Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Premio “Bandiera Verde Agricoltura” al dott. Antonio Moschetta

Premio “Bandiera Verde Agricoltura” al dott. Antonio Moschetta

Premio speciale anche al regista Giulio Manfredoni per il film "La nostra terra"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
12 Novembre 2014
in Cronaca
Premio “Bandiera Verde Agricoltura” al dott. Antonio Moschetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono trentadue i “campioni” della nuova agricoltura italiana premiati
ieri a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, vincitori di “Bandiera Verde Agricoltura”, premio
promosso dalla Confederazione Italiana
Agricoltori
(Cia) giunto alla sua dodicesima edizione.

Premi speciali, tra gli altri, al nostro insigne rubrichista prof. Antonio Moschetta e al regista Giulio
Manfredoni.

Le imprese agricole si sono distinte per la coltivazione a “ciclo chiuso”
del farro, la confezione dell’apicoltura “nomade” per produrre più mieli con
caratteristiche di gusto, colore e profumo differenti e per questo in primavera
e in estate sposta le arnie in territori diversi per disporre di una
particolare fioritura.
Dall’agricatering, nuova
tipologia di ristorazione privata che prevede l’utilizzo esclusivo di prodotti
locali e di stagione coltivati nelle aziende agricole e cucinati dalle
agricoltrici, direttamente dalla terra alla tavoli ideato ad un gruppo di “donne
in campo”, alla fattoria didattica attenta alla corretta alimentazione per
prevenire il sovrappeso e l’obesità in età scolare. Dal vino biologico ‘antico’ al riciclo delle barrique.

La multifunzionalità della terra prima di tutto, dunque. «Il segreto del successo risiede –
spiegano dalla Cia – la valorizzazione
delle attività connesse, associate a quelle classiche, che in 7 casi su 10 sono
interpretate in chiave innovativa».

Anche se
il Paese continua a respirare persistente crisi, l’agricoltura e il territorio
rurale continua a dare risposte ed energie per superare l’empasse e creare
reddito e sviluppo con una attenzione particolare alle tematiche sociali ed
ambientali.

Tra i
premi speciali che ogni anno la Cia assegna a personalità della cultura e della
scienza, quest’anno è andato al professor Antonio Moschetta (a cui vanno le
nostre congratulazioni) per i suoi studi legati a “nutrizione e salute oncologica“, dove evidenzia lo stretto
legame tra corretta alimentazione, qualità degli alimenti e prevenzione delle
malattie.

Presente
alla premiazione anche il concittadino e presidente del Consorzio nazionale
degli olivicoltori (Cno) Gennaro Sicoloche ha espresso tutta la sua soddisfazione per il riconoscimento al dott.
Moschetta.

Infine,
premio anche al regista Giulio Manfredonia, che con il suo film “La nostra terra” offre uno
spaccato realistico su un argomento di grande rilevanza per la Confederazione,
la legalità, raccontando la storia di una cooperativa nata sui terreni
confiscati alla mafia
, un impegno che proprio la Cia porta avanti da anni
con don Ciotti impegnandosi
attraverso le sue strutture e i suoi tecnici a fornire consulenza e assistenza
alle coop e ai soci del progetto Libera Terra nella gestione delle terre
sequestrate alla criminalità organizzata. 

Tags: antonio moschettabandiera verde agricolturabitontoroma
Articolo Precedente

GOLF – Omnia Golf, settimo successo stagionale. Desiante a segno a Metaponto nella “FAI Golf Cup”

Prossimo Articolo

A Palombaio, consegne “impazzite”. Mancano i numeri civici e alcune strade son senza nome

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Palombaio, consegne “impazzite”. Mancano i numeri civici e alcune strade son senza nome

A Palombaio, consegne "impazzite". Mancano i numeri civici e alcune strade son senza nome

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3