Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Premio Biol, 23°edizione: Anche Bitonto presente allo storico concorso sulle eccellenze olivicole

Premio Biol, 23°edizione: Anche Bitonto presente allo storico concorso sulle eccellenze olivicole

Organizzato, tra gli altri, anche dalla Regione Puglia, Consorzio italiano per il biologico, e il Comune di Ostuni. Oggi la giornata conclusiva

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Marzo 2018
in Cronaca
Premio Biol, 23°edizione: Anche Bitonto presente allo storico concorso sulle eccellenze olivicole
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche Bitonto è presente alla 23° edizione del Premio Biol, rappresentata da Agridè?.

Ieri (23 marzo) e oggi (24 marzo), infatti, è in programma a Ostuni il Premio internazionale BIOL 2018, lo storico concorso che dà risalto alle eccellenze olivicole mondiali, ideato dal Consorzio italiano per il Biologico? (Ci.Bi), promosso da Regione Puglia – assessorato all’Agricoltura e organizzato in collaborazione con il Comune di Ostuni. Tre giorni dedicati ai migliori oli biologici del mondo, tre giorni per conoscerli più a fondo attraverso una fitta serie di eventi tecnici, culturali e gastronomici. Focus, laboratori, convegni e degustazioni si combinano per la 23esima volta in un ricco programma, rendendo assoluto protagonista l’olio extravergine d’oliva biologico, i suoi benefici per la salute, le ricerche scientifiche che ne segnano l’evoluzione qualitativa. 500 gli oli extravergini d’oliva biologici in concorso, tra cui quello prodotto da Agridè, assaggiati da 30 giurati esperti provenienti da tutto il mondo per eleggere il miglior olio evo imbottigliato all’origine e pronto per la commercializzazione.

 

Le attività della XXIII Edizione del Premio BIOL sono iniziate per gli addetti ai lavori già martedì 20 marzo, mentre l’apertura al pubblico è avvenuta nella giornata di ieri  con l’inaugurazione che nella sede del GAL Alto Salento, per l’occasione vestitasi da “Cittadella del BIOL”. Al Premio BIOL, da attribuire al miglior olio evo, si affiancano altre sezioni di concorso: il BiolPack?, riguardante il packaging del prodotto più funzionale e invitante, ovvero la bottiglia che presenta il miglior design e l’etichettatura più chiara e svariati riconoscimenti territoriali e tematici, come ad esempio il BiolKids?, sezione riservata ai giovani palati delle scuole primarie del territorio e di altre regioni d’Italia che durante tutto l’anno seguono un percorso didattico di avvicinamento all’analisi sensoriale ed educazione al gusto. Non può mancare, anche quest’anno, un dibattito sul tristemente famoso tema della Xylella – il batterio che continua a preoccupare gli olivicoltori pugliesi, molti dei quali sono alle prese con eradicazioni e misure di contrasto alla diffusione. Il convegno “Xylella, l’olivo e il biologico” si è svolto dalle 16.30 alle 18 all’ex Macello cittadino, sede del GAL Alto Salento. Ai saluti di Roberta Cafiero – ministero delle Politiche Agricole, Forestali e Ambientali seguiranno gli interventi di Pierfederico La Notte dell’Istituto di Virologia Vegetale CNR; Ugo Picciotti del dipartimento di Entomologia e Zoologia interno all’Università degli Studi di Bari; Anna Percoco dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia e Giovanni Malcarne in qualità di produttore olivicolo biologico.

 

Ricco il programma convegnistico anche per oggi. Alle 10 sarà possibile partecipare a due Workshop di analisi sensoriale?, uno sulle olive da mensa e l’altro sul pane, a cura rispettivamente di Paola Fioravanti e Walter Cricrì che si svolgeranno nella Sala assaggi. Contemporaneamente nella Sala Conferenze “BiolMiel 2017: analisi di settore, risultati ottenuti e nuove opportunità per il miele biologico”, proseguendo alle ore 11.30 con la tavola rotonda “Il gusto del BIO: per un biologico di qualità superiore”, un’occasione per stimolare la discussione sul tema dell’inserimento del requisito del panel test per tutti i prodotti bio che vorranno fregiarsi del nuovo standard 3.0 di qualità superiore anche sotto l’aspetto del gusto e della qualità organolettica. Patrocinato dal ministero delle Politiche Agricole e da Regione Puglia – assessorato all’Agricoltura, la XXIII Edizione del Premio BIOL conta sui seguenti partner: il Comune di Ostuni, il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere, il GAL Alto Salento, la Scuola Alberghiera “S. Pertini” di Carovigno, l’ITIS ostunese Itas-Pantanelli, Associazione L’Olio di Puglia Dialoghi Fluidi, Biolitalia, BUO crudo cotto e mangiato, Agribio Mediterranea, Rete Humus.

Articolo Precedente

Ente Nazionale di Assistenza Volo, il nuovo piano industriale declassa i siti pugliesi. “A rischio servizi e lavoratori”

Prossimo Articolo

“Coriandoli di gioia” ovvero storia di una festa fra memoria e divertimento

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Coriandoli di gioia” ovvero storia di una festa fra memoria e divertimento

"Coriandoli di gioia" ovvero storia di una festa fra memoria e divertimento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3