Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Precisazioni a proposito della presentazione del progetto “A scuola con…sport”

Precisazioni a proposito della presentazione del progetto “A scuola con…sport”

Nacci e Sasanelli: "Oggi si compie un nuovo passo avanti estendendo la portata dell'attività di supporto e garantendo un riconoscimento anche economico ai giovani tecnici impegnati, grazie al cofinanziamento del progetto da parte della Regione Puglia”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Marzo 2015
in Cronaca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ad integrazione e precisazione di quanto esposto nel corso della presentazione ufficiale del progetto “A scuola con… sport”, l’assessore allo sport, Domenico Nacci, e il referente del progetto, Vito Sasanelli, richiamano l’attenzione dell’opinione pubblica su una serie di informazioni e notizie, per illustrare lo stato dell’arte della diffusione dell’attività motoria nella scuola primaria e i numerosi progetti socio-sportivi che da anni integrano l’insegnamento curricolare negli istituti cittadini.

“Sgombriamo il campo da equivoci, che in alcuni casi i resoconti giornalistici della serata possono aver enfatizzato: l’attività motoria nella scuola primaria – chiariscono Nacci e Sasanelli – è stata sempre realizzata, come previsto dalle direttive del Ministero (MIUR). La programmazione curriculare, infatti, riserva 2 ore settimanali di educazione fisica in tutte le classi dalla prima alla quinta (MIUR – Indicazioni nazionali del curricolo del primo ciclo d’istruzione)”.

“A questo si vanno ad aggiungere – proseguono l’assessore e il tecnico federale – gli innumerevoli interventi progettuali, che a Bitonto in tanti anni tecnici, esperti e volontari hanno realizzato integrando e ampliando l’offerta motorio-sportiva”.

Queste, in dettaglio, le informazioni relative alle attività progettuali in oggetto:

–           le Scuole Primarie di Bitonto da dicembre 2014 a giugno 2015, ad esclusione della Scuola Primaria “Don Tonino Bello” per le frazioni di Palombaio e Mariotto, partecipano al Progetto nazionale CONI-MIUR-CIP “Sport di Classe” (educazione fisica nella Scuola Primaria per i bambini delle classi dalla I alla V) avvalendosi della presenza di un tutor sportivo scolastico laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive;

–           l’Istituto Comprensivo “Modugno/Rutigliano”, nell’a.s. 2010/11, ha partecipato al Progetto nazionale sperimentale di Alfabetizzazione Motoria coinvolgendo tutti gli alunni, nessuno escluso;

–           tutte le Scuole Primarie, negli anni scolastici 2011/12, 2012/13 e 2013/14, hanno partecipato al Progetto nazionale sperimentale di Alfabetizzazione Motoria e precedentemente, per un decennio, al Gio.Mo.Vi. “GiocoMovimentoVita”, finanziato con fondi del MIUR e della Provincia di Bari;

–           tutte le Scuole Primarie, negli anni scolastici 2010/11, 2011/12, 2012/13 e 2013/14 hanno partecipato al Progetto comunale “Salute Sport Ambiente”, realizzato d’intesa ed in collaborazione con il MIUR (Ufficio VII, Coordinamento di Educazione. Motoria, Fisica e Sportiva), l’ASL Bari (Distretto Sociosanitario n. 3), il Panathlon International, le Associazioni sportive ASD Volley, ASD Dance Emotion, Polisportiva disabili Elos, ASD Karate Club, USD Olimpia/Torrione, ASD Velosprint, ASD Virtus, ASD Omnia Golf e Rugby (2012/13-2013/14), lo specialista in medicina dello sport, dott. Graziello Schiraldi e la pediatra, dott.ssa Rosanna Lobasso (dati “BMI” e bilancio psicomotorio).

“Con «Salute Sport Ambiente» – commentano Nacci e Sasanelli – si è concretizzata l’idea di supportare l’offerta formativa scolastica, affiancando per un’ora alla settimana l’insegnante della disciplina, riconoscendo la funzione sociale dello sport e della pratica delle attività motorio-sportive sotto il profilo della formazione e della tutela della salute dei cittadini, dello sviluppo delle relazioni sociali e del miglioramento degli stili di vita”.

“Oggi – concludono – con «A scuola con… sport» si compie un ulteriore passo in avanti, estendendo la portata dell’attività di supporto e garantendo un riconoscimento anche economico ai giovani tecnici impegnati, grazie al cofinanziamento del progetto da parte della Regione Puglia”.

Tags: bitontoscuolasport
Articolo Precedente

ATLETICA – ASD Bitonto Sportiva, soddisfacente esordio della neonata associazione podistica

Prossimo Articolo

Selezione per il Coro di Voci Bianche “Caffarelli”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Selezione per il Coro di Voci Bianche “Caffarelli”

Selezione per il Coro di Voci Bianche “Caffarelli”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3