Onofrio, che vedrà personalità del mondo della Chiesa, della diplomazia, delle istituzioni civili, politiche e militari alternarsi a ritirare la famosa scultura bronzea del maestro Egidio Ambrosetti. A fare gli onori di casa, il Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana Commendatore Dottor Sante De Angelis ed il Presidente del Comitato Scientifico S.E. monsignor Franco Croci.

A presiedere la serata sarà il famoso cardinale portoghese José Saraiva Martins, Prefetto Emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, che da tempo ormai è anche Presidente Onorario e Patrono Spirituale dell’Accademia Bonifaciana. Tra gli ospiti d’onore ed insigniti il Card. Kurt Kock, Presidente Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, che terrà la Lectio Magistralis: “Il Ministero Petrino del Vescovo di Roma in una prospettiva ecumenica” e il Card. Edwin Frederick O’ Brian, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. A rappresentare il Governo italiano l’On. Dott.ssa Rosy Bindi, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, che riceverà anche lei il massimo conferimento accademico, così come per quanto concerne il mondo religioso: Mons. Liberio Andreatta, Vice Presidente e Amministratore Delegato dell’Opera Romana Pellegrinaggi; il notissimo tenore internazionale Fra Alessandro Giacomo Brustenghi, che delizierà gli ospiti di alcuni suoi brani lirici; S.E. Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo Metropolita di Bari-Bitonto, S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina; S.E. Mons. Antonio Ciliberti, Arcivescovo em. di Catanzaro-Squillace; fratel Biagio Conte, Fondatore della Missione di Speranza e Carità, S.E. Mons. Fabio Bernardo D’ Onorio, Arcivescovo em. di Gaeta; S.E. mons. Francesco Milito, Vescovo di Oppido Mamertina-Palmi; S.E. Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Aversa e Vicepresidente della CEI e S.E. Mons. Luigi Vari, Arcivescovo di Gaeta. Per la diplomazia alle loro Eccellenze il signor Paul Berg, Ministro Consigliere per gli Affari Politici presso l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America presso la Repubblica Italiana; S.E. Dott. Daniele Mancini, Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede. Per la magistratura S.E. il Dott. Maurizio Block, Presidente della Corte Militare d’Appello di Roma. Per le Istituzioni il Cons. Dott. Gerardo Capozza, Capo Ufficio Vicario del Cerimoniale, Araldica ed Onorificenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Cav. Gr. Cr. dott. Giovanni Grasso, Consigliere del Presidente della Repubblica per la Stampa e la Comunicazione; l’ Amm. Isp. Vincenzo Melone, Comandante Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; per la politica la Senatrice Maria Spilabotte, Vice Presidente Commissione Lavoro del Senato della Repubblica e l’ On. Dott. Aldo Patriciello, Europarlamentare. Per il sociale il noto sacerdote nisseno Don Vincenzo Sorce, Fondatore e Presidente delle Case Famiglia Rosetta Onlus, sparse ormai in tutto il mondo. Il Dott. Joaquin Navarro-Valls, Direttore em. della Sala Stampa della Santa Sede, già Portavoce di San Giovanni Paolo II e di Papa Benedetto XVI, attuale Presidente Advisory Board dell’ Università Campus Bio-Medico di Roma chiuderà in bellezza la carrellata dei conferimenti internazionali. Quest’anno, in quattordici edizioni, sarà anche la prima volta di un Capo di Stato ad Anagni per ricevere il Premio Internazionale Bonifacio VIII, infatti, arriverà l’On. Hashim Thaci, Presidente della Repubblica del Kosovo dal 7 aprile 2016, accompagnato dall’Ambasciatore del Kosovo in Italia Signora Alba Lama. L’Accademia, assegnerà anche alcuni “Nazionali”. Per il settore Istituzionale: l’ avv. Basilio, Ferrari, Sindaco della Città di Paola (CS); il Sig. Sergio Pirozzi, Sindaco del Comune di Amatrice (RI), il Dott. Felice Romano, Segretario Generale Nazionale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia; il Dott. Giuseppe Scandurra, Presidente della Federazione Antiracket Italiana di Napoli; il dott. Gianfranco Tedeschi, Sindaco del Comune di Cerchio (Aq); per il settore militare: Antonio Treglia, Medaglia d’Argento al merito di Marina; per il sociale: la Dott.ssa Stefania Binetti, Segretario Generale della Fondazione Alberto Sordi di Roma; la Prof.ssa Giuseppa Cassaniti Mastrojeni, Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada di Roma e Don Gaudioso Mecuri, Direttore del Centro Diocesano Vocazioni della Diocesi di Oppido Mamertino-Palmi, Presidente ADS Saint Michel di Maropati (RC), che salirà ad Anagni con una larga rappresentanza della squadra; per il settore cultura: il prof. Dott. Saverio Omar Ciccimarra, Docente di Lettere, Presidente del Comitato di Valutazione del Conservatorio “Duni” di Matera e Componente della Commissione giudicatrice per l’attribuzione del Premio “Strega”; i Professori Gabriele Serafini e Marco Valeri, docenti Universitari ed il Prof. Emilio Mansi, Marchese della Fontanazza per aver riportato il diritto nobiliare e le scienze araldiche in ambito accademico attivando un Corso specifico all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, titolare dell’unico studio legale in Italia specializzato in Diritto Nobiliare con sede a Viareggio (LU). Un particolare occhio di riguardo, il Comitato Scientifico, presieduto da monsignor Croci, ha voluto riservarlo quest’anno al campo medico, infatti, ritireranno la scultura “nazionale” anche il Prof. Dott. Franco Blefari, Dirigente Medico della U.S.L. di Prato; il Prof. Dott. Massimo Caldarelli dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; la prof.ssa Graziella Marino, Referente della Regione Basilicata della Società Italiana Chirurgia Oncologica; i due fratelli medici: il Prof. Dott. Antonio Moschetta, Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e il Prof. Dott. Marco Moschetta, Ricercatore Universitario presso la Università degli Studi di Bari – Settore Scientifico Disciplinare “Diagnostica per Immagini e Radioterapia” ed infine il Dott. Salvatore Spagnolo, Primario presso l’Istituto Clinico Ligure di Alta Specialità di Rapallo (Genova) e Consulente presso la clinica Anthea di Bari. Due saranno gli Attestati di Benemerenza con medaglia: all’Associazione di Protezione Civile Radio Soccorso di Anagni e al Nucleo “Semper Fidelis” dell’Anc di Anagni per il appoggio e l’assistenza prestato nei luoghi del centro Italia interessati agli ultimi eventi sismici. Verranno ratificate con la consegna della pergamena anche diverse nomine interne della Bonifaciana, infatti, saranno presenti molti appartenenti a partire dai senatori accademici, ai delegati territoriali e di settore dell’Accademia, diversi componenti del Comitato Scientifico. Renderà gli onori la Banda del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna, diretta da maestro Domenico Morlungo. “Una manifestazione – come ha voluto rimarcare il Presidente De Angelis – davvero di alto livello culturale e sociale, che quest’anno vedrà anche la presenza di un Capo di Stato estero ad Anagni, cosa che ci rende particolarmente orgogliosi.

Articolo Precedente

Giornata internazionale delle persone con disabilità. A due passi dallo stupore…

Prossimo Articolo

Referendum. Ettore Rosato (Pd): “Votare Sì significa avere una Italia più efficiente”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Referendum. Ettore Rosato (Pd): “Votare Sì significa avere una Italia più efficiente”

Referendum. Ettore Rosato (Pd): "Votare Sì significa avere una Italia più efficiente"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3