Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Premiato” Liceo European language school. Carbone: “Dedichiamo il nostro successo a tutta la città”

“Premiato” Liceo European language school. Carbone: “Dedichiamo il nostro successo a tutta la città”

Ieri la festa del liceo linguistico europeo al foyer del teatro Traetta

La Redazione by La Redazione
20 Giugno 2014
in Cronaca
“Premiato” Liceo European language school. Carbone: “Dedichiamo il nostro successo a tutta la città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Consiglio
numero uno: «Leggere tutti i giorni i giornali e guardare i telegiornali». 

Numero
due: «Bisogna studiare bene la storia». 

E tre: «Leggere la
Costituzione
». 

Alessandro Torre, costituzionalista dell’Università degli
studi di Bari, lascia in consegna la sua “ricetta” ai ragazzi del Liceo
linguistico europeo
per uno studio più approfondito della carta fondamentale
dello Stivale. 

Quella stessa carta che ha già dato una gioia immensa
all’istituto scolastico bitontino. 

Era il 30 maggio, infatti, quando il liceo
diretto da Domerio Mundo e fondato da Fiorella Carbone e Gianni Manentetrionfava nell’aula di Montecitorio al concorso “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola.
Lezioni di Costituzione”,
con il progetto “Le Libertà negate,
conquistate, cercate. I totalitarismi, la Costituzione, le migrazioni”.
Tutto
davanti ai presidenti di Camera e Senato Laura Boldrini e Pietro Grasso, e in
rigorosa diretta televisiva (
http://www.dabitonto.com/cronaca/r/roma-gli-alunni-del-liceo-linguistico-european-language-school-di-bitonto-premiati-in-parlamento/3435.htm). 

E
ieri, nel foyer del teatro Traetta, tutti i protagonisti di quella incredibile
giornata romana hanno deciso di festeggiare con la città, «alla quale
abbiamo dedicato subito il nostro successo»,
afferma Fiorella Carbone, con
tanto di targa.

«L’emozione
più grande è stata quella di sentire dai presidenti Boldrini e Grasso che erano
loro a ringraziare noi –
ricorda Mundo – e adesso dobbiamo dare
continuità al nostro progetto, ma assolutamente non per soldi o per
protagonismo»,
mentre la docente referente del progetto, Angela
Abbatantuono, si sofferma sulle tre date simbolo: 27 gennaio (giorno della
Memoria
), 10 febbraio (giornata delle Foibe), 6 marzo (giorno dei Giusti).
Senza dimenticare i binari posti davanti al Torrione angioino, da dove è
cominciato tutto.

E
quei binari li ricorda bene anche Rino Mangini, assessore al Marketing
Territoriale, secondo cui «il Comune non può sostituirsi a tutte quelle
persone che vogliono fare cultura, ma deve soltanto accendere la miccia e
rendere il terreno fertile in modo tale da far arrivare i risultati».

Risultati
che arrivano con lo studio e l’approfondimento di una legge, quale è la
Costituzione, che è tutt’altro che immodificabile. «Le Costituzioni che non
si modificano non durano nel tempo
–
ammonisce Torre – e perciò pensare
a dei cambiamenti non è sbagliato
».
Il professore, poi, sottolinea
l’importanza che una materia come diritto costituzionale/pubblico venga
insegnata al 1° anno di molte facoltà nelle Università italiane, «simbolo di
una società che intende dotarsi di giovani ben capaci e dal grande senso
civico».
 

Tags: bitontoboldrinicostituzionigrassoparlamentopremiazioneroma
Articolo Precedente

“Per insegnare bisogna imparare a stupirsi”. A lezione da Emmanuel Gallot-Lavallée, il clown-artista

Prossimo Articolo

Mercoledì torna il Consiglio comunale. Si farà il punto della situazione sulla sanità cittadina

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mercoledì torna il Consiglio comunale. Si farà il punto della situazione sulla sanità cittadina

Mercoledì torna il Consiglio comunale. Si farà il punto della situazione sulla sanità cittadina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3