Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Polizia Locale? No, è un corpo di volontari con divise e mezzi molto simili

Polizia Locale? No, è un corpo di volontari con divise e mezzi molto simili

Comandante della Polizia Municipale: “Finché non cambieranno il colore di divise e mezzi, non riuscirò ad essere sereno e a lavorare con loro”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Gennaio 2019
in Cronaca
Polizia Locale? No, è un corpo di volontari con divise e mezzi molto simili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È Bitonto la sede della nuova associazione “Corpo volontari Polizia Locale” che nei mesi scorsi ha prestato servizio nei Comuni dell’hinterland barese per diverse manifestazioni in supporto alle forze dell’ordine messe a disposizione del territorio.

E fin qui non ci sarebbe nessuna novità. La stranezza parte dal momento che i volontari indossano delle divise del tutto simili a quelle della Polizia Locale e portano con sé anche delle agende, come mostra la foto a corredo dell’articolo (tratta dalla pagina Facebook dell’associazione). Persino i mezzi a loro disposizione sono accostabili a quelli ufficiali.

In più. A differenza dei volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS), regolata dal Ministero dell’Interno, e di chi fa parte dell’’Associazione Nazionale Carabinieri, regolata dal Ministero della Difesa, in Italia l’unica associazione che somiglia ai suddetti è l’“Associazione Professionale Polizia Locale” che, però, “nasce nel 2015 con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il ruolo, la funzione ed i profili professionali della P.L.”.

Il Codice Penale, in questi casi giunge in soccorso. L’articolo 497 ter. riporta che “Chiunque illecitamente detiene segni distintivi, contrassegni o documenti di identificazione in uso ai Corpi di Polizia, ovvero oggetti o documenti che ne simulano la funzione e/o chiunque illecitamente fabbrica o comunque forma gli oggetti e i documenti sopra indicati, ovvero illecitamente ne fa uso, è punito con la reclusione da due a cinque anni”.

E si continua con l’art. 498: “Chiunque, fuori dei casi previsti dall’articolo 497 ter, abusivamente porta in pubblico la divisa o i segni distintivi di un ufficio o impiego pubblico, o di un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, ovvero di una professione per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato”.

Certo è che la Prefettura ha dato il nulla osta affinché l’associazione si formasse e svolgesse i compiti regolati dallo Statuto presentato. Intanto, vista l’allerta, da piazza Libertà a Bari hanno contattato il Commissariato di Pubblica Sicurezza cittadino che, al momento, non ha riscontrato nessuna anomalia perché, non operando nella nostra città, non si è verificato – da parte di utenti e cittadini – nessuno scambio di funzioni o fraintendimenti.

I volontari, giorni fa, hanno fatto richiesta d’iscrizione all’albo delle associazioni presso l’ufficio Cultura del nostro Comune.

Il commento del Comandante della Polizia Municipale, Gaetano Paciullo, sul rischio di confusione è stato lapidario: “Finché non cambieranno il colore di divise e mezzi, non riuscirò ad essere sereno e a lavorare con loro”.

Articolo Precedente

La responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie: le nuove tutele per medici e pazienti dopo la riforma Gelli-Bianco

Prossimo Articolo

L’artista bitontino Damiano Bitritto in gara alla Biennale Internazionale d’arte di Bari

Related Posts

Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’artista bitontino Damiano Bitritto in gara alla Biennale Internazionale d’arte di Bari

L'artista bitontino Damiano Bitritto in gara alla Biennale Internazionale d'arte di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3